Entries from Dicembre 2013

Reddito di cittadinanza e sicurezza sociale

12 Dicembre 2013


Gianfranco Sabattini
Prima del secondo conflitto mondiale John Maynerd Keynes affermava che gli Stati autoritari dell’epoca risolvevano il problema della disoccupazione a spese dell’efficienza e della libertà. Keynes, tuttavia, era certo che il mondo non avrebbe tollerato a lungo la mancanza di libertà, ma anche che non avrebbe sopportato la “piaga” della disoccupazione, imputabile alle ingiustificabili […]

Leggi

Pubblicato in: Attualità




Legge elettorale: il problema è politico, non di governabilità

11 Dicembre 2013


Gaetano Azzariti
Dopo la sentenza della Consulta, ci pare utile, per la riflessione sulla questione della legge  elettorale, riportare questo articolo di un autorevole cistituzionalista, Gaetano Azzariti, tratto da Il Manifesto di ieri.
Che la legge elettorale fosse incostituzionale era fatto notorio. La Corte lo aveva già segnalato in tre diverse pronunce, mentre ben due presidenti della […]

Leggi

Pubblicato in: Attualità




Mandela fu comunista

11 Dicembre 2013


 Rita Plantera 
Per ricostruire la figura di Madiba ci sembra interessante questo articolo di Rita Plantera, apparso su Il Manifesto di ieri, che ricorda l’adesione al Partito comunista dell Sud Africa di Nelson Mandela. Il che spiega molte cose sulla sua profonda attenzione e sulla sua lotta per l’eguaglianza degli uomini e delle donne in Sud Africa e […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Angelo Panebianco e lo spettro del proporzionale

10 Dicembre 2013


Gonario Francesco Sedda
L’editoriale di Michele Ainis (Corriere della sera, L’estremo rimedio, 5 dicembre 2013) non deve essere piaciuto ad Angelo Panebianco. Sono entrambi editorialisti dello stesso giornale, entrambi docenti universitari, ma il primo è un costituzionalista e il secondo un politologo. Nel giro di qualche giorno il quotidiano pluralista ci ha reso Panebianco … per […]

Leggi

Pubblicato in: Attualità




Cara Francesca, non mollare!

9 Dicembre 2013


Amsicora
Compagni ed amici, ormai il vostro sport preferito è farvi male da voi stessi. Attaccare la sinistra. Non lo avete sentito Piras? Ve l’ha detto anche lui, che è deputato e ne sa: mai attaccare i propri rsppresentanti, l’attacco va rivolto sempre agli altri, anche quando - pagu furbu! - i nostri fanno come loro o anche […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Con Cuperlo, per l’ultima volta

8 Dicembre 2013


Carlo Dore jr.  
Alle primarie per la scelta del segretario del PD in programma oggi 8 dicembre sosterrò la candidatura di Gianni Cuperlo: la sosterrò come estremo tributo di coerenza alle idee in cui non ho mai smesso di credere; la sosterrò per necessità; la sosterrò, consapevole del fatto che potrebbe essere la mia ultima […]

Leggi

Pubblicato in: Attualità




Totuparis, tutti insieme nella solidarietà

7 Dicembre 2013


Gianna Lai
Mentre chi dovrebbe stimolarne la salvezza e il rilancio latita, il Teatro lirico di Cagliari continua ad essere un riferimento culturale e di solidarietà per la città e per la Sardegna.
Il titolo è ‘Totuparis’, tutti insieme. Nelle note finali del ‘Và pensiero’, la rappresentazione e il senso dell’intero Concerto del Teatro Lirico, dedicato alle […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




L’austerità fa male anche alla salute

7 Dicembre 2013


Gianfranco Sabattini
L’austerità non fa solo male alla salute fisica; procura anche limitazioni mentali: è Eldar Shafir a sostenerlo. Questi è uno psicologo americano del Dipartimento di psicologia della Princeton University ed è l’autore, con Sendhil Mullainathan, professore di economia alla Harvard University, di “Scarsità: perché avere troppo poco significa tanto”. Interesse di sempre di Shafir […]

Leggi

Pubblicato in: Attualità




Addio Nelson Mandela!

6 Dicembre 2013



Leggi

Pubblicato in: Attualità




Che diamine, compagni! Francesca è indagata, ma buona

6 Dicembre 2013


Amsicora
Che diamine!, stiamo in campana, compagni ed amici. Non facciamo di tutta l’erba un fascio! Ci sono indagati buoni e indagati cattivi. Attenzione, compagni! Quelli di destra sono senz’altro fra i secondi, i cattivi, s’intende. Per questi, fra noi possiamo dircelo, la presunzione d’innocenza è solo un formula di rito, un’ipocrisia. Per questi la presunzione è inversa. […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale