A.P.
Cosa hanno in testa i piddini? Chissà? L’idea sembra questa: alleandosi con Salvini i 5S mostrano il loro vero volto e gli elettori, scappati da Renzi, pentiti, tornano all’ovile. Non avvertono i dirigenti dem che invece cresce un’opinione diversa? Come ha potuto il PD tenersi fuori dalla elezione dei presidenti delle Camere? Candidare un proprio esponente alla presidenza del Senato non poneva obblighi in ordine alla formazione del governo. Inserirsi in quella partita era un dovere nei riguardi del 18% degli elettori dem. Poteva anche favorire una soluzione, con Zanda o altri, più accettabile rispetto all’attuale presidente del Senato. Non far valere il proprio peso significa buttare i consensi al vento, scoraggiare il voto ulteriore alle proprie liste. Tenere in freezer i voti anche nella partita del governo sarà devastante per il PD… salvo che costoro non abbiano un piano recondito: nell’mpossibiltà di formare un governo attorno a Salvini o Di Maio, tirar fuori dal cilindro un novello Monti, un “padre della patria” che prosegua nella politica antipopolare di questi ultimi anni, fondata sull’alleanza PD-FI. Ma Salvini ci starà? Non pare, il Matteo lumbard, così ingenuo da sprecare il suo successo con la minestra riscaldata. Sembra voglioso di stupire. No, questo piano B del PD sembra campato per aria, impossibile. Realisticamente, bisogna ammettere che nel PD è ormai dominante il cupio dissolvi, il desiderio di autodistruzione.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti. Lascia il tuo commento riempendo il form sottostante.
Lascia un commento