6 Ottobre 2008
Andrea Pubusa
Chi ha perso i referendum disertati dagli elettori? Lo ha perso certamente il centrodestra, che aveva chiamato al voto l’elettorato puntando su un diffuso malcontento dei cittadini interessati a svolgere attività edilizia. Ha pensato di poter far convergere su questi umori tutto il proprio elettorato per dare una severa lezione al centrosinistra, come anticipazione […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Regionale
4 Ottobre 2008
Andrea Raggio
Oggi si vota per confermare o cancellare provvedimenti importanti concernenti la pianificazione paesaggistica e la gestione delle risorse idriche. Niente di più e niente di meno. Ciononostante, il referendum è stato strapazzato al punto da creare una grande allarmistica confusione nel chiaro intento di incastrare l’elettore nel solito dilemma: o con la Giunta o […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Regionale
4 Ottobre 2008
Andrea Pubusa
I referendum del 5 ottobre costituiscono l’emblema della distorsione delle istituzioni cui conduce la mancanza di dialogo conseguente alla propensione autocratica di Soru e allo speculare ricorso propagandistico all’istituto referendario del centrodestra.
Colpisce nel segno T.D. nel suo intervento dei giorni scorsi su questo blog. Chi può negare che Abbanoa sia manifestamente inadeguata a gestire […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Regionale
30 Settembre 2008
T.D.
Il 5 ottobre si svolgeranno i referendum regionali su tre quesiti. Due di essi riguardano la gestione delle acque: il primo propone l’abrogazione dell’art. 3 della L.R. 17/10/1997, n. 29, il quale prevede che l’intero territorio regionale sia delimitato come unico ambito territoriale ottimale ai fini della gestione della risorsa idrica; il secondo propone l’abrogazione […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Regionale
24 Settembre 2008
A.P.
La riflessione di Francesco Cocco cade proprio mentre in Sardegna le massime cariche istituzionali, il Presidente della Regione e del Consiglio regionale, sono investiti da azioni giudiziarie: Spissu è già stato rinviato a giudizio e si è perfino tenuta in questi giorni la prima udienza; il secondo, visto l’atto di conclusione delle indagini del PM, […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Nazionale · Politica Regionale
23 Settembre 2008
Andrea Raggio
Poiché la mozione di sfiducia ha avuto 75 voti e non i 78 richiesti, Francesca Barracciu resta segretaria del Pd anche se era stata eletta a luglio con soli 64 voti. “Dopo il comitato di garanzia e il tribunale civile - ha dichiarato l’interessata - anche l’assemblea ha confermato che il partito ha un […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Regionale
22 Settembre 2008
Carlo Dore sr.
Riceviamo e volentieri pubblichiamo
L’entrata “a gamba tesa” di Andrea Pubusa che, commentando il mio intervento (pubblicato da La Nuova Sardegna) sul conflitto di attribuzione sollevato dal governo contro la promulgazione della legge statutaria, mi ha accusato di aver indossato “la maglietta del tifoso” e di utilizzare “slogan da ultras soriani” (sic), invitandomi a […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Regionale
18 Settembre 2008
Red
Il Tar ha sospeso con ordinanza il provvedimento della Giunta regionale che ha bloccato per 90 giorni la ripresa dei lavori a Tuvixeddu. Un brutto colpo per il Colle. Le ruspe possono riaccendere i motori. Anche se la decisione non definisce il giudizio è indice di un primo orientamento del Giudice amministrativo. Infatti, la sospensione […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Regionale
18 Settembre 2008
A.P.
Come ampiamente segnalato dalla stampa, il Consiglio dei Ministri nei giorni scorsi ha riportato la legge statutaria al giudizio della Consulta. L’Assessore Dadea e molti sostenitori del Presidente Soru hanno visto in questa impugnazione niente più che un contentino propagandistico per l’on. Pili. Così l’Avv. Carlo Dore senior si esprime nella “Nuova” del 16 scorso […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Regionale
15 Settembre 2008
Andrea Pubusa
C’è, negli interventi di Francesco Cocco e Andrea Raggio, una sostanziale convergenza nella diagnosi del mal di Sardegna. Lo scontro è fra una visione partecipativa dell’autonomia e quella autocentrata sul Presidente. In questo senso si sono generalmente pronunciati anche gli altri interlocutori di questo blog nei mesi scorsi. Ora, dice giustamente Raggio che esistono […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Regionale