Entries from Luglio 2024

Contro l’Autonomia differenziata, un nuovo CLN

11 Luglio 2024


 
 Referendum abrogativo della legge Calderoli: non si è mai vista una richiesta di referendum sostenuta da uno spettro così ampio di forze politiche e sociali.
Domenico Gallo
 
Volete voi che sia abrogata la legge 26 giugno 2024, n. 86, “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Alla ricerca delle radici, tra passato e presente.

10 Luglio 2024


Costanza Gerini

 
 
Il libro di Rosamaria Maggio dal titolo “Migrazioni italiane in Tunisia storia dei Montelatici dagli inizi dell’Ottocento”, da poco pubblicato, frutto di un lavoro certosino di ricerca archivistico/documentale, di incontri con persone che per motivi diversi custodiscono ancora oggi notizie preziose, e di viaggi nei luoghi della memoria in […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




La parola passa alla Consulta, alle Regioni e ai cittadini

9 Luglio 2024


 Alfonso Gianni
 
 
Le destre cantano vittoria per avere fatto approvare il Ddl Calderoli sulla Autonomia differenziata ed in prima lettura il Ddl costituzionale sull’elezione diretta del Presidente del consiglio. Lo hanno fatto ricorrendo a tutte le possibili restrizioni dei tempi della discussione per abbattere l’ostruzionismo delle opposizioni. Sono ricorse fino all’aggressione fisica in Aula di un […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Orban il pacifista e anche Le Pen

8 Luglio 2024


Andrea Pubusa

Stiamo assistendo a cose inverosimili. La pace è sempre stato un obiettivo della sinistra. Il movimento operaio fin dalle sue origini ha sempre ritenuto la guerra uno strumemto di prevaricazione e di comando delle classi dominanti nei riguardi dei ceti subalterni. Spesso uno scontro tra stati e forze imperialiste col massacro dei lavoratori. Come […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




7 luglio 1960 eccidio di Reggio Emilia. Il sangue amaro “versato a Reggio Emilia è sangue di noi tutti”. Dal governo Tambroni al governo Meloni

7 Luglio 2024


Alfiero Grandi

Il 7 luglio ricorre il 64° anniversario della manifestazione antifascista del 1960 a Reggio Emilia durante la quale la polizia sparò e uccise 5 persone, la crisi più acuta di un periodo inquietante per l’Italia. Dobbiamo ricordare anzitutto i morti in difesa delle libertà democratiche, conquistate a caro prezzo […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




“Europa, quanti ancora?”. Dieci anni dopo “Mare nostrum” il Mediterraneo è un cimitero

6 Luglio 2024


 Duccio Facchini — 1 Luglio 2024 Altraeconomia

Uno dei 17 corpi avvistati dalla Ong Sea-Watch nel Mediterraneo centrale a inizio giugno 2024 © Sea Watch
 
Dall’interruzione nel 2014 dell’ultima “vera” operazione di ricerca e soccorso in mare, il bilancio è di 30mila morti e dispersi accertati. Una strage prevedibile che mostra il volto disumano e gli obiettivi delle politiche […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




ANPI-Scuola di Cultura politica. Oggi dibattito sulla Palestina

5 Luglio 2024



Leggi

Pubblicato in: Interventi




Germania anno zero

5 Luglio 2024


Giovanni De Luna
L’avanzata delle destre in terra francese sgomenta, ovviamente, ma l’affermazione dell’Afd in Germania manda in frantumi la nostra certezza che fosse sufficiente non far “mai passare il passato” per non ripeterne gli orrori. Così, rassicurati dagli anticorpi diffusi dalla cultura e dagli storici più che dalla politica, abbiamo […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Energia: approvata la legge d’iniziativa della giunta, si passi subito con unità alla legge urbanistica e si stringa il governo sulla emergenza sarda

4 Luglio 2024


Andrea Pubusa

Guardando le cose con spirito di verità, senza pregiudiziali e faziosità, si deve ammettere che il percorso imboccato dalla Todde tempestivamemte sull’invasione delle multinazionali dell’energia in Sardegna ha una sua razionalità. Prima una legge che blocca a termine l’installazione di nuovi impianti per 18 mesi, poi la predisposizione di una legge organica per contenere […]

Leggi

Pubblicato in: Ambiente · Interventi




Un’ondata di destra si abbatte su di noi e c’è un perche’

3 Luglio 2024


Andrea Pubusa

La destra avanza in Europa. Dopo l’Italia, da ultima la Francia segue la nuova tendenza. Ma già  le elezioni europee avevano segnalato questo fenomeno. In Germania addirittura un partito storico come la SPD è stato superato dal raggruppamento della destra. Ci si chiede la ragione, anche se non è molto difficile capirne la causa. […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi