Per la pace, le parole del diritto

20 Febbraio 2025


Dibattito
Cagliari venerdì 21 febbraio, ore 16-19 Aula Lai - via Nicolodi n. 102
Facoltà Scienze Politiche - ANPI
Per un lessico di Pace, le parole del diritto
Modera Luisa Sassu

Inroduce 
Prof. Francesca Pubusa - Univ. Cagliari

Relatori
Prof. Luigi Daniele - Diritto dei conflitti armati
Avv. Stefania Ascari - Diritto dell’immigrazione

 

[Leggi]

Pubblicato in: Interventi | 1 Commento




21 febbraio giornata della lingua madre

20 Febbraio 2025


Rosamaria Maggio

Il 21 febbraio si festeggia nel mondo la giornata della lingua madre e del multilinguismo, istituita dall’Unesco per valorizzare la propria lingua d’origine e il multilinguismo.
La data ricorda che, nello stesso giorno del 1952, una manifestazione degli studenti di Dacca fu repressa violentemente dalla polizia. Gli studenti, che in molti furono feriti e uccisi, […]

[Leggi]

Pubblicato in: Interventi | 1 Commento




Perché non persuade il no della Consulta per il referendum sull’autonomia differenziata

18 Febbraio 2025


Alfiero Grandi

 
Vale la pena leggere la sentenza della Corte costituzionale che ha bocciato il quesito abrogativo per il referendum sulla legge 86/24 sull’autonomia regionale differenziata che conteneva un esplicito riferimento alle modifiche della precedente sentenza 192/24 della stessa Corte.
La sentenza cancella questo referendum dal gruppo dei 6 che andranno al voto tra il 15 […]

[Leggi]

Pubblicato in: Interventi | 1 Commento




Caso Todde, tanto rumore per nulla

18 Febbraio 2025


Andrea Pubusa

Vogliamo squarciare il velo della propaganda e del politicantesimo? Si chiede dalla destra la rimozione o la decadenza della Todde per fatti che non investono la sua dignità e la sua onorabilità. Si pretendono dimissioni senza nessuna contestazione sostanziale. E alzano la voce quegli stessi che tacciono di fronte ad una mimistra che è […]

[Leggi]

Pubblicato in: Interventi | 1 Commento




Il sole e il vento. A quando la casa comune europea?

16 Febbraio 2025


Andrea Pubusa

Una volta il sole ed il vento, vedendo un viandante dentro un cappottone, si sfidarono: chi riuscirà a sfilare il cappotto da quell’uomo? Il vento impetuoso si mise subito all”opera. Soffiò così forte da ogni parte mettendo in seria difficoltà quel signore. Quest’ultimo, tuttavia, fece ogni sforzo per tenere l’indumento addosso e alla fine […]

[Leggi]

Pubblicato in: Interventi | 1 Commento




Che progetto ha la UE?

16 Febbraio 2025


 
Andrea Pubusa

La UE è malpresa e lo sono i suoi leader. Non ce n’è uno che chiuda la porta. E sapete perche’? Perche’, a  ben vedere, pensano ciò che Mattarella ha detto a voce alta a Marsiglia. La Russia di Putin è come la Germania di Hitler, ha l’idea aggressiva di invadere l’Europa e se […]

[Leggi]

Pubblicato in: Interventi | 2 Commenti




Caso Todde, conflitto di attribuzione tra Stato e Regione?

15 Febbraio 2025


 Andrea Pubusa

 
Nella prossima seduta del Consiglio regionale, il 18 marzo, verrà discussa una mozione volta a sollevare un conflitto di attribuzione tra Stato e Regione in merito all’ordinanza di decadenza della presidente Alessandra Todde, emessa dal Collegio elettorale della Corte d’Appello di Cagliari. La mozione verrà  firmata da tutti i capigruppo della maggioranza e […]

[Leggi]

Pubblicato in: Interventi | 1 Commento




Tempi duri per i lecchini!

14 Febbraio 2025


Andrea Pubusa

Certo dev’essere triste la giornata di quanti in questi anni hanno slecchinato gli Usa e la Nato ed hanno insultato chi non la pensava come loro e faceva una diversa narrazione della guerra Russia/Ucraina, delle sue ragioni e dei suoi fini. Avevano anche stilato una lista di filoputiniani, da isolare e mettere alla gogna come […]

[Leggi]

Pubblicato in: Interventi | 1 Commento




Geopolitica digitale, la sfida Musk-Altman per controllare l’AI

14 Febbraio 2025


 
 

 
Il nemico esterno e il nemico interno: l’unico antagonista dell’amministrazione Trump sembra essere la giustizia, dalla Corte penale internazionale ai tanti tribunali disseminati sul territorio americano che nelle ultime settimane stanno congelando la valanga di ordini esecutivi emanati dalla Casa Bianca. Una cornice in cui la stessa Corte […]

[Leggi]

Pubblicato in: Interventi | 1 Commento




Sulla lotta alle pale molte fantasie e tanta divisione

13 Febbraio 2025


Andrea Pubusa

Sulla stampa isolana si leggono spesso dichiarazioni stupefacenti. Era prevedibile e prevista  - dicono i Pratobello24  con malcelata soddisfazione - l’impugnazione da parte del governo della legge sarda  sulle aree idonee all’installazione di pale eoliche ed impianti fotovoltaici. Non è fondata sull’art. 3 St. spec., sulla potestà in materia urbanistica e verrà annullata. Nessuna […]

[Leggi]

Pubblicato in: Interventi | 1 Commento