Aldo Lobina
Con la decisione di lasciare il soglio pontificio Papa Benedetto affida alla comunità cattolica, e non solo a quella, un messaggio di formidabile potenza. Lo fa nei limiti e nelle possibilità offerte dal diritto canonico, ma l’abdicazione di un papa è insolita e per questo sconcertante, almeno a caldo.
Per il cristiano ogni uomo è […]
Entries from Febbraio 2013
L’ultima lezione di Papa Benedetto
14 Febbraio 2013
Pubblicato in: Attualità
Governanti, non dovete indignarvi, dovete fare!
13 Febbraio 2013
Gianna Lai
Chi governa non deve solo indignarsi, ma dire cosa ha fatto, cosa farà, come interverrà, sui fatti che creano indignazione fra i cittadini. E dire come mai non c’è stata risposta alle giuste richieste dato che, se lui si sta indignando, l’offesa, l’ingiustizia, sono evidentemente ancora in corso. E dato che, quando il cittadino […]
Pubblicato in: Attualità
Benedetto rende umana la Chiesa
12 Febbraio 2013
Amsicora
Non c’è più religione, potremmo dire! Anche i papi si dimettono! Eppure a me le dimissioni di Benedetto XVI paiono un atto così serio e vero da apparirmi “rivoluzionario”. Manda alle ortiche le credenze più assurde: l’infallibilità, la sacralità e tutte gli altri orpelli che accompagnano la figura del successore di Pietro. Ratzinger ci dice […]
Pubblicato in: Attualità
Lilli Gruber: tracotanza fascista e autonomia
12 Febbraio 2013
Francesco Cocco
Ho letto il libro “Eredità” (Ed. Rizzoli) di Lilli Gruber. A spingermi alla lettura di questo lavoro della simpatica giornalista ed ex-parlamentare europea è stata la curiosità di conoscere le sue radici culturali. Di sapere se come sud-tirolese propende per l’italianità o la germanicità . L’ ho letto con interesse perché non è solo […]
Pubblicato in: Cultura
Per non dimenticare: la deportazione degli ebrei romani
11 Febbraio 2013
Gianna Lai
Per non dimenticare, c’è stato il ricordo delle foibe e il giorno della Memoria. Torniamo alla shoa e alla lezione dello storico, scrittore e critico musicale, Alessandro Portelli sulla deportazione degli ebrei romani. Una delle pagine più vergognose e terribile nell’orrore del nazifascismo.
In occasione della Giornata della memoria, c’era anche Alessandro Portelli il 28 Gennaio […]
Pubblicato in: Cultura
Peppino Impastato una vita contro la mafia
10 Febbraio 2013
Carlo Dore jr.
Pubblichiamo l’intervento di Caro Dore jr., svolto nel corso di un incontro in Facolltà di Giusprudenza su Peppino Impastato, militante comunista di Democrazia Proletaria, ucciso il 9 maggio 1978 dal capomafia di Cinisi Gaetano Badalamenti.
Non è mia intenzione, in questa sede, proporre un ulteriore ricordo di Peppino Impastato, descrivere il suo cammino di […]
Pubblicato in: Cultura
Al bando le prefetture! Fuori il Prefetto!
9 Febbraio 2013
Andrea Pubusa
I Prefetti sono nati come longa manus del Governo nei territori, sono espressione di un’amministrazione accentrata e, dunque, dovrebbero essere banditi perché incompatbili con un ordinamento democratico, fondato sulle autonomie locali, quale è il nostro (art. 5 Cost.). La loro permanenza in questo nuovo contesto autonomistico può giustificarsi solo se i prefetti si fanno protatori […]
Pubblicato in: Attualità
Ragazzii! Siamo matti? A sinistra occorre dialogare
9 Febbraio 2013
Amsicora
O pensiamo sia una commedia elettorale, un perversso gioco delle parti, oppure dobbiamo ammettere un’obiettiva contraddizione nella pretesa di Bersani di aprire a Monti e tenersi Vendola. Bersani lancia segnali al Professore e il leader di Sel pone un deciso stop (’Siamo inconciliabili al Prof‘). E neanche Monti è tenero: chiede a Bersani di fare […]
Pubblicato in: Interventi
Cagliari-Milan: Tar batte Prefetto 2-0
8 Febbraio 2013
Red
Il Tar mette le cose a posto, con ragionevolezza e buon senso, e ordina lo svolgimento della partita Cagliari-Milan a Is Arenas. L’argomentazione del Giudice Amministrativo è semplice, elementare. Si sono svolti a Quartu già quattro incontri, con le autorizzazioni amministrative di legge? Bene. Si può dunque svolgere anche il quinto.
Il Prefetto afferma che “è […]
Pubblicato in: Sport
Ragazzii!…SMontare la destra in Italia si può
8 Febbraio 2013
Aldo Lobina
“Ragazzii” è il vocativo di Bersani nei suoi comizi quando vuol sottolineare con forza le sue ragioni, le sue prese di posizione e le sue critiche, più o meno centrate, nei confronti degli antagonisti.
Ho cercato di individuare in mezzo al pubblico inquadrato dalla telecamera, mentre parlava, se ci fossero molti ragazzi ad ascoltarlo. Non […]
Pubblicato in: Politica Nazionale