Entries from Agosto 2012

Il partito della FIOM

21 Agosto 2012


Luca Telese
Da Il Fatto quotidiano del 29.5.2012
La Fiom si mette a fare politica? Condiziona la politica? Le chiede di cambiare rotta? Si candida a commissariare la politica sui temi del lavoro? Si candida e basta? Da domani, c’è da giurarci, anche questa variabile entrerà come una bomba nel dibattito politico del paese aggiungendo un nodo […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi · Politica Nazionale




Poveri, ricchi

20 Agosto 2012


Galapagos
Da Il manifesto del 26.1.2012
È una piramide con una base sempre più larga e un vertice più sottile quella che emerge dai dati di Bankitalia sulla distribuzione dei redditi e della ricchezza. Solo un paio di dati: nel 2010 il 14,4% della popolazione era ufficialmente in una situazione di povertà a causa di un reddito […]

Leggi

Pubblicato in: Economia




Giovanni Putzolu dalla sartoria alla forca

19 Agosto 2012


Giovanni Putzolu è il terzo degli impiccati di Palabanda. Insieme al conciaio Sorgia di Marina, essendo lui sarto, ha avuto il “privilegio” di essere condannato a morte è impiccato per primo. L’Avv. Salvatore Cadeddu, ispiratore principale della congiura verrà giustiziato nel 1813. Questa reazione sanguinaria mostra quanto feroci fossero i Savoia  nel reprimere ogni focolaio di libertà o anche […]

Leggi

Pubblicato in: Cultura




Voixdeville, vaudeville, che spasso in riva al mare!

18 Agosto 2012


 Gianna Lai ‘Voixdeville’, vaudeville comico della bestialità dell’esistenza metropolitana.
C’era la luna piena ad accogliere attori e pubblico, su un palcoscenico giallo che si stagliava tra i pini d’Aleppo e il blù del mare intorno, allestito in poco tempo nella grande piazza di fronte alla spiaggia di Porto Pino. E lo spettacolo è stato davvero entusiasmante fin […]

Leggi

Pubblicato in: Cultura




Popolo e populismi

18 Agosto 2012


Norma Rangeri
Da Il Manifesto 21.4.2012
Con l’ennesimo, accorato appello del presidente Napolitano «a risollevare la politica dall’impoverimento culturale che ne ha segnato la decadenza» e le frasi di Berlusconi sulle feste di Arcore descritte dall’anziano leader come eleganti «spettacoli di burlesque», ieri sembrava di essere tornati nel vecchio, putrescente mondo politico italiano. Invece è peggio, molto […]

Leggi

Pubblicato in: Attualità




L’ultima predica di Draghi

17 Agosto 2012


Galapagos
Da Il manifesto del 26.7.2012
«Merito e indipendenza»: su queste due parole chiave si fonda da sempre la forza e l’autorità della Banca d’Italia. Un messaggio chiaro che Mario Draghi, governatore uscente, ha lanciato alla politica all’inizio della sue conclusioni: non provate a mettere le mani su Bankitalia per farne uno strumento di «analisi e azione» […]

Leggi

Pubblicato in: Economia




Gaetano Cadeddu da Palabanda a Waterloo

16 Agosto 2012


La figura di Gaetano Cadeddu è interessante non solo perché partecipò in prima fila alla congiura di Palabanda, ma perché, esule in Francia, entrò in contatto con Napoleone, che seguì nell’esilio dell’Elba e a Waterloo. La sua vicenda ci svela anche quali dovevano essere gli ideali dei protagonisti della rivolta di Palabanda, sulla quale regna il più […]

Leggi

Pubblicato in: Cultura




Michela Murgia, L’incontro

15 Agosto 2012


Red
Oggi, ferragosto, invito alla lettura di un bel libro di Michela Murgia, L’incontro, Einaudi, su cui abbiamo già pubblicato una bella recensione di Gianna Lai.
***
Questo è un racconto incendiario, come certi proiettili lanciati con la fionda. Corre diritto davanti a sé infuocando le battaglie estive di tre ragazzini, per poi divampare in una guerra di paese […]

Leggi

Pubblicato in: Cultura




La Energo Green alla conquista di Campu Giavesu

14 Agosto 2012


A manca pro s’indipendentzia ci invia questo comunicato, che volentieri pubblichiamo. 
La società Energo Green Srl, con sede nelle Marche, ha messo gli occhi su “Campu Giavesu”, precisamente su 160 ettari pianeggianti tra i migliori terreni del Mejlogu, appartenenti a Cossoine per 145 ettari e a Giave per i restanti 15. Nell’ultimo anno e mezzo questa […]

Leggi

Pubblicato in: Ambiente




Non sputiamo sulla nostra storia

14 Agosto 2012


Luciana Castellina
Da Il manifesto 4.3.2012
Monti, da Tokio, ci fa sapere che lui è popolare, i partiti no, sono solo oggetto di disprezzo. Pirani, solitamente molto politically correct, scrive che il bello del nuovo nostro primo ministro sta nel fatto che è autonomo dalle fluttuazioni parlamentari, dalla dialettica dei partiti e dalle pressioni della società. (Voglio […]

Leggi

Pubblicato in: Attualità