Mattarella e Benigni: due sfasciatori a Sanremo

9 Febbraio 2023


Amsicora

Non che io non voglia Mattarella  al  festival ci mancherebbe! Anzi lo voglio e come! Lo vorrei sentire anche cantare. Chissa’ forse e’ migliore dei tanti caproni che si sentono belare sul palco. Benigni poi e’ uomo di spettacolo e dunque li’ e’ a casa sua.
Nulla quaestio, no ploblem, tottu appostu duncas, dunque. C’e’ solo […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi · Lavoro




Protetto: 2023. Puo’ scoppiare anche la guerra mondiale se non torniamo a Roosevelt e a Ventotene

2 Gennaio 2023


Non vi è alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Leggi

Pubblicato in: Attualità · Interventi · Lavoro




Ieri a Cagliari bella assemblea con il Presidente dell’ANPI Pagliarulo: ecco l’intervento.

1 Dicembre 2022


 Red
Si è svolta martedi’ un’affollata assemblea con il Presidente dell’Anpi Gianfranco Pagliarulo. Sono intervenuti, oltre ai dirigenti sardi dell’Anpi, il segretario regionale della CGIL e quello dell’Arci, dando vita ad un interessante confronto sui temi del lavoro, della guerra e della pace nonché della crisi socio-culturale del Paese. Ha concluso  il presidente nazionale dell’ANPI, con […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi · Lavoro




Liberta di riunione. Il ministro conosce la Costituzione? Un ripasso non gli farebbe male

31 Ottobre 2022


Andrea Pubusa

Il rave di Modena si e’ concluso per fortuna senza incidenti anche se il ministro degli interni ha mostrato tutta la sua inadeguatezza. La  sua confusione e le sue pulsioni anticostituzionali.
Cos’e’ il rave party? E’ un raduno, una riunione di molte persone. Art 17 Cost. Anzitutto le riunioni in Italia non necessitano di alcuna […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi · Lavoro




Sentire Lavrov e’ pericoloso? Ma dai! Non siamo incapaci sotto protezione! E l’art. 21 Cost., nel cestino?

4 Maggio 2022


A.P.

Secondo voi se parla Austin dice cose a favore degli States o no? E se esterna Ben Wallace difende la politica di BoJo o la critica? Domande retoriche e tanto ovvie da essere stupide. E se parla Lavrov? Cosa si aspetta l’ascoltatore? Ne’ piu’ ne’ meno quanto ha detto l’altra sera a Zona bianca, del […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi · Lavoro




Russia/Ucraina: trattativa, trattativa e ancora trattativa

4 Marzo 2022


Andrea Pubusa

Molti di noi hanno condotto trattative per evitare liti, incomprensioni, contenziosi o risolverli bonariamente. Ci sono regole o criteri per riuscire nell’intento?
1) Anzitutto occorre ritenere la conciliazione un esito molto desiderabile, molto utile, molto positivo perché ti dà una forte convinzione ed energia per raggiungere l’accordo. Questo evita lo spreco di risorse, l’esito è […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi · Lavoro




Tra Mattarella bis e festival di Sanremo una cuccagna, mentre il Paese affonda nella confusione e nell’immobilismo

9 Febbraio 2022


Andrea Pubusa

Non so a voi, a me succede d’essere frastornato dalla gran cuccagna che mi circonda e che la TV e i media mi fanno quasi toccar con mano. Entusiastica elezione di Mattarella con profusione di sentimenti di gioia e di applausi, fa il pendant col festival di Sanremo con elogi entusiastici e applausi irrefrenabili. […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi · Lavoro




FASE 2. Riconsiderare il lavoro

20 Maggio 2020


Guido Viale

Per la rilevanza del tema e l’autorevolezza dell’autore, ecco un nuovo articolo in comune con Aladinpensiero e Il Manifestosardo
La “fase 2” messa all’ordine del giorno nel corso delle ultime settimane non riguarda tanto “l’uscita”, ancora lontana, dalla pandemia, quanto il “rilancio” dell’economia, che altro non è se non il ritorno a una normalità […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro




Sorge Carbonia, la città costruita in 300 giorni, ‘capitale nazionale del carbone autarchico’

8 Settembre 2019


Gianna Lai

Continuiamo la pubblicazione sulla nascita di Carbonia, dopo il primo articolo di domenica scorsa.
E bisogna fare in fretta se è vero che, come dice Pietro Grifone ne Il capitale finanziario in Italia, ‘la congiuntura mondiale nel triennio 1936-39 è completamente dominata dall’incombente fato della guerra’. L’economia dei principali Paesi finalizzata al riarmo integrale, […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi · Lavoro




Verso il Convegno sul Lavoro. Con Marco Mereu (Fiom) parliamo del lavoro vecchio e nuovo nel cagliaritano

3 Ottobre 2018


Gianna Lai

In vista del Convegno sul lavoro del 5 ottobre al Banco di Sardegna (viale Bonaria Sala Cionferenze, ore 16, indetto dal Comitato di inziativa costituzionale e statutaria con Domenico De Masi, dopo l’intervista a Giacomo Meloni della CSS, ecco il punto sul lavoro nel cagliaritano in questa intervista a Marco Mereu, dirigente provinciale della FIOM.

Un quadro […]

Leggi

Pubblicato in: Lavoro