Entries from Luglio 2022
24 Luglio 2022
Gianna Lai
Nuova domenica nuovo post sulla storia di Carbonia dal 1° settembre 2019.
Dirigente della Federazione Minatori Provinciale e della Camera del lavoro di Carbonia e poi, nel 1949, eletto Consigliere regionale, per lungo tempo, infine, sindaco della città, Pietro Cocco, inizia il discorso sui 72 giorni sottolinendo come “si indebolisce il movimento con […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
23 Luglio 2022
Andrea Pubusa
Nel tardo pomeriggio di giovedì 21 luglio, il presidente della Repubblica ha firmato il decreto di scioglimento delle camere. Le elezioni anticipate si terranno il prossimo 25 settembre.
Ma quali saranno i poteri del Parlamento fino a quella data? Quali saranno gli atti che potrà adottare? In caso di scioglimento anticipato delle camere, […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
22 Luglio 2022
Pubblicato in: Interventi
22 Luglio 2022
Amsicora
Ohè gente! Non ditemi che sono una banderuola, oggi quà domani là, a seconda del vento o dell’umore. Prima leggete, poi mi direte. Mattarella non ha piu’ strumenti per forzare la Carta e scioglie le Camere. Giusto. E io che faccio? Non ci crederete. Oggi difendo Supermario, si’ proprio lui! contro tutto e tutti.
Seguitemi prima […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
20 Luglio 2022
Amsicora
Ohibo’ anche Draghi talvolta dice la verita’. E ora l’ha detta. Tutti lo hanno acclamato come salvatore della patria e anche oltre, ma di lui non ne frega nulla a nessuno. Passi una volta! Ora il giochino si ripete, appelli, proclami dalla patria e dal mondo, ma ognuno pensa a se stesso. Il mandato originario […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
20 Luglio 2022
Amsicora
Ohè, gente. Ma se uno se la dà a gambe, come fai a trattenerlo? Puoi fargli vedere che ne avrà molti vantaggi. Onori, gloria, il nome nella storia. Ma se è proprio questo a spaventarlo? Nella storia si può stare per molte ragioni, non sempre positive. Metti che nell’autunno, a causa delle scelte inconsulte sulla […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
19 Luglio 2022
Pietro Casula
Movimento per la Sardegna - Sardi nel mondo
Le crisi alimentano una sorta di entusiasmo per il passato, un apprezzare le tendenze retrò, a volte anche nel semplice pensare.
Retrò è l’inclinazione a progettare gli oggetti di uso quotidiano, i contenuti artistici e persino la politica o i temi politici in modo da riportare dal passato, […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
18 Luglio 2022
Andrea Pubusa
Il pensiero unico, la pervasività della informazione come propaganda con tante voci apparentemente diverse, ma monocordi si manifesta in queste ore contro chi osa staccarsi dal coro, sulla guerra in Ucraina e ora sulla crisi di governo. Nel caso presente il bersaglio è Giuseppe Conte. Si avverte - lo ha messo in luce il […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
17 Luglio 2022
Gianna Lai
Oggi, domenica, proseguiamo la storia di Carbonia dal 1° settembre 2019.
Dicono dei 72 giorni Vincenzo Cutaia e Giuseppe Atzori, allora minatori a Schisorgiu, attivisti sindacali iscritti al Pci e membri di Commissione interna e, nel tempo dell’intervista, anno 1988, dirigenti dei pensionati Cgil presso la Camera del Lavoro di Carbonia: quel movimento aveva […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
16 Luglio 2022
Il testo dell’Ordine del giorno approvato all’unanimità dall’organismo dirigente nazionale ANPI nella riunione di oggi 16 luglio 2022:
“Il Comitato Nazionale ANPI esprime forte preoccupazione per la crisi di governo in corso, che avviene in una situazione sociale drammatica, aggravata dal persistere della pandemia, con circa 100mila contagi e 100 morti al giorno, oltreché ovviamente dalla […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi