Questo 2 giugno non possiamo non pensare all’escalation militare che rischia di far esplodere un conflitto ben al di là di quello in atto fra Russia e Ucraina. L’Italia è coinvolta per l’invio di armi all’Ucraina, che configura una sorta di cobelliberanza contro la Russia. Queste decisioni sono in palese contrasto con l’art. 11 della […]
![]() |
Interventi | ![]() |
2 GIUGNO: DALLA PARTE DELLA COSTITUZIONE CHE RIPUDIA LA GUERRA
1 Giugno 2023
Pubblicato in: Interventi
Leggendo i risultati elettorali
31 Maggio 2023
Rosamaria Maggio
Soffia un vento di destra in tanti paesi europei. Dopo la Svezia, la Polonia, l’Ungheria e l’Italia, i partiti conservatori conquistano la maggioranza. Anche in Spagna dove il governo Sanchez ha fatto una politica che ha raggiunto evidenti risultati: una riforma del lavoro che ha fatto registrare un aumento dell’occupazione (più 12,6%), la generalizzazione […]
Pubblicato in: Interventi
Un Uomo di poche parole. Storia di Lorenzo, il muratore che salvò Primo Levi
31 Maggio 2023
Gianna Lai
Il 2 giugno, Festa della Repubblica, l’ANPI e la CGIL, con altre associazioni, presentano questo libro con la partecipazione dell’Autore, presso la Sala Conferenze edificio dei sali scelti - PARCO DI MOLENTARGIUS.
Ecco una recensione del libro.
E’ tra gli “intoccabili” Primo 174 517, Lorenzo tra i lavoratori più o meno volontari, più o meno […]
Pubblicato in: Interventi
Ahinoi! La politica di destra del PD porta voti alla destra
30 Maggio 2023
A.P.
Avete visro i risultati elettorali. La destra asfalta il centro sinistra. Si poteva sperare in un esito diverso?
Vediamo i punti caldi.
Sulla guerra c’e’ a livello europeo una politica dei socialdemocratici diversa e alternativa rispetto a quella della destra? Basta vedere la politica di Scholz, che è leader della sociademocrazia tedesca e - sostanzialmente - di […]
Pubblicato in: Interventi
Insieme per la Costituzione. Ambiente Diritti Lavoro Salute Pace. Difendiamo la Costituzione che va attuata e non stravolta
30 Maggio 2023
Coordinamento per la democrazia costituzionale. Appello dell’Assemblea di Salviamo la Costituzione del 27 maggio 2023
La Costituzione italiana – nata dalla Resistenza – delinea un modello di democrazia e di società che pone alla base della Repubblica il lavoro, l’uguaglianza di tutte le persone, i diritti civili e sociali fondamentali che lo Stato, nella sua articolazione istituzionale unitaria, ha […]
Pubblicato in: Interventi
Autonomia e presidenzialismo: la sommatoria raffazzonata della destra
29 Maggio 2023
Alfiero Grandi
Giorgia Meloni ha sbagliato a dare il via libera alla proposta Calderoli sull’autonomia regionale differenziata. Dopo l’ok del governo il Ministro leghista è partito a razzo, presentando al Senato un progetto di legge firmato solo da lui, senza Presidente del Consiglio e Ministro dell’Economia. Forse Meloni non si aspettava questa velocità ma è un […]
Pubblicato in: Interventi
Carbonia. Lussu in Senato: al comizio del consigliere regionale Dessanay inaudite violenze della polizia
28 Maggio 2023
Gianna Lai
Oggi post domenicale sulla storia di Carbonia dal 1° settembre 2019.
Lussu in Senato: “al comizio del consigliere regionale Dessanay la polizia, facendo uso di lacrimogeni e di armi da fuoco a scopo intimidatorio, ha causato decine di feriti. E’ un clima di fascismo questo, lo ha creato, arbitro assoluto della situazione, questo miserabile funzionario […]
Pubblicato in: Interventi
Il Governo, conservatore e arretrato, frena innovazione e rinnovabili, punta sulle fonti fossili
27 Maggio 2023
OSSERVATORIO sulla TRANSIZIONE ECOLOGICA
promossso da:
Laudato Sii, Coordinamento Democrazia Costituzionale, NOstra, Ambiente e […]
Pubblicato in: Interventi
La destra e il reato universale
26 Maggio 2023
Rosamaria Maggio
Oggi con la maternità surrogata, qualche tempo fa con il soccorso in mare, la destra ha introdotto nel dibattito politico il tema dei reati universali, cioè quei reati considerati dal Governo così gravi da dover essere puniti ovunque vengano commessi.
Più precisamente la Presidente del Consiglio ha affermato, presentando il nuovo decreto in tema di […]
Pubblicato in: Interventi
No autonomia differenziata: i nostri compiti
25 Maggio 2023
A.P.
Spesso quando si persegue un obiettivo che presenta complessita’ e involge questioni di fondo, c’e’ chi non sa fare le dovute distinzioni, fa confusione e finisce per danneggiare gli obiettivi immediati e quelli di fondo. Per esempio, contro l’Autonomia differenziata c’e un obiettivo immediato, impedire l’approvazione del progetto Calderoli, e poi ci sono finalita’ piu’ […]
Pubblicato in: Interventi