Entries from Settembre 2008
22 Settembre 2008
Carlo Dore sr.
Riceviamo e volentieri pubblichiamo
L’entrata “a gamba tesa” di Andrea Pubusa che, commentando il mio intervento (pubblicato da La Nuova Sardegna) sul conflitto di attribuzione sollevato dal governo contro la promulgazione della legge statutaria, mi ha accusato di aver indossato “la maglietta del tifoso” e di utilizzare “slogan da ultras soriani” (sic), invitandomi a […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Regionale
20 Settembre 2008
Gianfranco Sabattini
Nel suo ultimo libro (Il lavoro non è una merce. Contro la flessibilità, Roma-Bari, 2007), Luciano Gallino, sociologo dell’Università di Torino, affronta uno dei temi attualmente più discussi. Notoriamente, gli alti tassi di disoccupazione della maggior parte delle economie industriali dell’Unione Europea, sono giudicati, da molti economisti di tutti gli orientamenti politici, non più […]
Leggi
Pubblicato in: Lavoro
19 Settembre 2008
Gianluca Scroccu
Quando sul sito del mio gruppo preferito (i Pearl Jam) ho visto il post che annunciava come Veltroni avesse appena indicato ai giovani partecipanti della summer school del PD nel film “Into the wild” la nuova ispirazione della filosofia del partito, ho capito che siamo veramente alla frutta e che se dentro il PD […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Nazionale
18 Settembre 2008
Red
Il Tar ha sospeso con ordinanza il provvedimento della Giunta regionale che ha bloccato per 90 giorni la ripresa dei lavori a Tuvixeddu. Un brutto colpo per il Colle. Le ruspe possono riaccendere i motori. Anche se la decisione non definisce il giudizio è indice di un primo orientamento del Giudice amministrativo. Infatti, la sospensione […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Regionale
18 Settembre 2008
A.P.
Come ampiamente segnalato dalla stampa, il Consiglio dei Ministri nei giorni scorsi ha riportato la legge statutaria al giudizio della Consulta. L’Assessore Dadea e molti sostenitori del Presidente Soru hanno visto in questa impugnazione niente più che un contentino propagandistico per l’on. Pili. Così l’Avv. Carlo Dore senior si esprime nella “Nuova” del 16 scorso […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Regionale
17 Settembre 2008
Gloria Buffo (Coordinamento Nazionale di Sd)
Tutti vedono con i propri occhi che l’opposizione in Italia balbetta. Il governo ne fa di tutti i colori e nonostante ciò cresce nei sondaggi: questo accade non solo perché Berlusconi è diventato più abile di qualche anno fa ma anche e soprattutto perché chi dovrebbe per missione contrastarlo non […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Nazionale
16 Settembre 2008
Valentina Giordo e Cristian Ribichesu
Duecento persone stipate in un corridoio, la maggior parte in piedi, alcune sedute, stanche di dover aspettare per ore; caldo, sudore, umanità. Una signora spazientita, urlando nel tentativo di superare le voci degli astanti, scandisce i nomi della graduatoria per verificare chi è presente. Quelli che sono stati chiamati si alzano, […]
Leggi
Pubblicato in: Scuola
15 Settembre 2008
Andrea Pubusa
C’è, negli interventi di Francesco Cocco e Andrea Raggio, una sostanziale convergenza nella diagnosi del mal di Sardegna. Lo scontro è fra una visione partecipativa dell’autonomia e quella autocentrata sul Presidente. In questo senso si sono generalmente pronunciati anche gli altri interlocutori di questo blog nei mesi scorsi. Ora, dice giustamente Raggio che esistono […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Regionale
14 Settembre 2008
Gianfranco Sabattini
Secondo Tito Boeri (Contro i giovani, Milano, 2007), il nostro Paese è quello, tra i più avanzati sul piano economico, più protettivo nei confronti dei figli; ma il risultato di questa condizione è che gli italiani sono il popolo che più sta agendo contro i propri figli. Perché è accaduto tutto questo?, si chiede […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
11 Settembre 2008
Red
Dopo la tegola del rinvio della Statutaria alla Consulta, su Soru se ne abbatte un’altra altrettanto o forse ancor più pesante. Il Pubblico Ministero Marchetti ha dichiarato concluse le indagini preliminari inviando gli avvisi di rito. Secondo fonti giornalistiche i reati contestati sono gravi anche se già noti. Falso in atti pubblici, abuso d’ufficio e […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Regionale