Andrea Pubusa
Li avete visti, andare lenti negli androni dei palazzi di giustizia, con grossolani segni del loro potere, vestiti di rosse toghe ed ermellini. Sembrano per un giorno bearsi del loro ruolo. A me questa rappresentazione della magistratura non è mai piaciuta, non mi è mai parsa rispondente alla funzione ch’essa ha nell’ordinamento. E per […]
![]() |
Interventi | ![]() |
Toghe rosse, che brutta immagine!
30 Gennaio 2023
Pubblicato in: Interventi
Carbonia. Licenziamenti di massa in Carbosarda, ma si assumono capi servizio: garantita la riserva democristiana. Il prefetto, “è colpa dell’organizzazione padronale l’agitazione dei sindacati socialcomunisti, su richieste non scevre di giustizia ed equità”. Per la contingenza, gravi disordini al comizio di Pajetta
29 Gennaio 2023
Gianna Lai
Oggi, domenica, nuovo post sulla storia di Carbonia, dal 1° settembre 2019.
E a Carbonia intanto, così lontana dal Tribunale di Oristano onde impedire la partecipazione degli operai e dei cittadini al processo, non si smette di […]
Pubblicato in: Interventi
Anche a Cagliari grande manifestazione il 25 febbraio per la pace
28 Gennaio 2023
Giacomo Meloni, a domanda di Andrea Pubusa, risponde
D. “Prepariamo la pace” ha fatto una riunione in vista della manifestazione pacifista internazionale del 25 febbraio.
R. Si’, nell’incontro di giovedì 26 gennaio abbiamo deciso di partecipare in videoconferenza all’assemblea dei portuali di Genova, ore 18 appuntamento in Via Marche 9 a Cagliari, sede nazionale della Confederazione Sindacale […]
Pubblicato in: Interventi
ANPI. Giornata della Memoria a Cagliari. Partecipate!
27 Gennaio 2023
Pubblicato in: Interventi
Autonomia e presidenzialismo, le contraddizioni che il governo non sa risolvere
27 Gennaio 2023
Alfiero Grandi
Giorgia Meloni ha citato il Garibaldi del “qui o si fa l’Italia o si muore”. Peccato che […]
Pubblicato in: Interventi
Lanciato in Sardegna il movimento contro l’autonomia differenziata nella prospettiva di un maggior autogoverno
26 Gennaio 2023
Andrea Pubusa
L’esito positivo di una iniziativa politico-culturale si misura non solo dalla partecipazione, ma senza dubbio dai semi che sparge e dalla prospettiva che apre. Ora l’incontro organizzato martedì scorso dalla Scuola di cultura politica F. Cocco ha certamente questi ingredienti. Infatti, da Oristano e da Nuoro sono giunti ai relatori inviti a riprendere […]
Pubblicato in: Attualità · Interventi
AUTONOMIA DIFFERENZIATA, fra vecchi nodi che vengono al pettine e furbizie secessioniste
25 Gennaio 2023
Carlo Di Marco Leone
Ho più volte sostenuto che il fascismo al potere non ci arriva mai da solo perché c’è sempre qualcuno che gli spiana la strada. Anche nel caso della cosiddetta “autonomia differenziata” quel qualcuno lo ha fatto. Due “apripista” un po’ diversi, ma che attualmente coincidono: è un Governo fascista che eredita […]
Pubblicato in: Interventi
ANPI contro il mantenimento e l’ampliamento delle basi militari in Sardegna
25 Gennaio 2023
Comunicato dell’ANPI sarda contro il mantenimento e l’ampliamento delle basi militari in Sardegna
L’ANPI apprende con viva preoccupazione che il ministro della difesa Guido Crosetto, a nome del governo, vuole mantenere e rafforzare le basi militari in Sardegna, ritenuta un territorio chiave “per il sistema di difesa dell’Italia”, e quindi del fronte occidentale. Questa dell’esponente del […]
Pubblicato in: Interventi
La terza guerra mondiale si avvicina?
25 Gennaio 2023
A.P.
Biden improvvisamente ha rotto gli indugi e ha deciso di dare i carri armati Abrams all’Ucraina; cosi’ ha sbloccato l’invio dei carri tedeschi Leopard. Piu’ semplicemente autorizza i paesi che li hanno di girarli a Zelesky.
Di pace e di trattativa non parla nessuno degli occidentali. Chi manda carri, inglesi compresi, pensa alla guerra non alla […]
Pubblicato in: Interventi
Oggi assemblea-dibattito contro l’autonomia differenziata per la difesa dell’unità e dell’autogoverno
24 Gennaio 2023
Andrea Pubusa
No all’autonomia differenziata
federalismo delle regioni e l’idea dell’autogoverno in Sardegna
Assemblea pubblica, indetta dalla Scuola di cultura politica F. Cocco, ore 17 Sala Fondazione Sardegna via S. Salvatore d’Horta n. 2 Cagliari
Introduce Andrea Pubusa - Univ. Cagliari
Relatori Massimo Villone - Univ. Napoli
Fernando Codonesu - Scuola di cultura politica F. Cocco
Interviene Alfio Desogus promotore Comitato […]
Pubblicato in: Interventi