Legambiente - Sardegna
Sabato 27 febbraio alle ore 10:30 nel Salone Palazzo Regio Piazza Palazzo Cagliari Legambiente promuove una conferenza dal titolo:IL FUTURO DEL PARCO ARCHEOLOGICO- PAESAGGISTICO DI TUVIXEDDU- TUVUMANNU
E’ un’iniziativa importante, che da voce a chi non si arrende, pur in presenza di decisioni amministrative e giurisdizionali non favorevoli. Ed invero, fintanto che il restante […]
![]() |
Ambiente | ![]() |
Tuvixeddu: Legambiente ci riprova
26 Febbraio 2010
Pubblicato in: Ambiente
Petizione per Tuvixeddu
26 Febbraio 2010
Antonello Gregorini
Si intensificano le prese di posizione e le iniziative per salvare Tuvixeddu. Gli orientamenti non sono ovviamente uniformi, anche se occorrerebbe uno sforzo di dialogo per creare sinergie.
E’ comunque utile la cirolazione delle informazioni e delle idee. A tal fine abbiano dato notizia poco sopra dell’iniziativa di Legambiente e, con il medesimo spirito di offrirla alla […]
Pubblicato in: Ambiente
A Cirras la prima centrale nucleare sarda?
23 Febbraio 2010
Red
Il governo ha secretato e militarizzato la scelta dei siti per le nuove centrali nucleari. La nostra Isola rimane una delle regioni per la possibile installazione. Torna, pertanto, attuale la segnalazione che LA NUOVA SARDEGNA ha fatto fin dal 23 giugno 2008, dando notizia di un’ipotesi fin d’allora al vaglio dei tecnici del ministero delle […]
Pubblicato in: Ambiente
Tuvixeddu: dal conflitto al confronto e alla proposta
12 Febbraio 2010
Urban Center Cagliari
CAGLIARI – Sala sottopiano del Municipio – Largo Carlo Felice 2
lunedì 15 febbraio 2010 ore 17,30
T U V I X E D D U
Dramma in due atti – Fra passato e futuro
Il conflitto fra esigenze di tutela e diritti acquisiti
Introduce e modera: Vito Biolchini, direttore Radio Press
10 minuti per le tesi:
Copparoni - Amici […]
Pubblicato in: Ambiente
Il Consiglio di Stato riapre, ma su Tuvixeddu occorre uscire dall’alea dei giudizi
8 Febbraio 2010
Andrea Pubusa
Se si tratta di una svolta, lo diranno le prossime mosse del Comune e della Regione. Certo rappresenta un importante stop all’intervento su Tuvixeddu la decisione del Consiglio di Stato sul progetto di edilizia residenziale a ridosso del colle. Si badi bene, il blocco riguarda solo una parte dell’intervento, anche se di pregio per […]
Pubblicato in: Ambiente
Nucleare: la propaganda nasconde un fallimento
31 Gennaio 2010
Erasmo Venosi - European Greens
Antonello Gregorini ci segnala questo interessante articolo, che volentieri pubblichiamo.
Il Governo ha impostato sull’informazione la strategia di acquisizione del consenso sul ritorno al nucleare. Lo dice espressamente l’art 25 della nuova legge:”opportuna campagna di informazione alla popolazione con particolare riferimento alla sicurezza e alla economicità”. Sull’argomento il discrimine tra informazione e propaganda è […]
Pubblicato in: Ambiente
Quale energia in Sardegna? Piccolo è bello
23 Gennaio 2010
Antonello Gregorini
In vista della Costituente ecologista, il Coordinamento regionale della Sardegna dell’European Greens - Verdi ha tenutoi ieri una conferenza stampa, nel corso della quale ha lanciato un interessante manifesto sulle energie rinnovabili nell’Isola, di cui pubblivhiamo ampi stralci.
1° Principio ispiratore: Piccolo è bello.
Il modello economico della Sardegna é caratterizzato da una forte presenza di […]
Pubblicato in: Ambiente
La sfida della decrescita
4 Gennaio 2010
Gianluca Scroccu
Il presidente statunitense Barack Obama, parlando del suo new deal verde, l’ha ribadito anche dopo il deludente vertice di Copenaghen: «È tempo per l’America di condurre la lotta ai cambiamenti climatici». La sfida della lotta contro il global warming e per la creazione di un nuovo modello di società mondiale è realmente quella centrale […]
Pubblicato in: Ambiente
Poetto: prove di giustizia secondo il processo breve
23 Dicembre 2009
Amsicora
I lavori di ripascimento del Poetto sono stati conclusi il 30 aprile 2002. Il verdetto in appello arriva un anno e mezzo dopo la sentenza di primo grado (luglio 2008, otto condanne e due assoluzioni). I giudici hanno considerato come data di riferimento quella di ultimazione dei lavori. Scatta la prescrizione.
Volete un’anticipazione del processo breve […]
Pubblicato in: Ambiente
Clima: intesa solo tra Usa, India, Sudafrica e Cina
20 Dicembre 2009
Red
Dopo una notte di lavoro, all’alba il vertice Onu sul clima non ha ancora approvato un documento ufficiale. Sul tavolo un’ipotesi di accordo che per alcuni è una enunciazione di principi che nascondono in realtà disaccordo, mentre per altri - la stragrande maggioranza - è un successo anche se non perfetto.
Intorno alle 22,00 il presidente […]
Pubblicato in: Ambiente