Entries from Agosto 2010

Oggi orto botanico, ieri luogo di congiura per la libertà

4 Agosto 2010


Enrica Campus

Pubblichiamo un excursus storico sull’Orto botanico di Cagliari, che per noi ha un fascino tutto partitolare perché lì l’allora proprietario, Avv. Salvatore Cadeddu, con altri spiriti liberi ideò nel 1812 la poco ricordata congiura di Palabanda contro i Savoia, pagando con la vita il suo impegno per la libertà.
In quel luogo acquisito dall’Università sorge […]

Leggi

Pubblicato in: Cultura




Energia: presunte virtù del nucleare …

4 Agosto 2010


Gonario Francesco Sedda
Uno degli impegni dell’attuale governo Berlusconi è quello di cambiare la composizione del paniere energetico di produzione di elettricità. Il piano predisposto punta a un paniere composto per il 50% di combustibili fossili (gas, petrolio, carbone pulito), per il 25% di nucleare e per il 25% di energia rinnovabile. La costruzione in Italia […]

Leggi

Pubblicato in: Ambiente




Intervista a Luigi Pintor sul comunismo

3 Agosto 2010


by da caffe letterario Monday, May. 19, 2003 at 11:32 AM 
Il marxismo, il comunismo, non si puo’ dire realizzato perche’ non e’ mai stato realizzato, ma insomma è evidente che la rivoluzione russa si sia risolta in un fallimento, in una sconfitta. 
Spiega Pintor: «Scritta sotto il ritratto di un antenato mi colpì, quand’ero piccolissimo, una misteriosa […]

Leggi

Pubblicato in: Cultura




Efisio Tola, fucilato a Chambery

2 Agosto 2010


Red

Il 22 maggio 1833, sulla “Gazzetta Piemontese” si leggeva:
“Recente scoperta di attività criminose. Azioni per sedurre e corrompere i sottufficiali di quattro reggimenti. Sono attività e azioni denunciate dai medesimi sottufficiali. E questo determinò la necessità di far arrestare parecchi individui non militari ed uno scarsissimo numero di sottufficiali compromessi. Onde maggiormente corromperli quelli fornivano […]

Leggi

Pubblicato in: Cultura




Rebibbia, ultima fermata: carceri e precari

2 Agosto 2010


Giulio Lobina
Ci sono carceri e carceri. C’è Buon Cammino poco distante dal polo giuridico dell’Università di Cagliari che in quanto a numeri è sovraffollato e in quanto a polizia penitenziaria è povero e in quanto a strutture sembra una gabbia. Avete provato a guardare per qualche istante le scarpe appoggiate sul bordo del balconcino delle […]

Leggi

Pubblicato in: Attualità




Ai lettori buone vacanze!

1 Agosto 2010


Andrea Pubusa

Anche quest’anno ad agosto abbandoniamo l’attualità (salvi fatti gravi) e proponiamo, per chi voglia leggerci anche in vacanza, alcune biografie di democratici sardi valorosi e spesso dimenticati, unite ad articoli di opinionisti autorevoli su vicende e temi di attualità, nonché alcune recensioni di libri interessanti.
Lo scorso anno l’iniziativa ha avuto un buon gradimento e, […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Alle radici dell’autonomia dei sardi

1 Agosto 2010


Andrea Pubusa

Perché in questo mese di agosto intendiamo pubblicare una serie di notizie biografiche di democratici sardi del passato? La ragione è molto semplice. Sessantadue anni fa, il 26 febbraio 1948, l’Assemblea Costituente ha approvato lo Statuto per la Sardegna, dando all’isola un’autonomia speciale legislativa e amministrativa. Comunemente si ritiene che questa preziosa Carta costituzionale […]

Leggi

Pubblicato in: Cultura