Andrea Pubusa
Un professore universitario, col passar degli anni, vive molto di riflesso. E’ attraversato dalle ansie, dalle gioie e dai dolori dei suoi allievi. Li vede, giorno dopo giorno, trasformarsi da ragazzi in uomini, da studenti in professionisti. Chi ti annuncia con gioia d’essere divenuto magistrato, chi avvocato, chi funzionario dell’amministrazione, chi d’avere avuto un […]
Entries from Settembre 2009
Aiuto! Anche i “compagni” pilotano i concorsi!
9 Settembre 2009
Pubblicato in: Attualità
La nuova Carta de Logu: un contributo allo spirito sfascista dell’Italia
8 Settembre 2009
Gianfranco Sabattini
In questi giorni sulla stampa regionale si coglie una ripresa del dibattito sulla revisione dello Statuto sardo. Per dare un contributo all’importante problematica pubblichiamo una riflessione critica del Prof. G. Sabattini sulla nuova “Carta de Logu”, testo del progetto per un nuovo Statuto predisposto dal “Comitato firma per la tua Sardegna”. Sono ovviamente gradite repliche e interventi.
Prima delle vacanze, su […]
Pubblicato in: Politica Regionale
Emergenza Manifesto, emergenza isole
7 Settembre 2009
Loris Campetti
In aggiunta a quanto detto, un’altra ragione di incazzo (personale) in questa estate povera di speranze è stata la mancanza del “Il Manifesto”, giornale che leggo dal primo giorno della sua pubblicazione, avendo anche, con tanti compagni/e sardi, contribuito alla sua nascita. Prima ha cessato di arrivare la domenica e ancor prima in molti paesi da […]
Pubblicato in: Media
Quest’anno niente sogni di (mezza) estate
7 Settembre 2009
Andrea Pubusa
Che brutta estate! Docenti in mutande e costumi da bagno che gridano la propria rabbia davanti agli uffici scolastici a Palermo. Vogliono sensibilizzare l’opinione pubblica sulla loro situazione di precari della scuola “rimasti in mutande” e che non “possono neanche andare a mare per una breve vacanza”. E’ soltanto una delle decine che si […]
Pubblicato in: Attualità
20 domande a Repubblica
6 Settembre 2009
Red
In una domenica di fine estate non c’è niente di meglio che giocare a domande e quiz. Eccone alcune rivolte da veritaedemocrazia.blogspot.com del 1 settembre a Repubblica, ma alle quali potete provare a rispondere anche voi.
Premesse.
Televisione e stampa italiane, ormai da anni, censurano e deformano il dissenso e mostrano quello che ‘serve’, con modalità e […]
Pubblicato in: Interventi
Afghanistan: è cambiato qualcosa?
5 Settembre 2009
Massimo Marini
Mentre leggo i continui lanci Ansa relativi allo stato di terrore nel quale si trova l’Afghanistan e la capitale Kabul in particolare, a pochi giorni dalle elezioni presidenziali, generato dai continui attentati che stanno provocando vittime civili ogni santo giorno. Leggo di signori della guerra che minacciano di tagliare dita, nasi, orecchie e non […]
Pubblicato in: Politica Internazionale
La sinistra e la questione morale
4 Settembre 2009
Maurizio Zaffarano
Antonello Murgia ci segnala questa interessante riflessione di Maurizio Zaffarano sulla sinistra (veritaedemocrazia.blogspot.com - 23 agosto 2009
http://www.liberacittadinanza.it/articoli/la-sinistra-e-la-questione-morale) che volentireri pubblichiamo.
Mai più altre deleghe in bianco, nemmeno a quelle persone, di sinistra e non, nelle quali oggi riponiamo la nostra fiducia e le nostre speranze di cambiamento e riscatto morale dell’Italia, ma pretesa di meccanismi di trasparenza […]
Pubblicato in: Politica Nazionale
Scuola: quali prospettive per i precari?
3 Settembre 2009
Cristian Ribichesu
Il ministro Gelmini ha presentato le nuove regole ( http://www.corriere.it/cronache/09_agosto_28/scuola_nuove_regole_gelmini_86d57d1e-93a8-11de-8445-00144f02aabc.shtml.) che delineano il percorso per diventare docenti. Un tema di vitale importanza se vogliamo rimettere la scuola al centro dello sviluppo del Paese come fu nella straordinaria stagione dell’istituzione della scuola ddell’obbligo. Su questi temi apriamo il dibattito con una riflessione di Cristian Ribichesu.
Non […]
Pubblicato in: Cultura
Perché l’Italia ha sconfitto terrorismo e non la mafia
2 Settembre 2009
Carlo Dore jr.
Ecco un’interessante riflessione sul libro “Le due guerre: perché l’Italia ha sconfitto il terrorismo e non la mafia” del magistrato Gian Carlo Caselli, ed. Melampo, 2009, pp. 160, Euro 15,00.
Torino – Palermo: andata e ritorno. Con lo stile asciutto ed incisivo proprio di chi di determinati avvenimenti è stato protagonista e non semplice […]
Pubblicato in: Attualità
Grazie Teresa
2 Settembre 2009
Massimo Marini
Ieri Teresa Sarti Strada, cofondatrice di Emergency, ci ha lasciati. E’ una grave perdita per il nostro Paese e per il mondo intero, per i deboli e i dimenticati del pianeta. Teresa come Gino è una figura eccezionale, un’eroina o una santa dei nostri giorni. Nel ricordarla con affetto, invitiamo ad onorarne la memoria, […]
Pubblicato in: Attualità