•Il pane antifascista e il pericoloso inno di Mameli•God save la Liberazione! Il lungo 80° in Bassa Romagna•Un Papa venuto da (molto) lontano•Evviva la Resistenza! Evviva i partigiani! Cantiamo l’80° con Fausto Amodei•Sarà comunque un grande 25 Aprile•“Viva l’80°! Viva la Libertà! Viva L’Italia!”. La partigiana “Mira” scrive all’Anpi•Caltagirone s’illumina di Liberazione•ADDIO A PAPA FRANCESCO•Per […]
![]() |
Interventi | ![]() |
Un Papa venuto da (molto) lontano
30 Aprile 2025
Pubblicato in: Interventi
C’è molta confusione nel ‘ritorno al nucleare’ voluto da Pichetto Fratin
28 Aprile 2025
Mario Agostinelli e Alfiero Grandi
La confusione sul ritorno all’energia elettrica prodotta da centrali nucleari è massima ma la situazione non è eccellente, come affermava Mao. Entro quest’anno è previsto il ritorno […]
Pubblicato in: Interventi
Trovare un altro Francesco, anche volendolo, non sarà facile
27 Aprile 2025
Andrea Pubusa
Molti, fra la gente comune, sperano che dal concl⁹ave spunti un altro Francesco. Ma non è facile. Bergoglio aveva anzitutto il piglio del prete di strada, dell’uomo che con naturalezza sa stare in mezzo agli altri, parla come loro, usa parole semplici, quelle che si sentono in famiglia, fra comoscenti. Si dirà, con un […]
Pubblicato in: Interventi
Francesco lascia un vuoto angosciante
26 Aprile 2025
Andrea Pubusa
Si è parlato molto di Francesco, non sempre appropriatamente. Non si è evidenziato in modo adeguato il vuoto che la sua mancanza genera in una massa enorme di uomini e donne, credenti e non. E se per i primi c’è un grande conforto derivante dal pensare ch’egli continui la sua opera dall’aldila, per chi […]
Pubblicato in: Interventi
Gaza, lo scandalo del genocidio in diretta
25 Aprile 2025
Coordinamento per la Democrazia costituzionale
Da quando Israele ha interrotto unilateralmente la tregua, il 18 marzo, lanciando una nuova micidiale offensiva militare denominata “forze e spada”, la popolazione della Striscia di Gaza è stata nuovamente sottoposta ad atti inconcepibili di brutalità. Ai massacri indiscriminati, si è aggiunto il blocco delle forniture di cibo, acqua, carburante e […]
Pubblicato in: Interventi
25 aprile festa della Liberazione
24 Aprile 2025
Il 25 aprile onoriamo chi ha combattuto per la nostra liberazione
Il Comitato 25 aprile insieme all’Anpi di Cagliari ha organizzato la manifestazione per la liberazione 2025. L’appuntamento della manifestazione è alle 9.30 in Piazza Garibaldi fino a Piazza del Carmine con canti e musica e interventi. Ottant’anni dopo, per una resistenza consapevole, pacifica, collettiva sosteniamo la memoria […]
Pubblicato in: Interventi
Referendum, così si difende la Costituzione. Anche nel nome di Alessandro Pace
23 Aprile 2025
Alfiero Grandi
(Alessandro Pace)
La morte di Alessandro Pace, preannunciata da una malattia insidiosa e terribile, suggerisce di unire il ricordo di una figura di intellettuale di grande valore con una riflessione politica su un tornate decisivo per la storia dell’Italia: il referendum costituzionale del 4 dicembre 2016.
Alessandro Pace era professore emerito di diritto costituzionale alla […]
Pubblicato in: Interventi
Martin Mordechai Buber, filosofo ebreo socialista ed anti-sionista
23 Aprile 2025
Lucio Garofalo
Ricordo uno dei più grandi uomini della storia universale, un ebreo socialista, laico e anti-sionista: Martin Mordechai Buber. Il quale sosteneva che lo Stato di Israele, che non era ancora nato, non avrebbe dovuto assumere un’identità etnico confessionale. Quest’uomo di buon senso pensava alla creazione di uno Stato che […]
Pubblicato in: Interventi
Francesco ci ha lasciato un messaggio di unità e di lotta
21 Aprile 2025
Andrea Pubusa
Rimasi sorpreso quando a Cagliari improvvisò una preghiera nella quale chiedeva al Signore di insegnarci e stimolarci a lottare per il lavoro. Questo messaggio all’unità è il suo tratto più significativo, e cioè di avvicinare tutti gli uomini, al di là della fede, ad impegnarsi per alcuni obiettivi fondamentali, pace, uguaglianza e difesa dell’ambiente. […]
Pubblicato in: Interventi
Grazie Francesco, noi continueremo a combattere per pace ed eguaglianza
21 Aprile 2025
Andrea Pubusa
Che la fine fosse vicina era evidente, era debilitato e sofferente. Tutti lo osannano anche quelli che dovrebbero star zitti: guerrafondai e iperliberisti. Lui era per gli ultimi, per gli scartati, era per la pace. Questo apprezza chi ha sempre combattuto contro la guerra e per l’uguaglianza sociale.
Non c’è da illudersi. Non saranno certamente […]
Pubblicato in: Interventi