Entries from Febbraio 2020

Il governo oscilla, rischia il logoramento

11 Febbraio 2020


Alfiero Grandi

Il governo sembra spesso sul punto di entrare in crisi, poi finora ci ha abituati ad un guizzo che fin qui gli ha consentito di continuare.
La questione è troppo seria per non rifletterci su.
Anzitutto si conferma che il referendum costituzionale ha obiettivamente allungato i tempi di vita del governo, ma che il “partito” che […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Che c’entra il processo? Ciò che interessa è l’impunità!

10 Febbraio 2020


Andrea Pubusa

 
 
La riforma della riforma introduce una netta distinzione tra condannati e assolti con lo stop del decorrere della prescrizione solo per i primi e una sospensione fino all’appello per i secondi.
Cosa prevede il “Lodo Conte bis”, così chiamato in riferimento all’avvocato Federico Conte, deputato di LeU? Stabilisce una distinzione tra condannati […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Carbonia. Dalla Regia Prefettura di Cagliari al ministro dell’Interno, nell’anno di guerra: ’scoramento e angustia in provincia’.

9 Febbraio 2020


Gianna Lai
 

 

Il post domenicale su Carbonia ci parla degli umori popolari durante la guerra secondo la Prefettura. Il primo post il 1° settembre.

‘Scoramento e angustia in provincia’, anche per l’esaurimento delle  scorte di grano e di gasolio: in sorvolo velivoli nella zona di Sant’Antioco e di Carbonia, intensa l’attività aerea del nemico, a novembre passaggi […]

Leggi

Pubblicato in: Cultura




Si allarga il fronte del NO. Appello di giovani attivisti contro il taglio

7 Febbraio 2020


Red

APPELLO DEI GIOVANI ATTIVISTI CONTRO IL TAGLIO DEI PARLAMENTARI
Mentre il SI’ tace, privo di argomenti, si ingrossano le fila del NO ed è già tempo di coordinarsi. Insieme al Costat, altri si pronunciano per il NO e preparano iniziative. Il Comitato dei Comitati per il NO, coordinato da Marco Ligas, terrà una riunione regionale giovedì […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Emilia-Romagna e Calabria: cerchiamo di ragionare

7 Febbraio 2020


 Continuiamo la riflessione sul recente voto regionale con lo stralcio di questo intervento sull’Avvenore dei Lavoratori, dal titolo “Cerchiamo di ragionare”.
 
L’Emilia-Romagna e la Calabria si sono espresse. Il risultato calabrese era praticamente scontato, mentre l’altro non lo era affatto. In questo vi si giocava una partita particolare. Matteo Salvini vi aveva puntato […]

Leggi

Pubblicato in: Attualità




Il COSTAT lancia la battaglia referendaria in Sardegna: NO al taglio di rappresentanza dei territori!

6 Febbraio 2020


Andrea Pubusa
 
 
 
 Si avvicina a grandi passi il voto referendario per il taglio dei parlamentari. Il Costat di Cagliari si è riunito ieri per dare avvio alla campagna per il NO. Sono state assunte alcune misure organizzative  per formare uno schieramento unitario ampio, che raccolga associazioni e singoli, semplici cittadini e personalità, disposte a mobilitarsi. Inoltre, […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Oddio! Ne uccide più il grilletto che il coronavirus!

5 Febbraio 2020


Amsicora

Cari amici e compagni, signore e signori, non ho vergogna a confidarvi che fino a ieri ero molto preoccupato, preoccupatissimo. Di cosa? Indovintate? E’ ovvio del coronavirus. 400 morti in tutta la Cina, perfino uno a Hong Kong, un pò di gente con la tosse o la febbre di qua e di là. C’è di […]

Leggi

Pubblicato in: Attualità




Salvini battuto. Torna il bisogno di alternativa

4 Febbraio 2020


Alfiero Grandi

Il sogno di Salvini si è infranto sul voto dell’Emilia Romagna. Dopo la sconfitta i leghisti si leccano le ferite e si comportano come la volpe che non riusciva ad arrivare all’uva. È la conferma che puntavano seriamente a conquistare una regione storicamente governata dalla sinistra e per comune riconoscimento, anche degli avversari, […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Caro Massimo, l’orologio del sultano regalalo alla “Scuola di cultura politica” e pensa a fare opposizione

3 Febbraio 2020


Amsicora

Caro Massimino,
che nostalgia dei vecchi  bei tempi, quando tu cingevi la fascia tricolore, e compivi gesta luminose, da statista. Ricordi quando nominasti la Crivellenti alla sovrintendenza del Lirico rilevandola dal settore biglietteria. Molti non ti hanno capito, quella era un’azione paradigmatica, dimostrativa della tua volontà di elevare le masse subalterne. Dal settore esecutivo al seggio […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Carbonia, 1940-42. Durante la guerra in miniera e in città si vive così

2 Febbraio 2020


Gianna Lai
 

Siamo al 23 post domenicale sulla storia di Cabonia. Tutto è iniziato domenica 1° settembre.
E mentre al novembre del 1940 gli abitati di Carbonia e di Arsia hanno raggiunto il valore di 300 milioni di lire, oltre 391.300.000 nel ‘42 per i lavori eseguiti nel Sulcis, a Carbonia, in quello stesso anno, sono 28.944 […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi