Red
Con lo slogan “Partigiani del lavoro”, scritto anche sulle magliette rosse indossate da molti sindacalisti, centinaia di persone hanno partecipato alla manifestazione organizzata dalla Cgil siciliana e dalla Camera del lavoro di Palermo a Portella della Ginestra, per commemorare il 78° anniversario della strage del Primo maggio del 1947 quando furono assassinate 11 persone tra braccianti, contadini, donne e bambini.
Presente tra gli altri il presidente dell’Anpi nazionale Gianfranco Pagliarulo, la manifestazione è stata conclusa da Francesca Re David.
La strage di Portella, ad opera della banda Giuliano al servjzio degli agrari e delle forze reazionarie siciliane, è stato il.primo massacro di lavoratori e lavoratrici inerti, delle loro donne e di bambini, di cui è stata costellata la storia della Repubblica italiana. L’obiettivo è quello di far recedere il paese dal modello democratico sancito dalla nostra Carta costituzionale.
1 commento
1 Aladin
2 Maggio 2025 - 18:36
Anche su aladinpensiero online: https://www.aladinpensiero.it/?p=164442
Lascia un commento