Sinistra: guardare oltre “l’uomo della provvidenza”

18 Novembre 2008


Francesco Cocco

Certe posizioni che si richiamano alla  sinistra  tendono a  ridurre l’attuale vicenda regionale ad una sorta di conflitto tra i vecchi “oligarchi” ed il “principe” innovatore. Ciò con evidente pericolo di restare intrappolati in una contrapposizione che, per sua natura, non crea né tempi né condizioni nuove di lotta, limitandosi sostanzialmente a riproporre la […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale




Lor signori fanno il G8? Noi facciamo il P1000

14 Novembre 2008


Don Pietro Borrotzu

Riportiamo ampi stralci dell’intervento svolto a Gesturi, in occasione della marcia per la pace, da Don Borrotzu, che rilancia i temi della Carta per il lavoro di Zuri
La povertà affligge un enorme numero di popoli della terra e crea gravi disagi e condizionamenti anche ad una elevata percentuale di abitanti della nostra isola.
Il G8 è […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale




Tuvixeddu: avviso ai naviganti

13 Novembre 2008


Red

Nessuno si illuda: lo stop alle ruspe a Tuvixeddu, disposto dal Consiglio di Stato, era previsto e, in certo senso, necessitato, anche se è bene che ci sia stato.
Alcuni chiarimenti per i non addetti ai lavori. La Giunta Regionale, dopo la debacle nella precedente vicenda giudiziaria, ha sospeso per tre mesi i lavori sul Colle […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale




Bel colpo Emanuele! Dammi il cinque Renato!

12 Novembre 2008


Andrea Pubusa

Bel colpo vecchio volpone! Elegante, felpato, perfino signorile, com’è nel tuo stile. Hai capito che il bel René tutto è fuorché uno schizzinoso, che oggi ha bisogno di appoggi più dell’aria. E tu con tempismo e leggerezza hai solo fatto una moina. Niente di eclatante, niente rotture. Sottovoce, senza far rumore. Hai virato impercettibilmente […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale




Cinque domande su Capoterra

28 Ottobre 2008


Red

Non è che dopo il “volontarismo” del 2004 la Giunta regionale sia rimasta con le mani in mano. Precise sollecitazioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri imponevano alla Regione di assumere il coordinamento della protezione civile e nel marzo 2006 l’allora Assessore all’Ambiente Dessì ha prontamente emanato un decreto recante un’apposita direttiva, che disciplina puntualmente […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale




Villagrande 2004 – Capoterra 2008: la Regione fa un passo indietro

27 Ottobre 2008


Red

Ricordate? Alla fine del 2004 una violenta ondata di maltempo si abbatté sulla Sardegna a partire dal 6 dicembre. I territori dell’Ogliastra e della Baronia furono quelli più colpiti. Alle 13 una pioggia battente comincia a interessare incessantemente tutta l’Ogliastra. I centri più colpiti sono Urzulei, Talana ma soprattutto Villangrande Strisaili, paese alle falde del […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale




Senza i vincoli di legge? Il P.P.R. è un feticcio in balia dell’esecutivo

23 Ottobre 2008


T.D.

Su L’Unione Sarda del 21 ottobre, un articolo di Luigi Cogodi illustra le posizioni del PRC sulla proposta di nuova legge urbanistica, in gran parte analoghe a quelle che ho sostenuto nel mio intervento su Democrazia Oggi. E’ qualcosa che capita raramente, ma quando succede vale le pena di segnalarlo.
Anche sul fronte ambientalista qualcosa si […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale




La legge urbanistica regionale vent’anni dopo

16 Ottobre 2008


T.D.

E’ in corso, nell’aula del Consiglio regionale, la discussione del testo unificato recante la ”Disciplina per il governo del territorio regionale”, approvato dalla Quarta Commissione permanente nella seduta del 24 luglio 2008. Si tratta della nuova legge urbanistica sarda, che sostituirà, abrogandolo per intero, il complesso di norme connesse alla precedente disciplina legislativa, costituito dalla […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale




Per un nuovo centrosinistra

14 Ottobre 2008


Andrea Raggio

Elezioni regionali 2009. Se sarà confermato questo centrosinistra le cose non miglioreranno, se tornerà il centrodestra potranno solo peggiorare. La componente autoritaria del centrosinistra si sentirà rafforzata dal voto e il centrodestra, c’è da scommetterci, esaspererà il presidenzialismo della statutaria lasciatole in eredità dall’attuale maggioranza. Non è una bella prospettiva.
Non possiamo rassegnarci. Gli anni […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale




Referendum e cretinismo politico

7 Ottobre 2008


Andrea Raggio

Ha ragione Andrea Pubusa. Nel referendum del 5 ottobre il centrodestra ha perso, nonostante la massiccia e costosa mobilitazione. Ma il centrosinistra ha vinto? Certo, il quorum non è stato raggiunto. Ma è una vittoria? E poi, se i Si sono pochi, i NO sono ancora meno. Vogliamo sommarvi le “astensioni consapevoli”? D’accordo, ma […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale