ANPI: onore a Pepe Mujica, presidente povero

14 Maggio 2025
Nessun commento


 Gianfranco Pagliarulo,  pres. ANPI

«”Pepe” Mujica è stato uno dei pochi esempi positivi nel tempo oscuro in cui viviamo. Tupamaro durante la dittatura militare, presidente dell’Uruguay dal 2010 al 2015, cede il 90% del suo stipendio allo Stato, dichiarando che ciò che rimane gli è sufficiente per vivere e aggiudicandosi l’appellativo di presidente povero.

È intervenuto al Congresso nazionale dell’ANPI nel marzo del 2022 dicendo fra l’altro: “Quest’epoca di progresso tecnologico impressionante conduce al contempo a esperienze difficili e all’insorgere di manifestazioni reazionarie che minacciano la convivenza democratica, con una specie di neofascismo dappertutto”.

In altra circostanza affermò: “Usciremo dalla preistoria quando non circoleranno più armi ed eserciti”. E ancora, al summit Rio+20 nei giorni 20-22 giugno 2012 a Rio de Janeiro: “Lo sviluppo non può essere contrario alla felicità. Deve essere a favore della felicità umana; dell’amore sulla Terra, delle relazioni umane, dell’attenzione ai figli, dell’avere amici, dell’avere il giusto, l’elementare. Precisamente. Perché è questo il tesoro più importante che abbiamo: la felicità!  Quando lottiamo per l’ambiente, dobbiamo ricordare che il primo elemento dell’ambiente si chiama ‘felicità umana!’

La sua scomparsa è un lutto per l’umanità.»


✍️ Gianfranco Pagliarulo

Presidente nazionale ANPI

0 commenti

  • Non ci sono ancora commenti. Lascia il tuo commento riempendo il form sottostante.

Lascia un commento