17 Luglio 2008
Francesco Cocco
Credo che le dimissioni di Cabras siano il risultato di una situazione di reale ingovernabilità del PD piuttosto che una manovra diversiva per poi riposizionarsi. C’è da pensare che la fase dell’oligarchia sia tramontata e che il “principe” sia ormai padrone del campo. Probabilmente Cabras l’ ha compreso, e le dimissioni gli consentano una […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Regionale
17 Luglio 2008
Red
C’è un passo nella lettera di Cabras (riportata in calce) che merita d’essere sottolineato, ed è quello in cui si afferma che l’esito degli incontri per rinnovare l’alleanza del centrosinistra in vista delle elezioni regionali del prossimo anno non sono incoraggianti, cosiccé il PD da solo non è in grado di contrastare con adeguata forza […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Regionale
17 Luglio 2008
Giacomo Meloni
La promulgazione in data 10 luglio 2008 della Legge Statutaria da parte del Presidente Soru nel testo approvato a suo tempo dal Consiglio Regionale,senza tener conto dell’esito del Referendum confermativo del 21 ottobre 2007,segna uno spartiacque e un discrimine politico tra coloro che,interpretando un falso modernismo e determinismo,vogliono un metodo di governo regionale autoritario,centralistico […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Regionale
15 Luglio 2008
Pietro Maurandi
dal Coordinatore regionale di S.D. riceviamo e volentieri pubblichiamo.
Il dibattito politico sulla fine della legislatura e sulle elezioni regionali del 2009 sembra infilarsi sempre più in una sorta di referendum pro Soru o contro Soru. Il vizio più grave di questo dibattito è che i suoi protagonisti più accesi hanno quasi sempre in mente […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Regionale
12 Luglio 2008
Andrea Pubusa
Il parere di Onida, che ha consentito a Soru di promulgare la Statutaria, introduce un novum assoluto nel panorama costituzionale: il potere del Presidente della Regione di “adattamento” delle leggi.
Andiamo con ordine. Facciamo – come si dice a scuola - l’analisi del testo? Leggiamo il parere. «La promulgazione è un atto del tutto vincolato, […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Regionale
11 Luglio 2008
Andrea Pubusa
C’era un vecchio avvocato cagliaritano, un vero principe del Foro, anche se aveva l’aspetto e la modestia del contadino, il quale diceva: “Pareri pro veritate? Io non ne rendo”. E di fronte alla sorpresa di noi giovani avvocati, rispondeva, con ironia: “se dico la verità, come m’impone il nome pomposo del parere e l’etica […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Regionale
10 Luglio 2008
Andrea Pubusa
Soru ha promulgato oggi la Statutaria. Ha detto di averlo fatto su parere di insigni costituzionalisti, e su richiesta di alcuni consiglieri lo ha divulgato. Reca la firma di un Presidente emerito della Corte costituzionale Valerio Onida, la cui autorevolezza scientifica non si discute. Onida suggerisce una promulgazione extra ordinem, che si discosta, e […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Regionale
10 Luglio 2008
T.D.
Il centrosinistra sardo appare immerso in un groviglio inestricabile. Nella sua principale e determinante componente, il P.D., il fronte degli oligarchi si è scomposto: in parte (quelli di storia più recente -o con un minor numero di legislature regionali) si è collocato sotto la bandiera del Presidente della Regione; un’altra, piuttosto variegata, tenta di contrastarne […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Regionale
9 Luglio 2008
Sergio Ravaioli (www.sardegnaeliberta.it)
Ormai ho pochissime frequentazioni con gli amici ex DS ed ex Margherita e quindi non so quanto sia diffusa in loro la percezione dell’effetto devastante che la presidenza Soru ha avuto, e soprattutto avrà, sul centro sinistra in Sardegna.
La consapevolezza di essersi cacciati in un “cul de sac” emerge qua e là: ultima […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Regionale
7 Luglio 2008
Andrea Pubusa
VE = ½ PD + 3CnS x ½ PD + 2/3 SA + SXI. Ecco la formula di Soru per vincere. L’ha ribadita nei giorni scorsi a Tramatza. Ed è così convincente che i suoi fedeli seguaci la praticano nei loro interventi e nei loro articoli, che rispecchiano la ben nota apertura e disponibilità […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Regionale