6 Marzo 2021
Andrea Pubusa
Ha detto bene Codonesu nel post di ieri. La vicenda odierna sembra una replica, con immancabili varianti, di quella che condusse al siluramento di Bersani e di Prodi nel 2013. Bersani fu incaricato di formare il governo, ma subito disarcionato senza neanche consentirgli di tentare il voto parlamentare, Prodi fu colpito dal fuoco amico […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
5 Marzo 2021
Lunedì, 8 marzo 2021, ore 18.00
Secondo evento della rassegna della Scuola di cultura politica Francesco Cocco, dedicato ad Antonio Gramsci.
Ne parlerà con noi Noemi Ghetti, storica e scrittrice, autrice del libro
“Gramsci e le donne. Gli affetti, gli amori, le idee”. Donzelli editore.
Intervengono Rita Sanna, Maria Teresa Lecca, Antonio Dessì, Giovanna Caltagirone, Michela Lippi, Benedetta Pintus. Letture di Cristina Maccioni
Diretta video sul canale youtube […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
5 Marzo 2021
Fernando Codonesu
Qualcosa di nuovo.
L’ultima fotografia diffusa oggi dell’Istat parla di oltre due milioni di famiglie che non possono permettersi le spese indispensabili per poter vivere dignitosamente, come essere tornati a ben 15 anni all’indietro nel tempo da un punto di vista sociale a causa del Covid, non più nel 2020 quindi ma nel 2005, con […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
4 Marzo 2021
Rosamaria Maggio
Mentre in Italia si forma un movimento di maschi contro la violenza alle donne, Rosamaria Maggio ci informa di una importante iniziativa di proteta femminsta in Cile, riprendendo la testimonianza di Darinka Rodriguez.
Quattro donne di 31 anni hanno promosso una protesta femminista con un centinaio di voci. Sono le cilene che crearono “Un violador […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
4 Marzo 2021
Pubblicato in: Interventi
3 Marzo 2021
Amsicora
Che combinazione! Zona bianca fino a Pasqua e anche oltre! Questa sì che è una vera fortuna. Liberta’ al massimo, che bello! Un’anticipazione di vacanze, un assaggio d’estate. Per noi sardi virtuosi finalmente un riconoscimento. E dire che fino a poco tempo fa noi eravamo in zona arancione e i lumbard in zona gialla. Da […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
2 Marzo 2021
Red
h
Cosa ci prospetta il nuovo governo sulla pubblica amministrazione? La riforma, ovviamante, e, anzitutto, sul versante della digitalizzazione della PA. Tema non nuovo, visto che il Codice dell’amministrazione digitale (Cad) ha compiuto tre lustri lo scorso anno. Draghi ne ha parlato a più riprese. Anzitutto nel discorso tenuto al Senato della Repubblica il […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
1 Marzo 2021
Amsicora
Compagni e amici, anch’io, come ogni uomo, ho due o più personalità, voi no? Tendo a mostrare la faccia più affidabile, quella in cui sono scafato e smaliziato, poco propenso a sorbirmi le balle altrui; e l’altra faccia? Devo confessarvi che, invece, in cuor mio sono molto diverso, sono un credulone, un ingenuo sognatore. Penso […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
28 Febbraio 2021
Gianna Lai
Continua la storia “domenicale” di Carbonia, iniziata il 1° settembre 2019.
Le gabbie conducono i minatori a ‘meno 400′, robuste sbarre di ferro composte di due piani, ciascuno dei quali può contenene una ventina di persone. “Sul pavimento una coppia di rotaie consente di utilizzarle anche per portare in superficie i vagoncini carichi di carbone […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
27 Febbraio 2021
Rosamaria Maggio
Ho seguito i funerali di Stato dei nostri due caduti in Congo su Rai1.
Mi sentivo colpita da questa tragedia ed allo stesso tempo addolorata dallo scarso spazio dato a questi tragici eventi dai nostri mezzi di comunicazione.
Oggi pochi giornali riportavano in prima pagina la notizia dei funerali di Stato; meglio parlare di gossip sui […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi