Suvvia, Renato, vieni al cinema con noi!

9 Giugno 2008


Red

A Soru non piace il cinema? Sembra che sia proprio così. E’ prodigo verso alcune iniziative culturali, sicuraente di pregio anche per le grosse somme messe a disposizione, ma non mette altrettanto entusiasmo nella costituzione della Fondazione “Cineteca regionale sarda”. E’ quanto emerge da una petizione di alcune associazioni di cultura cinematografica ed educativa ai […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale




In Sardegna 1200 posti in meno nella scuola

8 Giugno 2008


Red

In perfetto burocratese il 4 giugno il Direttore generale del Ministero dell’istruzione ha inviato una nota ai Direttori generali degli Uffici scolastici regionali, con la quale ha comunicato la riduzione di 10.000 posti nella scuola. E ciò in applicazione della legge finanziaria per il 2008, che ha rimodulato gli obiettivi di contenimento della finanziaria 2007 […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale




Rifiuti: di grazia, possiamo chiedere di sapere?

29 Maggio 2008


Red

Dunque le navi cariche d’immondezza napoletana tornano sul porto di Cagliari. Al tempo della prima importazione avevamo posto alcuni quesiti.
Proviamo a ricordarne qualcuno. C’è giustificazione alla unilateralità della decisione del Presidente Soru? E’ ammissibile che il sistema istituzionale sardo conosca dell’arrivo delle navi da Napoli dalla televisione? E’ eccessivo lo sconcerto nel sapere che gli […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale




Neo-berlusconismo e neo-sorismo

22 Maggio 2008


Andrea Raggio

Non sono così sprovveduto da pensare che basti cambiare clima per cambiare politica. Sono, anzi, convinto che Berlusconi stia mutando pelo per non perdere il vizio. Diffidare quindi, visti anche i precedenti, non è peccato. Tuttavia la novità c’è ed è importante, liquidarla come una mera furbata non gioverebbe al Paese e disarmerebbe l’opposizione. […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Nazionale · Politica Regionale




Statutaria: la Corte rimette gli atti alla Corte

20 Maggio 2008


Andrea Pubusa

Dunque la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile il ricorso e ha rimesso gli atti alla Corte d’Appello di Cagliari affinché dichiari l’esito del referendum e lo trasmetta al Presidente della Regione. Può apparire paradossale, ma sull’inammissibilità del ricorso si era verificata nella discussione a Palazzo della Consulta una convergenza della difesa dei promotori del […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale




Il voto romano e la Sardegna: la “marea nera” nel Golfo di Cagliari?

13 Maggio 2008


Carlo Dore jr.

Quando su “L’Unione Sarda” del 27 aprile è apparsa l’intervista in cui Mauro Pili, descrivendo i caratteri propri del “Popolo Sardo delle Libertà”, lasciava trasparire il suo intendimento di correre di nuovo per la Presidenza della Giunta nelle elezioni del 2009, gli elettori del centro-sinistra isolano hanno tirato il più classico sospiro di […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale




L’Unità da Gramsci a Soru

11 Maggio 2008


Andrea Pubusa

Si può salvare un sogno con la ricchezza?
Ai tanti disagi che mi tormentano, dall’essere un cittadino senza rappresentanza, senza partito e senza chiesa, si aggiunge ora quello che nasce dalla notizia che Soru acquista l’Unità, il giornale fondato da Gramsci. Certo, non solo gli ultras di Soru, osservano che il seddorese è mosso più […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale




Marina Piccola o Betoniera Grande?

7 Maggio 2008


Antonello Murgia

Cagliari ha una serie di caratteristiche invidiabili: una zona umida fra le più importanti d’Europa (la più importante fra quelle inserite in area urbana), un paesaggio movimentato da colli alcuni dei quali preservati dalla cementificazione (in qualche caso grazie a servitù militari o sanitarie), un mare cristallino, reperti archeologici di pregio, ancorché maltrattati (v. […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale




Misteri politici e conflitti istituzionali

6 Maggio 2008


Andrea Raggio

Molti comportamenti della giunta comunale di Cagliari sono facilmente spiegabili, altri invece sembrano avvolti nel mistero. Il pervicace sabotaggio, ad esempio, di ogni progetto volto a trasformare, con risorse finanziarie private, i due vecchi stadi cittadini in moderne strutture sportive, si spiega con la vocazione palazzinara del centrodestra. Mandare a ramengo, infatti, un’antica e […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale




Per tornare a vincere. Si può ripartire dalla Sardegna?

2 Maggio 2008


Red

Non è stravagante che le forze politiche sarde leggano l’esito delle elezioni politiche in chiave regionale. L’elettorato è fluttuante, è vero; e la consultazione regionale è diversa da quella nazionale. Ma certamente le elezioni politiche sono più di un test in vista delle regionali dell’anno venturo. Non è dunque fuor di luogo che Soru abbia […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale