Silvia Nicolai, costituzionalista nell’Univ. di Cagliari
da Il Manifesto del 15.5.2015
Secondo alcuni la Corte costituzionale, con la sentenza sulle pensioni, ha interferito nelle valutazioni politico-finanziarie riservate al legislatore e al governo; e, in nome di ormai ingiustificabili privilegi dei pensionati, ha sacrificato i diritti delle generazioni future, che il provvedimento annullato avrebbe inteso garantire. Mi pare […]
Entries from Maggio 2015
Pensioni, la Corte vale per tutti
17 Maggio 2015
Pubblicato in: Attualità
Delitto di Orune, fascinazioni etno-antropologiche e indagine “sul campo”
16 Maggio 2015
Tonino Dessì
L’omicidio del ragazzo di Orune e la scomparsa, si teme tragicamente collegata, di un altro ragazzo di Nule hanno riaperto una discussione non nuova sulla violenza nell’Isola, che il fatto della scorsa settimana sembra nuovamente, nei commenti mediatici, ricondurre e confinare in una specifica area geografico-culturale. È bene sempre tuttavia rifuggire da generalizzazioni di […]
Pubblicato in: Attualità
La “buona scuola: scuola di capetti e autoritarismo
16 Maggio 2015
Luciano Canfora, intervista a Luca De Carolis - Il fatto quotidiano del 12.5.2015
“Non servono il fez e l’olio di ricino: l’autoritarismo è già in atto, ed è quello di un Governo che va avanti a colpi di fiducia, prende ordini da Bruxelles e porta avanti una riforma della scuola assolutamente sbagliata, pericolosa e inutile”.
Lo storico […]
Pubblicato in: Scuola
Balentes? No, balordos
15 Maggio 2015
Andrea Pubusa
A metà degli anni ‘80 si sviluppò all’interno della sinistra e del gruppo regionale del PCI una discussione sulla natura della delinquenza minorile in Barbagia. Vi era chi rilanciava l’idea di una malintesa “balentia”, distinguendola nettamente dalla criminalità delle periferie metropolitane. Già allora, con Tonino Dessì ed altri, sostenni, controcorernte, che, in realtà si trattava di […]
Pubblicato in: Attualità
Nel Paese c’è indifferenza, ma la misura è colma
14 Maggio 2015
Lucia Pagella
Negli Anni ruggenti del 68 si diceva : “ una risata vi seppellirà “. Ma quelli erano anche gli anni in cui si parlava di fantasia al potere. Oggi nessuno ha più voglia di ridere ed al potere è andato il Bignami del codice penale.
Meraviglia che gli Italiani non reagiscano […]
Pubblicato in: Attualità
Disuguaglianze, welfare e fiscalità
13 Maggio 2015
Gianfranco Sabattini
Sul numero 14/2015 di “Left” sono pubblicati alcuni articoli sul problema delle disuguaglianze distributive e della povertà; all’editoriale di Ilaria Bonaccorsi (“Ragionamenti di base: le disuguaglianze non sono accidenti”), seguono gli articoli di Chiara Saraceno (“Chi sono i poveri e cos’è la povertà”), di Nicolò Cavalli (“Tassare i poveri per non tassare i ricchi”) […]
Pubblicato in: Attualità
Oggi la legge truffa regionale al vaglio del Consiglio di Stato
12 Maggio 2015
Red
Oggi, dvanti alla quinta Sezione del Consiglio di stato, Andrea Pubusa discute l’appello di Marco Ligas, Antonello Murgia e altri 25 elettori sardi contro la sentenza del Tar Sardegna. Come si ricorderà il Tar, sbrigativamente, nel novembre scorso, ha ritenuto di non dover trasmettere gli atti alla Consulta per un giudizio di legittimità costituzionale della […]
Pubblicato in: Attualità
Coalizione sociale e alternativa politica
12 Maggio 2015
Alfiero Grandi - presidente dell’ARS - Ass. Rifondazione Sinistra
Come contributo alla riflessione sulla rifondazione della sinistra, pubblichiamo alcuni stralci dell’introduzione di Alfiero Grandi al dibattito promosso dall’Ars su
COALIZIONE SOCIALE E ALTERNATIVA POLITICA
svoltosi il 6 maggio 2015 a Roma.
[…] 1) La coalizione sociale è una novità e merita attenzione.
Siamo ancora alle premesse, ma […]
Pubblicato in: Attualità
ANPI, ma chi chiamate a ricordare i partigiani!?
11 Maggio 2015
Andrea Pubusa
Dall’ANPI di Cagliari ho ricevuto l’invito dal titolo coinvolgente “DONNE DELLA RESISTENZA - MADRI DELLA COSTITUZIONE. Conferenza pubblica organizzata da Comitato provinciale ANPi Cagliari,, Associazione Culturale Gramsci Cagliari, Libertà e Giustizia; Associazione Nilde Jotti-Ussana, col contributo dell’Università degli Studi di Cagliari.
L’iniziativa, recita l’invito, si svolgerà nella splendida cornice della sala settecentesca della biblioteca universitaria […]
Pubblicato in: Attualità
Scuola: in Sardegna è ripartita la lotta di “classe”
10 Maggio 2015
Gianna Lai
A Cagliari in diecimila per lo Sciopero Generale della Scuola.
‘La scuola scende in piazza il 5 maggio’: 5 maggio, data fatidica di una opposizione che manifesta per la Scuola pubblica e il diritto allo studio e per dire cosa pensa della politica di questo governo. Studenti, insegnanti e lavoratori dell’industria, che hanno imposto ai […]
Pubblicato in: Scuola