9 Marzo 2025
Andrea Pubusa
La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.
Le sezioni unite della Corte di Cassazione hanno enunciato un principio importante: la compressione dei diritti fondamentali comporta per […]
[Leggi]
Pubblicato in: Interventi | 1 Commento
7 Marzo 2025
Alfiero Grandi
Annunciato da tempo, il governo ha approvato il disegno di legge delega che viene venduto come il rientro del nucleare in Italia. Conferma, in realtà, l’incapacità di compiere le scelte in materia di politica energetica e di rispondere al venire meno del gas abbondante e a basso costo e la conseguente urgenza di politiche […]
[Leggi]
Pubblicato in: Interventi | 1 Commento
6 Marzo 2025
Andrea Pubusa
Il 5 marzo è caduto il 50° della morte di Emilio Lussu. In Sardegna molti lo hanno giustamente ricordato con assemblee, convegni e scritti. Semmai è assente una riflessione a livello nazionalr, data la levatura anche internazionale dell’azione e del pensiero del Capitano dei rossomori. Ma questa è la sorte che spesso tocca […]
[Leggi]
Pubblicato in: Interventi | 1 Commento
5 Marzo 2025
Andrea Pubusa
Avete visto Trump? Nel suo discorso sullo stato dell’Unione fa sfoggio della sua arma migliore, il semplicismo a senso unico. Al mondo ci sono solo uomini e donne. Tutta la complessa e delicata problematica che va oltre non esiste. Un pugno in faccia alla realtà. Ancora il suo mondo è fatto di buoni e cattivi […]
[Leggi]
Pubblicato in: Interventi | 1 Commento
5 Marzo 2025
Roma, 5 marzo - “Davanti alle sfide e ai problemi internaz⁹ionali, la priorità strategica dell’Europa non può essere la corsa al riarmo. Le priorità devono essere lavoro, diritti e pace, perché l’Europa è nata per questo ed è questo che l’ha resa forte”. Così il segretario generale della Cgil, *Maurizio Landini*, intervenendo oggi a Bruxelles […]
[Leggi]
Pubblicato in: Interventi | 2 Commenti
5 Marzo 2025
“Il piano Rearm Europe proposto da Ursula von der Layen è un tradimento degli ideali a fondamento dell’Europa unita, perché il riarmo degli Stati ci spinge sull’orlo della terza guerra mondiale, fomenta e rafforza i nazionalismi, causa principale di entrambi i conflitti mondiali e della stessa nascita del fascismo e del nazismo. Se si vuole […]
[Leggi]
Pubblicato in: Interventi | 3 Commenti
5 Marzo 2025
Michele Serra ha lanciato un appello per l’Europa, in cui non usa mai la parola pace. L’Europa adesso parla solo di riarmo, sul quale non si può essere d’accordo anche perché il piano viene avanzato mentre da parte USA e Russia si parla di pace. Su questa valutazione si concorda con le osservazioni di Alessandro […]
[Leggi]
Pubblicato in: Interventi | 1 Commento
4 Marzo 2025
Andrea Pubusa
Sempre più vien da dubitare dell’intelligenza di chi governa le sorti del mondo. La recente conferenza di Londra sull’Ucraina ne è una prova inconfutabile. Starmer e Macron si sono eretti a punti di riferimento del fronte euroatlantico. E così elaborano una proposta che ha del demenziale o del provocatorio. Cosa dicono i nostri eroi? […]
[Leggi]
Pubblicato in: Interventi | 1 Commento
3 Marzo 2025
Andrea Pubusa
Dalle prese di posizione sulla proposta di pace di Trump in Ucraina si desume che lo avversano tutti quelli a cui Trump è antipatico o quelli che si considerano democratici. Ma, signori miei, Trump è il presidente del maggior paese capitalista, a cui si devono gran parte delle nefandezze della storia recente, dal massacro […]
[Leggi]
Pubblicato in: Interventi | Nessun Commento
2 Marzo 2025
Andrea Pubusa
Il mondo capovolto, fundu a susu sottosopra diciamo in sardo. La guerra in Ucraina è nata per procura, in nome e per conto degli Usa, ed ora il dominus muta radicalmente posizione e ne vuole la fine. Sotto Biden si voleva smembrare la Russia, con Trump invece la Russia torna ad essere un interlocutore […]
[Leggi]
Pubblicato in: Interventi | 1 Commento