Entries from Ottobre 2021

Il primo giorno dell’obbligo del greenpass nei luoghi di lavoro richiede una seria riflessione sullo stato del Paese

16 Ottobre 2021


 Tonino Dessi’

Il bilancio del primo giorno di entrata in vigore dell’obbligo di greenpass nei luoghi di lavoro necessiterebbe di una riflessione non superficiale.
Non c’è stato alcun blocco dei porti più “delicati”, cioè Trieste e Genova.
Nel capoluogo del Friuli, a fronte di un presidio di duecento portuali, una parte consistente di lavoratori della […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Vittoriosa iniziativa contro il respingimento di migranti del Coordinamento per la democrazia costituzionale davanti al Tribunale di Napoli

15 Ottobre 2021


Red

Nel 2018 il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale presentò una denuncia alla Procura di Napoli contro un rimorchiatore al servizio dell’Enigma che dopo avere raccolto 101 profughi dalla Libia li aveva riconsegnati ai loro aguzzini libici da cui avevano cercato di fuggire. Dopo 3 anni la sentenza di cui dà notizia l’Avvenire fa’ […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Il regime dei padroni alimenta il fascismo

15 Ottobre 2021


Proseguiamo la riflessione sull’assalto fascista alla CGIL proponendo questo intervento di 
Giorgio Cremaschi - MicroMega

Il 16 ottobre CGILCISLUIL riusciranno a dire a Draghi che l’antifascismo fondato sulla libertà d’impresa aiuta i fascisti? Riusciranno a rompere con Confindustria? A scioperare?
L’altro ieri uno sciopero generale convocato da quelle che sono piccole organizzazioni, se paragonate ai grandi sindacati […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Reagire agli squadristi, sciogliere le organizzazioni neofasciste

14 Ottobre 2021


Alfiero Grandi - vicepresidente Coord. per la democrazia costituzionale

Quanto è accaduto a Roma è gravissimo. L’assalto alla sede della Cgil e la sua devastazione, il tentativo – per fortuna non riuscito – di assaltare anche la Presidenza del Consiglio, avere tenuto in ostaggio per ore in modo violento il centro di Roma sono gravi […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Il centro destra vince a Olbia e Carbonia. Dai risultati una Sardegna senza speranza

13 Ottobre 2021


 Andrea Pubusa

Risultato pessimo nelle due grandi città sarde al voto. Il centrodestra vince al primo turno a Olbia e Carbonia. Qualcuno può obiettare che non è prorprio così, perché Morittu, neo sindaco del centro sulcitano, è del PD. Certo, ma il PD si è alleato con Udc e Psd’az, che sono nel centrodestra regionale. La […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Polexit? No, Eurobancomat sovranista e reazionario

13 Ottobre 2021


Tonino Dessì

Lo sdraiamento sovranista di Salvini e Meloni sulla recente sentenza della Corte Costituzionale polacca, secondo la quale le norme europee non potrebbero applicarsi in Polonia qualora contrastanti con la Costituzione della Polonia, è al solito sguaiato e fuori luogo.
Per quanto concerne l’Italia, la legittimità dei Trattati, laddove prevedono la diretta […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Matrimoni improbabili e innaturali in questa tornata elettorale sarda

12 Ottobre 2021


Pietro Casula - Movimento per la Sardegna

A Carbonia Pietro Morittu, candidato del PD, ha vinto, diventando il nuovo sindaco. Ma quale coalizione ha vinto, posto che il PD si è alleato col PSd’Az e l’Udc? E’ eccessivo dire che la città ex mineraria è oggi in mano al centrodestra? E chi ha vinto nella […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Un decreto per straordinaria necessità e urgenza

12 Ottobre 2021


 Massimo Villone
 
Messa fuorilegge. La storia insegna che eventi come la devastazione della sede sindacale, il tentativo di assalto a Palazzo Chigi, l’invasione del pronto soccorso del policlinico, i violenti scontri con la polizia non possono essere sottovalutati e tollerati. La ferita al tessuto democratico del paese è grave, e deve […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Oggi presentazione del libro di Mauro Tuzzolino “Modo proximo” - inchiesta sul mondo giovanile

11 Ottobre 2021


 

 Presentazione del libro “Modo Proximo, voci dal nostro futuro” di Mauro Tuzzolino
Martedì 12 0tt0bre ore  18 - Sala Fondazione di Sardegna via S. Salvatore da Horta - Cagliari
Per poter partecipare alla presentazione è necessario inviare una mail con il proprio nome e cognome a:
scuolaculturafrancescococco@gmail.com
I posti a disposizione sono limitati e per partecipare […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Elezioni amministrative ottobre 2021: hanno perso i cittadini

11 Ottobre 2021


Pierfranco Pellizzetti - Micro Mega

Metà degli elettori non ha votato. Il vero sconfitto di queste elezioni è la capacità della politica di dare rappresentanza alle domande del corpo sociale.
Nell’abituale dibattito su chi ha vinto e chi ha perso, che si ripropone inevitabilmente a ogni tornata elettorale, si può indicare con sufficiente certezza il vero sconfitto […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi