Andrea Murru, Sara Erriu, Stefano Abis, Fabio Murgia
.
Non c’è pace per gli studenti fuori-corso disgraziatamente iscrittisi presso l’Ateneo cagliaritano. Il 27 luglio scorso, in piena calura estiva, circa 200 di loro si sono ritrovati per discutere dei passaggi “obbligatori” di ordinamento.
La nuova tegola lanciata su di loro da palazzo Belgrano nasce dal recente Manifesto degli […]
![]() |
Università | ![]() |
Colpo di mano contro gli studenti fuoricorso
7 Settembre 2012
Pubblicato in: Università
“Vecchi” studenti e ruolo dell’Università
8 Marzo 2012
Andrea Pubusa
La vicenda degli studenti fuori ruolo solleva una questione di carattere generale perché involge il modo d’intendere l’università e la politica culturale.
Oggi il dibattito in seno agli organi di governo degli Atenei e delle Facoltà è tutto incentrato sui temi, pur importanti, delle risorse e dell’organizzazione. Non ci si interroga invece sul ruolo dell’Università, […]
Pubblicato in: Università
Nello Statuto dell’Università di Cagliari manca la Sardegna
16 Giugno 2011
Giacomo Meloni - Sgr. generale CSS
La Confederazione sindacale sarda - CSS - ha inviato al Prof. Giovanni Melis, Magnifico Rettore Università di Cagliari e per conoscensa all’On. Ugo Cappellacci, Presidente Giunta Regionale Sardegna, all’On. Claudia Lombardo, Presidente Consiglio Regionale Sardegna, al Dott. Graziano Milia, Presidente del Consiglio delle Autonomie Locali e all’On. Massimo Zedda, […]
Pubblicato in: Università
Ridicolizzare il clima di terrore e spiazzare gli imbecilli
22 Dicembre 2010
Red
L’ultima imbecille è la presidente della Regione Lazio. “Mi auguro che Roma non viva domani una situazione violenta come quella della scorsa settimana” ha detto il presidente della Regione Lazio Renata Polverini, unendosi al coro dei La Russa, Alemanno e della stessa gelmini. E loro, i destinatari di tutti questi inviti alla calma, hanno manifestato […]
Pubblicato in: Università
Che Gasparri voglia far perdere di vista i contenuti?
21 Dicembre 2010
Red
Che Gasparri & C. dicano spropositi non è un fatti nuovo, che avanzino misure anticostituzionali, neppure. Il paese è in mano a forze anti costituzionali o, al meglio, a-costituzionali. Viene piuttosto da chiedersi come e perché l’Italia, nella quale le forze dell’arco costituzionale, erano largamente prevalenti fino a due decenni or sono, sia potuta cadere […]
Pubblicato in: Università
Quei ragazzi dell’Università!
15 Dicembre 2010
Rosamaria Maggio
Mentre in Parlamento si votava la fiducia fra mercimoni e slanci politici, nelle piazze di tutta Italia sfilava l’opposizione militante deli studenti e di altri soggetti sociali in lotta, segmenti importanti della società che contrastano, a faccia alta, il governo Berlusoni. Ecco su questa opposizione una riflessione di Rosamaria Maggio, presidente del CIDI di […]
Pubblicato in: Università
Università: cresce il movimento di massa e in Aula si fanno prove di sfiducia al governo
1 Dicembre 2010
Red
Quante cavolate ieri sul voto favorevole della Camera al tesro Gelmini sull’Università! “E’ - dice il Ministro - una buona riforma che favorisce studenti, professori e più in generale tutto il mondo accademico e dunque deve passare se vogliamo finalmente ammodernare l’Università”. Il presidente del Consiglio è sempre sorpreso per quanto sta accadendo nel Paese: […]
Pubblicato in: Università
Brutte leggi, pessimi ministri…e cattivi anche noi!
26 Novembre 2010
Andrea Pubusa
Ma cosa non và nell’Università italiana? Tante cose, alcune comuni a tutte le discipline, altre proprie solo di talune facoltà.
In estrema sintesi, un primo grande problema è quello della riduzione della cultura a mercato con l’introduzion dei crediti e dei debiti. Confesso di non aver mai capito a cosa servono. So solo - e […]
Pubblicato in: Università
La protesta degli studenti dilaga in tutta Italia
26 Novembre 2010
Red
La protesta degli studenti dilaga in tutta Italia e si moltiplicano le iniziative ckamorose di protesta contro il ddl Gelmini in discussione alla Camera. Gli studenti hanno occupato per protesta la Torre di Pisa, il Colosseo e la Mole Antonelliana. Nella Capitale i manifestanti, dopo aver effettuato sit-in davanti a Montecitorio e sul lungotevere stono […]
Pubblicato in: Università
Università: protesta sacrosanta, ma senza autocritica
12 Ottobre 2010
Andrea Pubusa
Anche a Cagliari, come in tante altre piazze d’Italia, si sono svolte nei giorni scorsi manifestazioni di protesta contro la riforma Gelmini. Da noi c’è stato il rischio anche di uno scambio di controparte. Non il Ministro e il governo, ma il Rettore Giovannino Melis, che invece ha condiviso la mobilitazione del mondo accademico […]
Pubblicato in: Università