Entries from Agosto 2018

Berlusconi: la sua è generosità, la lotta di classe dei lavoratori è invidia

16 Agosto 2018


14 Gennaio 2013
Francesco Cocco

Non so se la trasmissione “Servizio Pubblico” faccia guadagnare due o tre punti di consenso elettorale al “caimano”.  E’ quanto sostengono alcuni organi di stampa, e forse non è da escludere che così sarà visto il degrado della società italiana. Degrado – va sottolineato- che i mass-media del […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Nuto

15 Agosto 2018


3 Maggio 2014
Francesco Cocco

L’altra sera abbiamo ricordato Nuto Pilurzu in una sala affollata di compagni ed amici e anche di giovani che hanno solo sentito parlare di lui. Molti gli interventi, preceduti dalle parole appassionate di Francesco Cocco. Eccole.
Società Sarda, il periodico che Nuto ha contribuito a fondare ed a sostenere, ha deciso di […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Sovranista o unitario?

14 Agosto 2018


 7 Luglio 2014
Francesco Cocco

(F. Del Casino - Murale per Lussu e Gramsci ad Armungia)
Qualcuno, leggendo  un mio recente  intervento,  mi ha chiesto se sono diventato  “sovranista”.  Ebbene confesso la mia difficoltà a dare una risposta. Questo per mia ignoranza: non ho ben capito  che significato debba essere dato ad un tale termine. […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




In spiaggia fra racconti di preti integralisti, tradimenti e fattucchiere

13 Agosto 2018


Amsicora

 
Scendo in spiaggia al mio solito posto, ma, ahime!, il vento dal mare non ha riportato neanche un pugno di posidonia. Neppure un piccolo strato di alghe per allontanare ombrelloni e gitanti vari. Mi trovo così di nuovo circondato da umanità varia chiassosa e vociante, che non rispetta neppure le distanze minime. E così al […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Dialogo col vecchio comunista che si fidò del segretario

13 Agosto 2018


7 Ottobre 2014
Francesco Cocco

Si avvertono i lettori che il dialogo qui riportato non è frutto della fantasia dell’autore. Salvi i nomi, la coincidenza con la realtà non è puramente casuale.
MANSUETO- Caro Libero, vedo che continui  a frequentare la sezione. Scusami per la terminologia antica, volevo dire il circolo. Tu continui a dire […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




80° della morte di Gramsci, Francesco Cocco ricorda

12 Agosto 2018


1 Febbraio 2017
Francesco Cocco al caminetto parla con Andrea Pubusa di Gramsci  (1)

Quando supero il grande portale che immette nel cortile della casa di Francesco Cocco a Villanova, provo sempre la stessa magica sensazione: esco dalla città e, come per incanto, entro nell’atmosfera serena e lenta del paese. Francesco poi riserva […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Legge elettorale e sovversivismo parlamentare

11 Agosto 2018


24 Aprile 2015
Francesco Cocco

 Come definire l’atto del PD che sostituisce in  commissione dieci componenti contrari alle soluzioni imposte dal Governo Renzi in tema  di legge elettorale? Non mi pare possibile altra qualificazione se non quella di “atto istituzionalmente sovversivo”, che cioè rovescia e disattende regole e principi sanciti dalla Costituzione e […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




“La “grandeur” fa della Francia la potenza “più immateriale del pianeta”

11 Agosto 2018


Gianfranco Sabattini

“Per esistere la Francia deve apparire più di quel che è”; cosi inizia l’Editoriale di “Limes”, n. 3/2918. Non si può certo dire che l’incipit non colga nel segno. Il Paese a noi vicino è vittima delle sindrome della “Grandeur”; questa – afferma Pascal Gauchon, direttore delle rivista “Conflits”, in “Non c’è Francia senza […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Riflessioni sull’oggi, leggendo gli articoli di Francesco Cocco

10 Agosto 2018


Andrea  Pubusa

 
In questo mese d’agosto la lettura quotidiana in questo blog di una serie di articoli di Francesco Cocco, pubblicati nell’arco di dieci anni, inducono a riflessioni profonde sulla condizione dell’Isola e del Paese. Il rigore di Francesco m’induce a badare alla realtà senza alcun filtro, dettato dal pregiudizio sulle forze politiche, sul gradimento o […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Democrazia in Italia: pessimismo dell’intelligenza, ottimismo…

10 Agosto 2018


20 Dicembre 2015
Francesco Cocco

Sono molto molto pessimista sul futuro della democrazia italiana. Ad indurmi ad un tale stato d’animo non è la sciagurata riforma delle nostre istituzioni, pesantemente orientata ad una concentrazione di potere. Contrastarla è innanzitutto un dovere morale, ancor prima che politico, e il referendum costituzionale sarà l’occasione per […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi