12 Aprile 2025
Lucio Garofalo
Il 6 agosto del 1945, i terroristi yankee sganciarono la prima bomba atomica della storia (battezzata con il nome in codice “Little Boy”, secondo la curiosa balordaggine militaristica ed infantile tipica degli USA), sulla popolosa città nipponica di Hiroshima, che fu rasa al suolo in un solo istante, sterminando 100mila […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
11 Aprile 2025
Andrea Pubusa
Avrete senz’altro saputo della condanna di Turetta all’ergastolo per l’assurdo assassinio della sua ex fidanzata, Giulia Cecchettin, con 75 coltellate. La corte d’assise - come era facilmente prevedibile - lo ha condannato all’ergastolo. E fin qui nulla quaestio, nessuna questione. Ciò che fa discutere è che i gjudici non hanno riconosciuto l’aggravante della crudeltà, e […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
10 Aprile 2025
Lucio Garofalo
In passato qualcuno mi ha rimproverato di avere sprecato il mio “talento”, di aver dissipato il mio ingegno e le mie qualità nell’arte della scrittura. È probabile che abbiano un po’ di ragione. Tuttavia, mi piacerebbe capire che cosa significhi “sprecare” un talento. Si intende, per caso, non saper […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
9 Aprile 2025
Andrea Pubusa
Ha detto bene il papa, qualche settimana fa, bisogna controllare il linguaggio, misurare le parole, perche’ queste esplicitano le nostre intenzioni, manifestano il nostro pensiero, svelano quali propositi abbiamo e dove vogliamo andare. Ed ha ragione quel sant’uomo di Francesco, le parole di questi ultimi tempi indicano che qualcosa si è rotto e bisogna […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
8 Aprile 2025
Lucio Garofalo
È tempo di bilanci, di giudizi e di riflessioni. Anche sui sistemi di valutazione adottati (più o meno consciamente) nelle scuole italiane. La docimologia è quella branca della pedagogia che pretende di essere una disciplina scientifica che si occupa dei criteri e dei parametri applicati nella valutazione scolastica. […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
7 Aprile 2025
Andrea Pubusa
Ve ne siete accorti? Fra i bellicisti nostrani c’è molto nervosismo dopo la manifestazione contro il riarmo del 5 aprile, indetta da Conte e dal M5S. Non è piaciuta la larga partecipazione. Hanno inneggiato alla piazza di Michele Serra, ma non hanno degnato di altrettanta considerazione queĺla di sabato scorso ancor più numerosa, quasi […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
6 Aprile 2025
Gianfranco Pagliarulo, presidente nazionale Anpi
Il ricordo della strage delle Fosse Ardeatine e di tutte le atrocità del nazifascismo rinnova oggi il nostro impegno antifascista. Vogliamo ricordare i 335 martiri di Roma e tutte le vittime degli eccidi commessi da camicie nere e occupanti tedeschi, e anche le staffette e i partigiani […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
5 Aprile 2025
Andrea Pubusa
Confesso. Di economia capisco poco e altrettanto o ancor meno di politica internazionale ed altro ancora. Eppure non invidio molti di quei sapientoni che ci fanno lezione nei giornali e in Tv, e poi li vedo confusi perche’ non ne hanno azzeccato una. Guardate la guerra Russia/Ucraina. Ci hanno sempre parlato di un invasore […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
4 Aprile 2025
Lettera aperta
La guerra iniziata il 24 febbraio 2022 con l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, si protrae ormai da oltre tre anni causando sofferenze inenarrabili alle popolazioni coinvolte, disastri ambientali incommensurabili e la morte sui due fronti di centinaia di migliaia di giovani mandati al massacro dai rispettivi governi.
La NATO e i vertici dell’Unione Europea […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
3 Aprile 2025
Caterina Gammaldi
E’ stata resa pubblica la bozza di un documento che intende sostituire le Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo. La commissione guidata da esperti vicini al governo, prof.ssa Perla, Galli della Loggia e molti altri, ha formulato una proposta che fa perno su Persona Scuola Famiglia decisamente contraria alle scelte […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi