Ida Dominijanni Il Manifesto 27.7.2010
Ecco uno scritto di Ida Dominijanni dell’altro ieri, che analizza alcune delle obiezioni alla candidatura Vendola avanzate da molte parti e apparse anche su questo blog.
Prendiamo le reazioni dei leader di centrosinistra, ma anche quelle di alcuni nostri lettori (cfr. «il manifesto» del 23 luglio) all’autocandidatura di Vendola, facciamo la tara […]
Entries from Luglio 2010
Vendola, le trappole del déjà vu
31 Luglio 2010
Pubblicato in: Politica Nazionale
La violenza sulle donne davanti alla Consulta
31 Luglio 2010
Maria Grazia Caligaris - Presidente Socialismo Diritti Riforme
In un’Italia dov’è in atto un femminicidio dentro le pareti domestiche, dove perdura l’idea patriarcale che l’amore sia possesso, dove ogni momento della vita sociale delle donne è contrassegnato da uno stereotipo umiliante e dequalificante, dove non c’è protezione ma repressione può risultare difficile accettare la sentenza della […]
Pubblicato in: Donne
Cagliari: una città-impresa?
31 Luglio 2010
Antonello Gregorini - Presidente Comitato pro Urban Center - Cagliari
Uno dei capitoli dell’eccezionale libro dell’accademico G.D. Amendola “Tra Dedalo e Icaro, la nuova domanda di città” é titolato “La città impresa “ e narra della città contemporanea e di come essa si ritrovi a dover fare i conti con i due fenomeni della deindustrializzazione e […]
Pubblicato in: Ambiente
Re travicello
30 Luglio 2010
Andrea Raggio
Dal dibattito sulla mozione di sfiducia presentata dall’opposizione, il Presidente Cappellacci è uscito ulteriormente indebolito. Dei sedici consiglieri della maggioranza intervenuti, otto hanno difeso il suo operato, gli altri otto hanno sostenuto la necessità di cambiare rotta, anche rimaneggiando o addirittura azzerando l’intera Giunta. L’insoddisfazione manifestata riguarda soprattutto l’azione di governo. La convergenza […]
Pubblicato in: Politica Regionale
Cappellacci è incompatibile con la carica
30 Luglio 2010
Andrea Pubusa
Ma quando mai può funzionare la mozione di sfiducia se la sua approvazione conduce allo scioglimento del Consiglio? Ve li immaginate i compagni, gli amici e i camerati, che votano per mandarsi a casa? No. Nel sistema presidenziale, retto dal principio simul stabunt, simul cadent, ossia se cade il presidente cade anche il consiglio, […]
Pubblicato in: Politica Regionale
A Cagliari il treno della cultura
29 Luglio 2010
Gianna Lai - CIDI Cagliari
Martedì è arrivato in città il Treno della cultura, pieno di insegnanti precari, studenti, lavoratori, e donne e uomini dell’associazionismo sardo che, mischiati ai comuni passeggeri fortemente solidali con la manifestazione, hanno attraversato la Sardegna per difendere l’istruzione pubblica e i posti di lavoro nella scuola. In corteo si sono diretti verso […]
Pubblicato in: Scuola
La scuola e la gioventù sprecata
29 Luglio 2010
Cristian Ribichesu
Questo maggio è uscito un libro degli economisti e giornalisti Marco Iezzi e Tonia Mastrobuoni, “Gioventù sprecata, perché in Italia si fatica a diventare grandi”, edito dalla Laterza. Il libro, esemplare per la descrizione accurata e allo stesso tempo chiara delle dinamiche del lavoro che stanno vedendo una crescita della disoccupazione in Italia, rispetto […]
Pubblicato in: Scuola
Mani, bai cun deus e sa Madonna de Bonaria ti assistara!
28 Luglio 2010
Giacomo Meloni
Sulla vicenda del trasferimento di don Mario Cugusi, ecco un nuovo intervento di Giacomo Meloni.
La vicenda del trasferimento di don Mario dalla Parrocchia di S. Eulalia non può essere un fatto circoscritto a quella Comunità, pur essendo in questo momento l’epicentro della contestazione al Vescovo Mani.
Ormai è come se si fosse […]
Pubblicato in: Attualità
Don Mario, fratello di tutti, Mani militaresco e autoritario
28 Luglio 2010
Aldo Lobina
L’Arcivescovo di Cagliari ha dovuto incassare recentemente una contestazione rumorosa e beffarda e anche abbastanza scomposta di una parte del gregge a lui affidato.
La sua professione di umiltà,comparsa nella stampa all’indomani delle contumelie ricevute - conoscendo l’uomo - è sospetta, viziata da un comprensibile risentimento nei confronti di chi l’ha offeso.
Sentirsi “niente”, sentirsi un […]
Pubblicato in: Attualità
L’arma vincente di Vendola? Propone l’impossibile
27 Luglio 2010
Andrea Pubusa
Gavino Piga a proposito delle critiche di Giulio Cherchi alla candidatura Vendola ci scrive: “Sì, in molte di queste considerazioni critiche scorgo anch’io delle verità, ma la questione è ovviamente più ampia: Vendola leader del centrosinistra pare oggi un’utopia, vista la strenue opposizione di tutte le nomenklature possibili, esattamente come lo era l’idea di […]
Pubblicato in: Politica Nazionale