16 Gennaio 2021
Amsicora
Ricordate da bambini a scuola? C’erano compagni di tutte le specie. Quelli generosi, magari talvolta svogliati e quelli sempre in gara con tutti. Io legavo, ed ho un affettuoso ricordo dei primi. Sassà, ad esempio, diminutivo di non so quale nome, un siculo ripetente seriale, che apriva poco i libri, ma quando si trattava di […]
[Leggi]
Pubblicato in: Interventi | 1 Commento
16 Gennaio 2021
Giorgio da Cagliari
Il rapido e tumultuoso sviluppo di internet e, in particolare, dei social network (SN) pone nuovi e importanti problemi per gli operatori del diritto.
Con riferimento alla questione specifica della diffusione di opinioni da parte degli utenti dei SN si pone l’esigenza di bilanciare due esigenze contrapposte: da […]
[Leggi]
Pubblicato in: Interventi | 1 Commento
15 Gennaio 2021
Amsicora
Credetemi, è dura, durissima, ma ogni tanto buttar l’occhio sulla crisi di governo mi tocca.
Che dire? ll guastatore perde il pelo ma non il vizio. E siccome il suo vizietto è scassare, lui lo ha fatto, ha dato una picconata al governo, come nel 2016 quando voleva demolire la Cosituzione. Non sembra, ma anche Conte […]
[Leggi]
Pubblicato in: Interventi | 1 Commento
15 Gennaio 2021
Pietro Casula presidenza@movimentoperlasardegna.com
L’attacco al Congresso USA e la reazione dei Big Tech pone molti quesiti su questioni di grande delicatezza.
Ritengo problematico e pericoloso che sia stato bloccato, cancellato completamente l’account Twitter di Donald Trump. E questo non perché sono un fan di Trump, ma i giganti americani del web […]
[Leggi]
Pubblicato in: Interventi | 2 Commenti
14 Gennaio 2021
A.P.
Sarà la più incomprensibile di sempre ma la crisi di governo è realtà. La sanzione? Le dimissioni delle ministre di Italia Viva e Matteo Renzi che non giudica sufficienti le aperture di questi giorni. Che cosa succede ora non si sa, si naviga a vista, senza bussola e le soluzioni possibili sono varie. Ora bisogna […]
[Leggi]
Pubblicato in: Interventi | 1 Commento
14 Gennaio 2021
Alfiero Grandi
Mentre il centrosinistra mostra le sue contraddizioni, c’è chi riflette per una auspicabile ripresa della sinistra.
La ricerca sulla sinistra sembra finalmente avviata. Le destre hanno avviato da tempo la loro ricostruzione. I rischi per la democrazia dipendono anche da questo squilibrio, perché è viva quando la dialettica culturale, politica e sociale è forte.
C’è chi […]
[Leggi]
Pubblicato in: Interventi | 1 Commento
13 Gennaio 2021
Andrea Pubusa
L’attacco al Congresso USA pone molti quesiti giuridici su questioni di grande delicatezza. Per esempio, possono delle aziende private che gestiscono mezzi di comunicazione (twitter, facebook ecc.) silenziare o cancellare un utente, addirittura il Presidente degli States? La risposta ragionevole, a primo acchito, è negativa. Si tratta pur sempre di una censura, che e’ […]
[Leggi]
Pubblicato in: Interventi | 1 Commento
12 Gennaio 2021
Caterina Gammaldi
Il 30 dicembre 2020, a conclusione del suo mandato, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione si congeda con una lettera al ministro e un documento che sintetizza le attività svolte nell’ultimo quinquennio.
Desta preoccupazione la scelta di non procedere a una proroga dall’organismo collegiale, organo di garanzia dell’unitarietà del sistema nazionale dell’istruzione, in un momento […]
[Leggi]
Pubblicato in: Interventi | 1 Commento
11 Gennaio 2021
Pietro Casula presidenza Movimento Sardi nel mondo
Dopo numerosi rinvii “politici”, per le Regionali del 2015, il referendum del 2018, le elezioni del 2018 e il cambio di governo Conte 2, a fine dell’Ottobre scorso la Commissione Europea aveva aperto una procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia. Il tempo dei rinvii era finito. E cosí l’altro […]
[Leggi]
Pubblicato in: Interventi | 1 Commento
10 Gennaio 2021
Gianna Lai
Nuova puntata domenicale della storia di Carbonia, dal 1° settembre 2019.
Ora sente forte il movimento che le cose possono finalmente cambiare anche a Carbonia, ‘un fervore di vita animava le città, come dice Paolo Spriano in Le passioni di un decennio, 1946-1956, le ferrovie erano risorte, la gente si muoveva, lavorava, si commerciava, si […]
[Leggi]
Pubblicato in: Interventi | 1 Commento