Entries from Giugno 2019

Astensionismo: deficit della politica o dei cittadini?

8 Giugno 2019


Andrea Pubusa
 
Man mano che si avvicina il 16 giugno, riprende vigore la campagna per il voto utile o il voto contro. E così devo subrmi il vecchio ritornello: se non voti Ghirra, voti Truzzu. Ma è così? E’ prevalente responsabilità dell’elettore l’astensione? O ci sono altre cause più profonde? C’entra il progressivo sfaldamento dei partiti […]

Leggi

Pubblicato in: Attualità




Province. Che paradosso! Solinas pone rimedio alle follie di Pigliaru?

7 Giugno 2019


Amsicora

E vai a vedere che la tanto vituperata giunta regionale di centrodestra sulle province fa meglio del centrosinistra! Beh, direte, fare peggio è impossibile. Certo, ci vuole un bel tasso di follia per creare una provincia, come quella del Sud Sardegna, che va da S. Antioco a Seui, ha come capoluogo Carbonia e sede… […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Sinistra, elezioni cagliaritane & dintorni

6 Giugno 2019


Tonino Dessì 

Post cumulativo (per persone pazienti; sennò a perdonare: ormai cose lunghe ne scrivo raramente) sulle elezioni cagliaritane e dintorni vari.
- Premessa generale.
Non è che una distinzione fra sinistra e destra sia concettualmente superata.
Forse piuttosto rispetto alla contraddizione principale insita nel sistema capitalistico, cioè al conflitto di classe, il termine “sinistra” non ha retto più, […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Più ambiente, più salute, più cultura. Quello che i cittadini si aspettano dal prossimo governo di Cagliari

5 Giugno 2019


Maria Laura Ferru
 
 
Proseguiamo la riflessione sulla campagna elettorale a Cagliari con questo intervento che pone al centro le criticità ambientali deella nostra città e i suoi riflessi sulla salute dei cittadini.
La presenza di un’altra lista alle comunali di Cagliari,  la lista Verdes di Angelo Cremone, apre una speranza in più per i […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale




Ghirra/Truzzu/Verdes: a chi giova il terzo incomodo?

4 Giugno 2019


Andrea Pubusa

Molti, dopo la ammissione dei Verdes alla competizione comunale si sono chiesti: a chi giova? Alla destra perché toglie voti alla Ghirra più che a Truzzu? O ad entrambi i candidati maggiori perché pesca senza limiti di schieramento? E’ difficile dare risposta, ma un dato è certo: Verdes toglie spazio all’astensione, richiama all’urna una […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Quattro generali dietro la collina

3 Giugno 2019


Il 2 giugno è la festa della Repubblica, non la festa delle forze armate. A qualcuno delle alte sfere militari e non solo) questo non piace. Si sentono dagli ambienti militari salire umori non proprio amichevoli verso la ministra della Difesa, che sta arginando le pretese delle gerarchie con le stellette. E’ un aspetto importante […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Festa della Repubblica nel ricordo di Giacomo Matteotti e della sua sempre attuale lezione di democrazia

2 Giugno 2019


Gianfranco Sabattini
Nel giorno della Festa della Repubblica, è bello ricordare Giacomo Matteotti, i cui valori sono certamente alla base della nostra Costituzione e della nostra Repubblica.

In tempi non propri favorevoli al rispetto delle regole democratiche come quelli che stiamo vivendo, è doveroso, nel giorno dell’anniversario della Repubblica, ricordare l’esempio di un coraggioso militante socialista, Giacomo […]

Leggi

Pubblicato in: Cultura




Il voto e la sinistra che non c’è

1 Giugno 2019


Paolo Ciofi
Per favorire la riflessione sul voto di domenica e sulla prospettiva, ecco un’interessante intervento di Paolo Ciofi.
Il risultato elettorale del 26 maggio ci squaderna una questione dalla quale non si può prescindere e che appare decisiva: la scomparsa della sinistra politica in Italia nel contesto del massiccio spostamento a destra […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Nazionale