Entries from Marzo 2009

Il gatto rumeno

8 Marzo 2009


Corvino

Un lettore di Iglesias c’invia, firmandolo con uno pseudonimo, questo racconto che volentieri pubblichiamo.
E’ cresciuta in famiglia fin dal giorno in cui arrivò, piccolissima e spaurita.
Qualche piccolo incidente di adattamento, fino a quando si è abituata alle persone ed ai luoghi e diventò centro di attenzione, motivo di distrazione e di giuoco.
E’ stata sempre sufficientemente […]

Leggi

Pubblicato in: Cultura




P. Vesme: saltimbanchi e mascherine tornano a casa e lasciano i lavoratori nel dramma

7 Marzo 2009


Red

Che il Cavaliere fosse inaffidabile è risaputo. E dunque non meraviglia che, finite le elezioni, da buon saltimbanco, non mantenga la parola. Non c’è però da farne una colpa ai lavoratori, se, col voto, non l’hanno sanzionato anticipatamente, perché - com’è noto - per l’ammalato terminale anche l’effetto placebo è di grande consolazione, riaccende la […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




Ecco perché io, uomo di sinistra, ho votato Cappellacci

6 Marzo 2009


Franco Branca

Franco Branca c’invia questo intervento “provocatorio”, che volentieri pubblichiamo per due ragioni: anzitutto, perché le posizioni non condivise o non del tutto condivise ci aiutano a riflettere; secondariamente, perché questo contributo testimonia una tendenza presente nell’elettorato del centrosinistra, che ha concorso, insieme all’astensione, a determinare la pesante sconfitta della lista Soru. Ed anche su questo bisogna scavare, […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale




La parola ai lavoratori: difendiamo l’unità e il contratto nazionale

6 Marzo 2009


Gianna Lai

Siamo chiamati in questi giorni a votare sull’Accordo separato del 23 gennaio, nei seggi allestiti dagli iscritti CGIL in tutti i luoghi di lavoro, nelle fabbriche, nelle scuole, negli uffici pubblici, nelle piccole aziende e, per precari e cassaintegrati, nelle sedi territoriali del sindacato. Benedetti da CISL e UIL, i provvedimenti del governo sulla […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




Gente di poca fede, il gallo non avrà cantato tre volte e…

5 Marzo 2009


Amsicora

Ve l’immaginate che bello? Se la Lista Soru avesse vinto, avremmo già il presidente del Consiglio e la Giunta! Li avremmo avuti perfino prima della proclamazione degli eletti! E che bella dialettica istituzionale! Chicco Porcu al posto di Spissu a custodire le autonome prerogative dell’Assemblea dei sardi nei confronti dell’esecutivo. Un argine invalicabile alle intrusioni di Mister […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale




Imparare a comunicare … o imparare a progettare?

5 Marzo 2009


Sergio Ravaioli

Nella sinistra sarda, ed in particolare nel cantiere PD, dilagano le analisi - dalle caratteristiche nascostamente assolutorie - che attribuiscono a difetti di comunicazione l’incomprensione tra passata giunta regionale ed elettorato.
La cosa mi ha fatto tornare in mente concetti appresi diversi anni fa su un testo di Philip Kotler - “Marketing management” - che […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale




Per Zeus, Soru non legge i classici greci!

4 Marzo 2009


Teresio Altea

Teresio Altea, professore di lettere antiche, c’invia questa originale e “classica” riflessione sul voto, che volentieri pubblichiamo.

Forse Soru non legge i classici greci. Ma qualcuno dei suoi fans delle facoltà letterarie certamente sì. Ed allora perché non gli hanno consigliato la lettura del bel libretto di Senofonte su “La tirannide”? O, per non infastidirlo su […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale




ENI, SARAS e… Servitù militari. Ma in Sardegna, chi inquina, paga?

4 Marzo 2009


Antonello Gregorini

Il principio “chi inquina paga” indica che le attività umane che causano un danno all’ambiente devono ripagarlo. A esso fa riferimento anche il ben noto D. Leg.vo 22/97 (decreto Ronchi) che ha introdotto obblighi di bonifica a carico del trasgressore non solo in presenza di una specifica conseguenza dannosa della sua condotta, ma anche […]

Leggi

Pubblicato in: Ambiente




Facce da cellofanare per l’arredo urbano

3 Marzo 2009


Francesco Cocco

Sono passate ormai due settimane dalla consultazione elettorale per il rinnovo del consiglio regionale e gli spazi predisposti dall’ amministrazione comunale di Cagliari per la propaganda elettorale sono ancora lì, con il loro carico di manifesti che hanno resistito al vento ed alla pioggia battente.
Non c’è alcuna urgenza per toglierli. In questo caso non […]

Leggi

Pubblicato in: Cultura




Le scelte di Obama che, per fortuna, preoccupano Panebianco

3 Marzo 2009


Gianluca Scroccu

Domenica è apparso sul “Corriere della Sera” un editoriale di Angelo Panebianco che mi ha ridato un po’di fiducia. Dopo che per anni persone come lui avevano sempre fatto riferimento a quanto accadeva con G.W. Bush per legittimare le scelte dei governi di centrodestra italiano, tacciando di antiamericanismo qualunque critica, oggi mi pare stia […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Internazionale