Entries from Marzo 2009

La ricostruzione della sinistra? Un lavoro da fare assieme

12 Marzo 2009


Marco Ligas

Marco Ligas, direttore de Il Manifesto sardo e figura storica della sinistra isolana, c’invia questo intervento che ben volentieri pubblichiamo, con una breve chiosa in calce.
Cari compagni, consentitemi qualche breve considerazione sul dibattito che avete aperto dopo le elezioni regionali.
1) Le difficoltà su chi votare. Non mi ha mai convinto la politica di Soru […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale




Il salto della quaglia

12 Marzo 2009


Franco Branca

Innanzitutto credo mi sia dovuta una replica a quanti, spero non conoscendomi, hanno semplicisticamente reagito qualificando il mio intervento come salto della quaglia.
Garantisco di non aver fatto nessun salto, anzi, al contrario, sono convinto di essere rimasto ben saldo nei miei convincimenti e comportamenti, che hanno profonde radici nella cultura democratica socialista e sardista. […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale




Fedeltà allo schieramento o ai principi?

11 Marzo 2009


Francesco Cocco

Credo che la recente vicenda per il rinnovo del consiglio regionale abbia posto non piccola parte dell’elettorato legato alla sinistra di fronte ad un interrogativo molto sofferto. Anche se in dimensioni ridotte, era lo stesso interrogativo che hanno dovuto affrontare, durante il Novecento, molti militanti del movimento operaio: restare fedeli allo schieramento di appartenenza […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale




Prime idee per un “Forum Sardo di Iniziativa Democratica”

11 Marzo 2009


Antonello Murgia

La batosta elettorale ci consegna sempre più nelle mani di Berlusconi, il cui consenso sembra direttamente proporzionale alle bugie che racconta. A sinistra la ferita è aperta e copiosamente sanguinante. Posizioni diverse si fronteggiano e si rinfacciano “Avete consegnato la Sardegna al nemico rifiutando il voto a Soru!”. “No! Siete voi che l’avete fatto […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale




Soru fra progetto e realizzazione

10 Marzo 2009


Tore Melis

Il progetto e gli obiettivi programmatici di Progetto Sardegna e di Soru ottennero nel 2004 un ampissimo consenso. Il largo successo di Soru dimostrava che quell’idea coincideva con i desideri dei Sardi. In questi anni di governo regionale quel progetto, pur essendo rimasto intatto nella prospettiva, ha fallito totalmente negli iter di realizzazione. Soru […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale




Ho votato Soru con malessere, ma che disgusto i commenti di questo blog!

10 Marzo 2009


Mario Sciolla

Mario Sciolla, già vicesindaco di Iglesias e consigliere regionale del PCI negli anni ‘80, c’invia questa riflessione, che volentieri pubblichiamo. Nell’invitare gli eventuali interventori ad attenersi al merito dei problemi, cogliamo l’occasione per chiedere a M. Sciolla un’analisi del voto ad Iglesias, dove, accanto agli astenuti,  molti sono transitati al centrodestra, posto che questo […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale




La giunta Cappellacci non sarà uno staff, ma eviterà il casino?

10 Marzo 2009


Red

Che dire della Giunta Cappellacci? Intanto che, per quanto scassata e già poco coesa, c’è dietro una coalizione di partiti. Sette assessori sono politici. Dunque, sarà un esecutivo con funzioni politiche, mentre nell’esperienza precedente questo organo era scomparso. A partire dalla liquidazione di Dessì e di Pigliaru si configurava più come uno staff del Presidente che come […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale




8 marzo: meno mimose più autodeterminazione

9 Marzo 2009


Gianna Lai

“Non vorrei aver commesso un’imprudenza a nascere donna”, dice il personaggio femminile di Altan. Commenta le attenuanti concesse agli stupratori nei processi di violenza contro le donne, responsabili di stare in giro la notte fino a tardi, sole, non adeguatamente protette da abiti che inibiscano gli istinti animaleschi degli uomini. Di sicuro, poveretti, fortemente […]

Leggi

Pubblicato in: Donne




Condoni? Non sia mai! “Concertazione preventiva”

9 Marzo 2009


Red

I condoni? Per il Cavaliere costituiscono un’attrazione fatale, troppo forte per resistervi. E dunque via libera a un sostanzioso aumento delle cubature di tutto il patrimonio edilizio esistente, una liberalizzazione spinta delle norme per costruire. C’è però una misura perequativa. Prima si consentiva il condono a chi già avevano abusato, oggi si può abusare anche, […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Nazionale




Siete confusionari. Si può sapere cosa volete?

8 Marzo 2009


Gentile Direttore,
leggo spesso Democraziaoggi, ma devo confessare d’essere un po’ sorpresa. Da un lato, prevale una critica severa verso la politica di Soru, ma, dall’altro, pubblicate interventi di assoluto favore verso di lui. Non basta: date spazio anche ad interventi  di chi ha semplicemente fatto il salto della quaglia, e cioè è passato a centrodestra, votando addirittura Cappellacci. […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale