24 Aprile 2025
Il 25 aprile onoriamo chi ha combattuto per la nostra liberazione
Il Comitato 25 aprile insieme all’Anpi di Cagliari ha organizzato la manifestazione per la liberazione 2025. L’appuntamento della manifestazione è alle 9.30 in Piazza Garibaldi fino a Piazza del Carmine con canti e musica e interventi. Ottant’anni dopo, per una resistenza consapevole, pacifica, collettiva sosteniamo la memoria […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
23 Aprile 2025
Alfiero Grandi
(Alessandro Pace)
La morte di Alessandro Pace, preannunciata da una malattia insidiosa e terribile, suggerisce di unire il ricordo di una figura di intellettuale di grande valore con una riflessione politica su un tornate decisivo per la storia dell’Italia: il referendum costituzionale del 4 dicembre 2016.
Alessandro Pace era professore emerito di diritto costituzionale alla […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
23 Aprile 2025
Lucio Garofalo
Ricordo uno dei più grandi uomini della storia universale, un ebreo socialista, laico e anti-sionista: Martin Mordechai Buber. Il quale sosteneva che lo Stato di Israele, che non era ancora nato, non avrebbe dovuto assumere un’identità etnico confessionale. Quest’uomo di buon senso pensava alla creazione di uno Stato che […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
21 Aprile 2025
Andrea Pubusa
Rimasi sorpreso quando a Cagliari improvvisò una preghiera nella quale chiedeva al Signore di insegnarci e stimolarci a lottare per il lavoro. Questo messaggio all’unità è il suo tratto più significativo, e cioè di avvicinare tutti gli uomini, al di là della fede, ad impegnarsi per alcuni obiettivi fondamentali, pace, uguaglianza e difesa dell’ambiente. […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
21 Aprile 2025
Andrea Pubusa
Che la fine fosse vicina era evidente, era debilitato e sofferente. Tutti lo osannano anche quelli che dovrebbero star zitti: guerrafondai e iperliberisti. Lui era per gli ultimi, per gli scartati, era per la pace. Questo apprezza chi ha sempre combattuto contro la guerra e per l’uguaglianza sociale.
Non c’è da illudersi. Non saranno certamente […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
20 Aprile 2025
Ecco un interessante volume di MicroMega dedicato al governo Meloni
Il volume “Povera patria. L’Italia al tempo di Meloni”, in libreria e in abbonamento, esplora le contraddizioni e i rischi di questa stagione politica, tracciando un bilancio - molto preoccupante - dell’Italia per come è e per come potrebbe diventare.
In una delle […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
19 Aprile 2025
Pubblicato in: Interventi
19 Aprile 2025
Lottarono contro il nazifascismo unendosi alle brigate partigiane in molti Paesi: dalla Jugoslavia al Kossovo, dalla Polonia alla Bulgaria. Salvarono ebrei e si distinsero in azioni di grande coraggio. In Italia formarono anche un battaglione di soli sinti, “I Leoni di Breda Solini”, dopo essere fuggiti dai campi di concentramento […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
18 Aprile 2025
Andrea Pubusa
Premesso che lo Stato deve tradurre in fatti il messaggio mite della nostra Costituzione e il suo principio fondamentale del rispetto della persona e che dunque non sono giustificabili popositi di vendetta nei riguardi di chicchessia, non credo che Mesina sia stato un mito. Certo ha avuto notorietà per le sue azioni criminali, ma non […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
17 Aprile 2025
Andrea Pubusa
Certo non è facile dire cosa vuole Trump. Viene descritto come un folle perché ha sparigliato, o forse meglio mandato all’aria il contesto internazionale su cui si è poggiata la politica occidentale negli ultimi decenni, tuttavia con un pò di approssimazione e col beneficio del dubbio qualcosa può azzardarsi. Per Trump l’avversario non è […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi