Il giudice non convalida i trattenimenti di tre migranti tunisini disposti in base alla nuova disciplina delle procedure di frontiera

3 Ottobre 2023


Il basso livello del governo in carica si evince da molte prese di posizione, dichiarazioni e violazione dei principi elementari fissati dalla Costituzione e delle normative sovranazionali. L’ultima grave esternazione, che conferma il giudizio, è offerto dalla critica della Meloni e di Salvini alla decisione del Tribunale di Catania sul decreto del governo riguardante il […]

[Leggi]

Pubblicato in: Interventi | Nessun Commento




I minori nel decreto Caivano

2 Ottobre 2023


Rosamaria Maggio

 
[…] Dalle neuroscienze apprendiamo che nelle ragazze la maturazione si completa entro i 22 anni, nei ragazzi entro i 25. Ciò significa che i minori non sono in grado di controllare sempre i loro istinti, fino a porsi in situazioni di pericolo. Non a caso sono proprio i ragazzi che sono mandati in guerra!
Stanti […]

[Leggi]

Pubblicato in: Interventi | 2 Commenti




Carbonia. La città nel Rapporto sul comunismo alla Fondazione Rockefeller

1 Ottobre 2023


Gianna Lai

Oggi, domenica, nuovo post sulla storia di Carbonia dal 1° settembre 2019.
Lo sguardo degli americani. Dal Rapporto sul comunismo alla Fondazione Rockefeller: Le miniere, Carbonia. “Perché i minatori rappresentano il gruppo proletario più evoluto dell’isola, cioè quello che più si può avvicinare a quello dei lavoratori industriali di Torino e Milano”. La città sotto […]

[Leggi]

Pubblicato in: Interventi | 1 Commento




Se 2.300 (annegati) vi sembran pochi

30 Settembre 2023


Notificare un divieto di soccorso alla nave Mare Jonio non scalfirà minimamente i flussi di immigrati/rifugiati che sbarcano sulle nostre coste ma, prima o poi i fantasmi delle mamme e dei bimbi annegati usciranno dal mare e verranno a chiederci conto della nostra disumanità.
Domenico Gallo
Non v’è dubbio che quest’anno sia in atto un massiccio incremento […]

[Leggi]

Pubblicato in: Interventi | 1 Commento




Regionali. Il Polo della Sinistra presenta il percorso per definire il suo programma

29 Settembre 2023


Red
Pubblichiamo il documento scaturito dall’assemblea del 17 settembre del Polo della Sinistra. E’ un documento che ha il pregio della chiarezza e di essere manifestazione di un punto di vista indiscutibilmente di sinistra. E’ un programma che merita attento esame e partecipazione, e con questo spirito lo presentiamo ai lettori.

Il 17 settembre 2023, su proposta […]

[Leggi]

Pubblicato in: Interventi | 1 Commento




Napolitano e Berlusconi si incontreranno in paradiso?

28 Settembre 2023


A.P.

Stanno morendo, l’uno dopo l’altro, i personaggi cui dobbiamo il triste stato di cose presente e le poche speranze future. Eppure vengono indetti funerali di stato pomposi e solenni, senza nessun neppur minimo cenno di critica. Grandi raduni di seguaci bipartisan affollano queste incredibili cerimonie dove si dicono le cose piu’ incredibili di questo mondo. […]

[Leggi]

Pubblicato in: Interventi | 1 Commento




Quale futuro delle province?

27 Settembre 2023


Francesco Tanzarella

Come noto, nella presente legislatura sono stati presentati nove disegni di legge tra quelli di maggioranza e quelli di opposizione allo scopo di rivedere il sistema elettorale delle Province e le competenze a loro attribuite. I DDL in oggetto prendono tutti atto della condizione di incertezza normativa e amministrativa in cui tali enti si […]

[Leggi]

Pubblicato in: Interventi | 1 Commento




Regionali. Contro le provocazioni di Crosetto, al primo posto lo stop alle basi militari

26 Settembre 2023


A.P.

il ministro Crosetto ha gia’ detto a muso duro che di ridimensionamento delle basi e delle esercitazioni militari in Sardegna neanche se ne parla. Si proseguira’ col programma stabilito con una grande esercitazione di qui a poco. Lo richiede la situazione politica internazionale attraversata da venti di guerra e dalla posizione dell’Italia sdraiata di fronte […]

[Leggi]

Pubblicato in: Interventi | 1 Commento




Napolitano, un guastatore della Repubblica

25 Settembre 2023


A.P.

Ognuno si crea i grandi uomini a piacimento e anche i piccoli o i mediocri. E’ questione di gusti, di punti di vista, di criteri. Napolitano, ad esempio, e’ osannato da tutti o quasi. A me, confesso, non e’ mai piaciuto. Quand’era nel PCI gli preferivo Ingrao o anche Berlinguer, non mi piaceva il suo […]

[Leggi]

Pubblicato in: Interventi | 1 Commento




Carbonia. Prefetti e questori. Chi legge L’Unità è “incolto”, gli scioperi, “vera azione sovvertitrice”, comunisti e sindacalisti “agitatori di professione”, che “aizzano gli operai”: lavoro e rappresentanza, nessun rispetto per la Costituzione

24 Settembre 2023


Gianna Lai

I partiti posti al centro del processo democratico nella Costituzione appena entrata in vigore, la dirigenza della Carbosarda a ostentare indifferenza e disinteresse per la rappresentanza politica e per quella sociale, sempre dura la repressione. E se la sicurezza del cittadino si misura sui diritti e sulle garanzie della Repubblica, certamente non con la […]

[Leggi]

Pubblicato in: Interventi | 1 Commento