Entries from Gennaio 2009
20 Gennaio 2009
Red
Dopo il giuramento davanti al Campidoglio, Barack Obama è diventato ufficialmente il 44mo presidente degli Stati Uniti. L’America ha chiuso un capitolo della propria storia e inizia a scriverne un altro, forse completamente nuovo. Il presidente eletto ha posato la mano sulla Bibbia, promettendo di ”preservare, proteggere e difendere la Costituzione degli Stati Uniti”. Obama […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Internazionale
20 Gennaio 2009
Ecco le prime opinioni sulle liste. Sono di Andrea Raggio e Sergio Ravaioli
Andrea Raggio
Il mio giudizio non riguarda, ovviamente, le persone ma i criteri adottati. L’impressione è che complessivamente sia stata trascurata l’esigenza primaria di migliorare la qualità del Consiglio e, quindi, di rafforzare il suo potere reale. Le esclusioni e le inclusioni, infatti, non […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Regionale
19 Gennaio 2009
Andrea Pubusa
Iniziamo a pubblicare commenti sulle liste. A quello di oggi seguiranno domani quelli di Sergio Ravaioli e Andrea Raggio. Sono ben accette opinioni dei lettori, purché argomentate. Ribadiamo che questo sito non dà (né potrebbe dare) indicazioni di voto. Le opinioni impegnano solo chi le esprime. Vuole, questo sì, concorrere ad un approccio critico ai fatti politici […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Regionale
18 Gennaio 2009
L’11 dicembre è morto Mimmo Bua, un amico e compagno, che sopratutto negli ultimi tempi si è entusiasmato per i tanti nuovi inizi, che, a sinistra, abbiamo tentato, da “Aprile” a Sinistra democratica, per poi subire con noi l’ennesima delusione. Volevamo coinvolgerlo anche in questo blog, dove lui, voce libera e irriverente, avrebbe certo potuto […]
Leggi
Pubblicato in: Cultura
18 Gennaio 2009
Antonello Murgia
Le prospettive future
La legge 833/1978 si è rivelata una buona legge, che ha promosso il concetto di salute come diritto universale contenuto nella nostra Costituzione ed ha prodotto un sensibile miglioramento sanitario della popolazione culminato nel riconoscimento per il nostro Servizio Sanitario del 2° posto al mondo (dopo la Francia), come qualità, nell’indagine OMS […]
Leggi
Pubblicato in: Sanità
17 Gennaio 2009
Andrea Raggio
Andrò certamente a votare. Per chi, ancora non lo so. Per la prima volta nella mia lunga esperienza di cittadino elettore trovo difficoltà a individuare tra le tante proposte in campo una condivisibile. Non credo d’essere presuntuosamente esigente, la verità è che l’imbroglio della politica regionale è tale da scoraggiare anche i più volenterosi. […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Regionale
17 Gennaio 2009
Emilio Spanu
A parte l’anomalia Italia, che ha scelto di affidarsi a un leader nato prima della seconda guerra mondiale, le altre potenze si stanno affidando sempre più a leader giovani, che ai tempi della guerra del Vietnam erano appena nati o stavano per nascere. E’ quanto è successo nelle due superpotenze Usa e Russia, i cui presidenti, […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Internazionale
16 Gennaio 2009
Andrea Pubusa
I socialisti stanno lavorando alle liste, nella prospettiva di presentarsi al voto da soli, fuori da qualsiasi coalizione. E con un proprio candidato presidente, che però ancora non è stato individuato. Hanno avuto uno scatto d’orgoglio. Soru, con arroganza, non li aveva neppure ricevuti e poi aveva direttamente comunicato al segretario nazionale Nencini le […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Regionale
16 Gennaio 2009
Elio Pillai - Tore Melis
Siamo ormai giunti alla vigilia delle elezioni regionali della Sardegna. E’ il momento di esprimere una valutazione sull’operato della regione nei confronti degli artigiani. Aldilà della convinzione politica di ognuno, non possiamo che rilevare la totale assenza di una strategia convincente in favore della categoria.
Nell’intero territorio regionale operano capillarmente oltre 42 […]
Leggi
Pubblicato in: Economia
15 Gennaio 2009
Giorgio Figus - Iglesias
Il signor Giorgio Figus (così si firma) c’invia per mail questa lettera aperta che volentieri pubblichiamo, perché testimonia i tanti dubbi che assalgono gli elettori di sinistra in Sardegna.
Caro Presidente Soru,
sono un vecchio berlingueriano e dunque certamente non nutro alcuna simpatia per Cappellacci. La mia opzione a sinistra è salda e senza ripensamenti. […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Regionale