Antonello Murgia
Il 13 marzo si è riunita l’assemblea del Comitato “Nadia Spano”.
Sono stati presentati 3 elaborati per il volantino da diffondere
prossimamente.
Dalla società civile e soprattutto dal mondo della scuola ci vengono richieste di intervento per aiutare a capire il senso delle modifiche ventilate dal Governo ed il ruolo della Costituzione nella difesa dei diritti fondamentali […]
Entries from Marzo 2009
Riparte il Comitato in difesa della Costituzione
21 Marzo 2009
Pubblicato in: Politica Nazionale
Mister Banalità enuncia il programma
21 Marzo 2009
Red
Il Presidente della Regione Cappellacci ha presentato ieri la Giunta regionale davanti al Consiglio riunito nell’aula di via Roma dopo l’insediamento. Un dodicesimo assessore, rispetto agli undici già nominati, è Andreina Farris, dirigente della Prefettura di Cagliari, che assumerà l’incarico di assessore dell’Industria, in un primo tempo dato ad interim a Giorgio La Spisa.
Subito dopo, […]
Pubblicato in: Politica Regionale
La Sardegna non è una Vandea belusconiana
21 Marzo 2009
Sergio Ravaioli
La stampa amica dell’ex governatore Soru ed i suoi addolorati supporter, falsando la realtà rappresentano la Sardegna come una Vandea Berlusconiana, popolata da aspiranti cementificatori. In verità il PDL ha preso in Sardegna 250.000 voti su un milione e mezzo di elettori: solo un Sardo su sei ha votato per il partito di Berlusconi […]
Pubblicato in: Politica Regionale
Un Consiglio regionale che non ci rappresenta
20 Marzo 2009
Tonino Bullegas - tecnico di Carbonia
Tonino Bullegas, tecnico a P. Vesme, ci scrive da Carbonia questa significativa riflessione, che ben volentieri pubblichiamo.
Egregio Direttore,
sono un tecnico in cassa integrazione di P. Vesme, e non esistendo più luoghi di discussione politica, manifesto su Democraziaoggi l’amarezza provata al momento dell’insediamento del nuovo Consiglio regionale.
A parte l’elezione (positiva) per la […]
Pubblicato in: Politica Regionale
Pensieri proibiti
20 Marzo 2009
Giuliana Degortes
Una lettrice c’invia questa lettera che pubblichiamo perché espressione di un sentire diffuso e non confessato.
Caro Andrea,
dopo gli anni del movimento studentesco, sono stata iscritta al PCI fino allo scioglimento e poi, dopo qualche anno al PDS, ho lasciato il partito, partecipando sempre alle battaglie della sinistra e della CGIL (girotondi, articolo 18 ecc.). Leggo […]
Pubblicato in: Politica Regionale
Solidarietà agli studenti romani caricati dalla polizia
20 Marzo 2009
Rete 28 Aprile CGIL - Sulcis Iglesiente
Antonello Tiddia, coordinatore della Rete 28 Aprile CGIL del Sulcis Iglesiente, c’invia questo documento che volentieri pubblichiamo.
Solidarietà agli studenti di Roma, caricati dalla polizia. La Cgil ritiri la firma dal Protocollo sulle manifestazioni.
Esprimiamo totale solidarietà agli studenti dell’Università La Sapienza di Roma, caricati dalle forze di polizia, mentre esercitavano il […]
Pubblicato in: Interventi
18 marzo. Anche a Cagliari la scuola in piazza
19 Marzo 2009
Gianna Lai
C’erano le scuole delle città e dei paesi della Sardegna, le scuole che chiudono, le scuole che riducono il numero delle classi, l’orario di lezione e le garanzie ai disabili, che licenziano gli insegnanti e il personale Ata, che non pagano i supplenti, che non danno speranze ai precari. E gli studenti medi e […]
Pubblicato in: Scuola
Per ricostruire la sinistra? Ripartiamo dalle grandi battaglie per i diritti civili e la laicità dello Stato
19 Marzo 2009
Gianluca Scroccu
“Il problema dell’Aids non può essere risolto distribuendo condom”. Siamo d’accordo Santità. Ci vuole anche altro: cibo, sanità, cultura, lavoro. Ma dire che la menzionata distribuzione “aumenta il problema”, ci pare proprio una forzatura e perfino una provocazione. Il problema lo accresce semmai il contrario, e cioè il sesso senza protezione. Perché - dovrebbe […]
Pubblicato in: Cultura
Cos’è di destra e cosa di sinistra? E se la risposta la trovassimo a teatro?
18 Marzo 2009
Giulio Farnetti
Che forza Mario Faticoni! Sabato scorso ho assistito al debutto di “Che bella gente - visita a Giorgio Gaber”, in una sala gremita del Teatro Sant’Eulalia di Cagliari. Ed ho provato tante suggestioni.
Accanto a Mario Faticoni, autore anche del testo dello spettacolo, c’è il pianista Salvatore Spano, per la regia di Paolo Giorgio. E […]
Pubblicato in: Cultura
Per tornare a vincere bisogna sconfiggere il Berlusconi che è in noi
17 Marzo 2009
Andrea Pubusa
Si possono spiegare le vittorie di Berlusconi con la vecchia credenza secondo cui gli italiani praticano, ancora una volta, “Franza o Spagna purché se magna” o la vittoria di Cappellacci con l’atavico spirito stolto. servile e rissoso dei sardi? O c’è qualcosa di più profondo da sondare, a scanso di altre disfatte? In questa […]
Pubblicato in: Politica Nazionale