Una giornata bella e brutta

18 Marzo 2025


Andrea Pubusa

La telefonata Trump/Putin è andata bene. Lo dicono i due presidenti. E se lo dicono loro c’è da crederci. Lo dice anche il segretario generale dell’ONU, quindi il giudizio ha una importante conferma, che ci consola. Anche la tregua, ossia il cessate il fuoco immediato sembra alle porte. Putin l’ha accolta a condizione che […]

[Leggi]

Pubblicato in: Interventi | 1 Commento




Alcune elementari note per la pace

17 Marzo 2025


Andrea Pubusa

Si è manifestato sabato per l’Europa, deve però ammettersi che questa Europa è scarsamente credibile e attraente. Fa ragionamenti e proposte poco razionali e delibera cose pericolose. Prima di tutto, anziché una pace definitiva fra Russia e Ucraina, sposa l’idea di una tregua, tacciano le armi per 30 giorni. Ora, se si fermano i […]

[Leggi]

Pubblicato in: Interventi | 1 Commento




Sardegna: due questioni per una migliore democrazia regionale

17 Marzo 2025


Andrea Pubusa

Mentre si è positivamente aperta la discussione sulla riforma della legislazione elettorale regionale mirata alla restaurazione di una accettabile democrazia in Sardegna, sottolineo in questa direzione due idee, peraltro già considerate nella proposta della Scuola di cuĺtura politica F. Cocco, illustrata lunedì da Fernando Codonesu in una affollata assemblea pubblica a Cagliari. 
La prima riguarda […]

[Leggi]

Pubblicato in: Interventi | 1 Commento




Manifestazione per l’Europa. E ora?

16 Marzo 2025


Andrea Pubusa

Dopo tante discussioni, non sempre amichevoli, finalmente la manifestazione di Repubblica e di Michele Serra si è svolta a Roma. Grande successo quanto a partecipazione, 50 mila. Ciò che colpisce però e l’eterogeneità degli obiettivi dei partecipanti. C’è chi vuole il riarmo, c’è, e non sono pochi, chi invece vuole la pace, senza se […]

[Leggi]

Pubblicato in: Interventi | 2 Commenti




Europa del riarmo? No grazie!

15 Marzo 2025


Andrea Pubusa

La questione è semplice e chiara: mentre si avvia un positivo tentativo di pace fra Russia e USA sull’Ucraina, l’Europa mostra fastidio e delibera un massiccio progetto di riarmo. Il contrario di quanto dovrebbe fare in questa nuova situazione di dialogo USA/Russia. Si afferma e si vuol far credere che, se la UE è […]

[Leggi]

Pubblicato in: Interventi | 5 Commenti




Morire per Kiev? No grazie!

14 Marzo 2025


 
La ovvia riprovazione per la brutalità con cui Trump si dedica a distruggere ogni forma di diritto nelle relazioni fra gli Stati per affermare il predominio della forza (la sua) come unica regola, non può fare da velo alle questioni reali che si celano dietro lo scontro fra il presidente Usa e Zelensky alla Casa […]

[Leggi]

Pubblicato in: Interventi | 1 Commento




Il cavallo di Troia della separazione delle carriere

13 Marzo 2025


 Silvia Manderino - Left
 

 
La riforma Nordio è diretta a scardinare in un solo colpo i principi della separazione dei poteri, dell’uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge e dell’autonomia e indipendenza della magistratura

Ci sono obiettivi inconfessabili dietro la cosiddetta “riforma della giustizia”, pomposa e ingannevole espressione usata dalla propaganda governativa nell’indicare il Ddl costituzionale attualmente […]

[Leggi]

Pubblicato in: Interventi | 1 Commento




Buone notizie sulla riforma della legge elettorale regionale

12 Marzo 2025


Andrea Pubusa

È andata molto bene lunedì l’assemblea per la riforma della legge elettorale regionale indetta dalla Scuola di cultura politica F. Cocco. Molta partecipazione, molti interventi, tutti critici verso la legge vigente. In particolare non soddisfano le soglie di sbarramento, al 5% per le liste singole e addirittura il 10% per le coalizioni.  Una enormità che […]

[Leggi]

Pubblicato in: Interventi | 1 Commento




Jeffrey Sachs: la politica USA dal crollo dell’Unione Sovietica fino all’elezione di Trump 2

10 Marzo 2025


Geopolitica per la pace
 
Invitato al Parlamento Europeo, Jeffrey Sachs ha tenuto il 19 febbraio 2025 una relazione memorabile per lucidità e chiarezza, sviluppando la storia della politica USA dal crollo dell’Unione Sovietica fino all’elezione di Trump 2
 

Pubblichiamo, con la presentazione che lo precede, il discorso tenuto a Strasburgo il 19 febbraio dall’americano prof. Jeffrey Sachs su […]

[Leggi]

Pubblicato in: Interventi | 2 Commenti




Lunedì presentazione della proposta di legge elettorale regionale

9 Marzo 2025



[Leggi]

Pubblicato in: Interventi | 1 Commento