Entries from Luglio 2022

Comitato NO ARMI - TRATTATIVA SUBITO. Continua l’attività nei territori: Seneghe

16 Luglio 2022


Carla Cossu

Ieri sera, a Seneghe, la nostra riflessione si è fatta più vivida e dolente, grazie soprattutto alla testimonianza di uno, LucaLasius Manu,  che i conflitti nel mondo, dal Medio Oriente all’Africa, li ha visto davvero, perché ci è andato per capire e per aiutare gli ultimi. Dalle città, dai villaggi, dai rifugi e dalla […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Draghi: tornano le madonnine piangenti e il pensiero unico. Invocano il “miracolo” Draghi, ma non affrontano le questioni serie sollevate da Conte, come invece ha fatto Barbara Spinelli

16 Luglio 2022


Andrea Pubusa

Non se ne può più!  Accendere la radio o la TV genera un gran patema d’animo. Dappertutto madonnine piangenti che implorano la permanenza di Draghi, elogiano la decisione di Mattarella, mettono in luce le drammatiche conseguenze della dipartita del migliore. Di Conte e del M5S dicono che sono irresponsabili, che fanno cadere il governo […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Finalmente! Draghi si dimette. E ora basta pasticci e manovre, torniamo alla Costituzione, a presidenti espressione del voto popolare

14 Luglio 2022


Andrea Pubusa

Sembra la maledizione di Tutankamon, fatto sta che tutti coloro che stanno conducendo la politica occidentale sulla guerra in Ucraina, uno dopo l’altro, ci stanno lasciando le penne. Macron appiedato, BoJo si è dimesso, ora tocca a Draghi, Biden è ai minimi storici e si prospetta per lui una botta alle elezioni di mezzo […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Comitato No armi - Trattativa subito: continua l’attività nei territori

14 Luglio 2022


 
Continua l’azione nei territori del Comitato regionale “NO ARMI - TRATTATIVA SUBITO”. Ieri a Ghilarza, nel paese di Antonio Gramci,  si è tenuto un incontro, promosso da Carla Cossu, responsabile provinciale dell’ANPI e da aderenti del luogo, […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Gian Luigi Gessa, neuroscienziato di fama internazionale, 90 anni spesi bene e con ironia

14 Luglio 2022


Roberto Paracchini

Quando un autore gli omaggia un suo libro, lui ringrazia; ma se successivamente gli si chiede che cosa ne pensa, a volte risponde che alla sua età “il tempo è meglio utilizzarlo con parsimonia…”; un modo gentile per soprassedere ma sempre con la sua proverbiale ironia. Gian Luigi Gessa, neuroscienziato di fama internazionale, il […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Sardegna: occorre una pacifica rivolta di popolo contro asservimento militare e ora delle pale eoliche

13 Luglio 2022


A.P.

La Sardegna? Non si può negarlo. Una terra utile solo per compiere nefandezze. Una terra vista come colonia. Senza gruppi dirigenti capaci di farne valere diritti e ragioni.
Abbiamo assistito tre mesi fa ad un’esercitazione nella parte centro-meridionale con uno schieramento internazionale di navi, aerei e mezzi pesanti e nella Regione ciechi sordi e muti. Presidente, […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Ucraina: la guerra vera - ci dicono - deve ancora iniziare e per la Russia saranno dolori. Sarà! Ma per il popolo ucraino, per l’Africa e per noi i dolori sono già reali

12 Luglio 2022


A.P.

Mentre l’armata russa avanza, lentamente ma inesorabilmente, ci vengono fornite notizie che fanno pensare il contrario. Notizie che giustificano la continuazione della guerra. Questa - ci viene detto - è solo la prima parte, ma fra non molto arriva, la seconda, quella decisiva, quella finale. Zelensky annuncia una mobilitazione straordinaria, un’armata di un milione di […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Gas e nucleare fra le rinnovabili? Una follia da respingere

11 Luglio 2022


Mario Agostinelli, Alfiero Grandi, Jacopo Ricci, Massimo Scalia Coordin. scientifico
OSSERVATORIO SULLA TRANSIZIONE ECOLOGICA-PNRR, promosso da Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, Laudato Sii, Nostra

Il Parlamento europeo ha respinto a maggioranza una mozione che puntava a capovolgere la decisione della Commissione Europea di includere gas e nucleare nell’elenco delle fonti rinnovabili, riconoscendole quindi come attività finanziabili. Ancora […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Carbonia. I 72 giorni della non collaborazione. Via le autoblindo e la forza pubblica in armi dalla città, mentre si apre il processo contro Giardina e altri 50 operai. In una lettera a L’Unità le scuse dei poliziotti di stanza a Carbonia durante la lotta: “Cercavamo di provocare i minatori e di impaurire la popolazione inerme”

10 Luglio 2022


Gianna Lai

Di domenica,: dal 1.9.2019, pubblichiamo un post sulla storia di Carbonia.
 
Sono le riflessioni del dirigente sindacale Moretti, su L’Unità del 28 dicembre, a ridefinire il contesto della miniera sulcitana […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




ANPI: No all’autonomia differenziata

9 Luglio 2022


Nel dibattito sull’autonomia differenziata ecco l’importante Ordine del giorno della Segreteria nazionale ANPI del 4 luglio 2022.

L’Anpi Nazionale ha già espresso nei documenti e nel dibattito congressuale un giudizio negativo sul progetto di autonomia differenziata regionale, segnalando il rischio di rottura dell’unità nazionale e di allargamento delle diseguaglianze sociali e territoriali. Torniamo ora sull’argomento […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi