Sergio Atzeni
Nel 1812, Cagliari e la Sardegna furono colpiti da una grande siccità che distrusse i raccolti e provocò una grave carestia che coincise con una epidemia di vaiolo.
Quell’anno diventerà proverbiale ed è ancora ricordato come “Su famini de s’annu doxi”.
Nel capoluogo si trovava il re Vittorio Emanuele I con il suo seguito in quanto […]
Entries from Agosto 2012
La Congiura di Palabanda
3 Agosto 2012
Pubblicato in: Cultura
Il nuovo socialismo oltre la socialdemocrazia
3 Agosto 2012
Gianfranco Sabattini
Sul numero quattro di “Micromega” di quest’anno è riportata una “conversazione a caldo” che Gloria Origgi ha avuto a Parigi, poche settimane dopo la vittoria di François Hollande, con due studiosi, entrambi impegnati ad “iniettare nuove idee nel Partito socialista francese”: Pierre Rosanvallon e Alain Touraine. Entrambi sono stati sollecitai dalla Origgi ad esporre […]
Pubblicato in: Attualità
Mi dichiaro corazziere
2 Agosto 2012
Valentino Parlato
da Il Manifesto del 19.7.2012
Tanti anni fa, quando eravamo entrambi nel glorioso Pci, non avevo grande simpatia per Giorgio Napolitano, il che mi procurò un pesante rimprovero da parte di Giorgio Amendola. Tanto tempo fa, ma adesso di fronte a quel che vedo e sento non esito a dichiararmi “corazziere”.
In una situazione difficile per la […]
Pubblicato in: Attualità
Su famini de s’annu doxi
1 Agosto 2012
Red
Inizia agosto e noi auguriamo a tutti buone vacanze. Come al solito, ad agosto il blog abbandona la quotidianità e offriamo spunti per la riflessione sull’attualità, pubblicando inteventi di autorevoli opinionisti, già apparsi sulla stampa, sui temi più importanti degli ultimi mesi. Quest’anno ricorre il bicentenario della Congiura di Palabanda, che doveva iniziare la notte fra […]
Pubblicato in: Cultura