2 Aprile 2010
Red
Le “riforme” dopo la vittoria leghista? Eccole. Si parte dalla pillola Ru 486. Dopo che il neogovernatore del Piemonte Cota ha detto che “per quanto lo riguarda può benissimo restare nei magazzini”, Maurizio Gasparri attacca il direttore dell’Agenzia per il farmaco (Aifa). Il governatore del Veneto, Luca Zaia si unisce al coro: ”non daremo mai […]
Leggi
Pubblicato in: Donne
24 Marzo 2010
Maria Grazia Caligaris . Socialismo Diritti Riforme
In attesa che venga definita la data per il rinnovo dei consigli provinciali, in Sardegna si evidenzia una significativa costante: la scarsa valutazione della rappresentanza di genere. Nei due schieramenti infatti le donne candidate alla guida delle Giunte non solo rischiano di essere minoritarie ma addirittura di scomparire con […]
Leggi
Pubblicato in: Donne
9 Luglio 2009
Red
Al grido ‘Le case agli aquilani’, corteo di protesta dei comitati cittadini che stanno lottando per ottenere una casa dopo il terremoto del 6 aprile. Alla guida, un gruppo di ragazze che sorreggono cartelli con la scritta “Last Lady” e gridano “Michelle, Carla venite nelle tende, le donne abruzzesi vi aspettano in mutande”. Le donne, […]
Leggi
Pubblicato in: Donne
27 Maggio 2009
Franco Uda e Paolo Beni - Presidenti Arci Sardegna e Nazionale
L’Arci esprime il proprio cordoglio ai familiari di Daniele Melis, Bruno Muntoni, Luigi Solinas e si unisce al dolore della comunità di Villa San Pietro per l’ennesima tragedia alla Saras che ha coinvolto tre operai sardi.
Non è più tollerabile per un Paese civile lo stillicidio […]
Leggi
Pubblicato in: Donne · Lavoro
9 Marzo 2009
Gianna Lai
“Non vorrei aver commesso un’imprudenza a nascere donna”, dice il personaggio femminile di Altan. Commenta le attenuanti concesse agli stupratori nei processi di violenza contro le donne, responsabili di stare in giro la notte fino a tardi, sole, non adeguatamente protette da abiti che inibiscano gli istinti animaleschi degli uomini. Di sicuro, poveretti, fortemente […]
Leggi
Pubblicato in: Donne
29 Dicembre 2008
Elio Pillai
Caro Andrea,
tu critichi un artitolo de ”Il manifesto” sulla crisi sarda, richiamando la storia de “Il manifesto” di Luigi Pintor. Ricordi il ruolo critico di Luigi Pintor come giornalista. Lui era il fustigatore della destra o della democrazia cristiana degli anni settanta e ottanta. Pintor è STATO UN OTTIMO CRITICO E UN BRAVISSIMO POLITICO. Diceva spesso […]
Leggi
Pubblicato in: Donne · Politica Regionale
27 Novembre 2008
Gianna Lai
Se nel mondo la violenza maschile è la prima causa di morte per le donne, nell’Italia della deriva autoritaria e razzista aumentano sempre di più gli attacchi all’autodeterminazione delle donne, sempre più numerosi gli omicidi e gli episodi di violenza, secondo una premeditazione che conta sulla difficoltà della vittima a denunciare il proprio aggressore […]
Leggi
Pubblicato in: Donne