26 Dicembre 2008
Red
I conflitti d’interessi sono tutti uguali? O ce n’è buoni e cattivi? Il quesito nasce dal fatto che in Sardegna ci sono coloro che ritengono quello di Berlusconi nefasto e insuperabile e invece quello di Soru buono e superato. Basta affidare la gestione delle azioni ad un Prof. Avv., e, oplà, il conflitto è sparito, […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Regionale
25 Dicembre 2008
Andrea Raggio
Sull’esperienza di questa legislatura sprecata e sul suo convulso epilogo occorre da parte di tutti, centrosinistra e centrodestra, una riflessione non viziata da forzature polemiche elettorali. Se è vero, infatti, che Soru esce da questa sua avventura politica parecchio acciaccato, è altrettanto vero che la fine anticipata della legislatura, per la prima […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Regionale
24 Dicembre 2008
Andrea Pubusa
Ma qual’è il Paese in cui il Parlamento è in mano al Capo dell’esecutivo? Non certo gli USA, dove soltanto le indiscrezioni su quanto Soru ha detto pubblicamente (le sette condizioni al Consiglio) avrebbero portato più che allo scioglimento del Congresso all’impeachement del Presidente. Insomma, ecco all’opera quella clausola dissolvente della Statutaria, che conduce al […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Regionale
16 Dicembre 2008
Andrea Raggio
E’ innegabile che il carattere globale della crisi consista nella sua dimensione mondiale e nella qualità nuova data dall’intreccio della recessione economica con la dipendenza energetica e il mutamento climatico. I tentativi di riavviare il vecchio motore dello sviluppo basato principalmente sul consumismo sono destinati ad aggravare il conflitto economia-ambiente e gli squilibri territoriale […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Regionale
15 Dicembre 2008
Andrea Pubusa
Accadono cose strane laggiù, nell’Illinois. Chicago è sempre Chicago, direte. Un tempo la città dei gangster, oggi della corruzione dei partiti. Il Partito democratico nella “città del vento” esprime Obama, ma anche Rod Blagojevich. Non è curioso? E mentre il primo riaccende le nostre speranze, il secondo viene arrestato su ordine della Procura federale. […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Internazionale · Politica Nazionale · Politica Regionale
14 Dicembre 2008
Gianna Lai
Vista così di fronte, nella via Dante inondata da migliaia di bandiere rosse, la manifestazione CGIL di Cagliari risponde col suo grande striscione di apertura alla recessione economica in atto: “Venerdì 12 dicembre Sciopero generale contro la crisi - Più lavoro, più salario, più pensioni, più diritti”.
“Contro il disimpegno del governo nell’isola”: i Chimici […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Nazionale · Politica Regionale
11 Dicembre 2008
Vincenzo Pillai
1) Soru, l’uomo più ricco della Sardegna, è entrato in politica con un’operazione antipartito facendo, a sinistra, un’operazione analoga a quella fatta a destra da Berlusconi. Con IL PROGETTO SARDEGNA ha dato un involucro alla disaffezione di molti elettori verso la partitocrazia, scompaginando il gruppo dirigente dei DS e, grazie anche ai suoi legami […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Regionale
9 Dicembre 2008
Gianfranco Sabattini
Soru ha fallito per due ordini di motivi.
Innanzitutto perché ha negato alla Sardegna la possibilità di adeguare la sua strumentazione istituzionale a supporto della politica regionale alle direttive della nuova legge nazionale sull’intervento straordinario ed alle direttive della Comunità Europea. ha preferito invece irrobustire la sua posizione da “Uomo solo al comando”, con conseguente […]
Leggi
Pubblicato in: Economia · Politica Regionale
7 Dicembre 2008
Giorgio Cossu
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo contributo di Giorgio Cossu, che si configura come un appello in favore di una scelta partecipata del candidato del centrosinistra alle prossime elezioni regionali
Le condizioni economiche e sociali della Sardegna, destinate ad aggravarsi con la crisi economica internazionale incombente, richiedono l’assunzione di nuove e stringenti responsabilità per dare risposte […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Regionale
6 Dicembre 2008
Raffaele Pilloni
Come spesso accade, la “verità ” sta nel mezzo, o meglio, più che di verità parlerei di “realtà ” senza alcuna presunzione, “realtà come propedeutica alla verità stessa ”, per usare le parole di Platone. Mi pare di comprendere che due sono le tesi che si scontrano e che in questo blog vengono perfettamente […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Regionale