Entries from Marzo 2009

Soru riunisce i reduci. Ma c’è bisogno di unità

28 Marzo 2009


Andrea Pubusa
Adunata oggi  a Sanluri di ex combattenti e reduci. Nasce “Sardegna democratica”. E non venite a dire che Soru è privo di humor! Che lui, che dove passa vuole tutto comandare, chiami la sua nuova creatura “democratica” non può che far sorridere, una vera chicca. Evidentemente per l’ex Presidente è “democratico” tutto ciò che gli […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale




La Sardegna non è una Vandea

27 Marzo 2009


Andrea Raggio
Non è la prima volta nella storia dell’Autonomia che una legislatura inizia sotto il segno della speranza e finisce nella delusione. Questa volta, però, alla delusione si accompagnano una grande confusione politica, una forte scomposizione elettorale della sinistra, influenzata anche dalla personalizzazione, e un successo travolgente e immeritato, in buona parte regalato, del centro […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale




L’Africa siamo noi

26 Marzo 2009


Gianna Lai
“I preti in Africa non seguono il verbo di Roma e si comportano con estremo senso di responsabilità”, dice Rosa Vidali a Rai3, medico volontario in Etiopia.  “Sanno che qui, abbandonando l’uso del condom, si aumenta il rischio di contrarre l’aids e si comportano di conseguenza”. Pare che il problema reale sia la possibilità […]

Leggi

Pubblicato in: Attualità




La Chiesa chiude al dialogo?

25 Marzo 2009


Francesco Cocco
E’ trascorso mezzo secolo dall’inizio del profondo mutamento intervenuto nella Chiesa cattolica col Pontificato di Giovanni XXIII. Quella è stata una stagione ricca di fermenti anche per i non credenti che avevano visto spazzati via gli anatemi rivolti nei loro confronti dalla Curia Romana. Chi degli ultrasettantenni di oggi non ricorda, affissi all’ingresso […]

Leggi

Pubblicato in: Attualità




L’Urban Center a Cagliari: se il Comune lo istituisce, si può autogestire

25 Marzo 2009


Antonello Gregorini - Federazione Verdi Cagliari
La democrazia partecipativa è uno dei nodi attuali della politica istituzionale a livello planetario. Le inziative partono sopratutto dai Comuni su sollecitazione di associazioni, movimenti  e gruppi di cittadini. Ecco una interessante proposta per Cagliari.  
Ai primi di febbraio del 2006 si è tenuta a Cagliari la due giorni dell’Urban Center: un progetto […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale




I leaders del centrosinistra? Somigliano ai proprietari assenteisti premoderni

24 Marzo 2009


Andrea Pubusa
Ricordate i proprietari assenteisti premoderni? Non avevano legami con le località produttrici del surplus di cui si appropriavano. Mantenevano il loro status di privilegiati in città, traendo risorse dai loro possedimenti lontani. Erano fisicamente assenti e socialmente e culturalmmente estranei ai luoghi e alla vita delle persone che col lavoro consentivano loro di far […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Nazionale




Poesia e musica a scuola per trasmettere sentimenti

24 Marzo 2009


Gianna Lai
“Poesia e musica”, questo il titolo del “Recital di Poesia e Musica da Dante al ‘900″  tenutosi all’Istituto Magistrale “Eleonora d’Arborea” di Cagliari, su iniziativa della Circoscrizione n. 4. Sull’interessante rappresentazione, aperta anche al pubblico della città, ecco le impressioni di Gianna Lai, docente nell’Istituto Magistrale.   
Prima i versi di Garcia Lorca e la chitarra di […]

Leggi

Pubblicato in: Cultura




L’ex Arsenale diventa centro-vacanze per lavoratori!

23 Marzo 2009


Red
Non si dirà che la battaglia per la dismissione dei beni militari in favore della Regione sia stata inutile e tantomeno priva di ricadute positive per i sardi. Uno dei più importanti beni comuni passati alla Regione grazie alla battaglia condotta con fermezza dall’ex Presidente Soru, l’Arsenale, sarà un Centro-vacanze per i lavoratori e i […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Regionale




Di Vittorio e la sinistra che non c’è

23 Marzo 2009


Gianluca Scroccu
Una settimana fa la messa in onda della fiction “Pane e Libertà”, biografia della vita di Giuseppe Di Vittorio, ha avuto il riscontro di milioni di telespettatori. Una bella notizia, in tempi in cui il mezzo televisivo si distingue per la piattezza della proposta tanto delle reti Rai che di quelle Mediaset. Se il […]

Leggi

Pubblicato in: Cultura




Chi non ha un piccolo abuso da sanare o un minuscolo bagno da fare scagli la prima pietra

22 Marzo 2009


Amsicora
Non finisco di stupirmi. Sentite questa. Tutti abbiamo amici soriani, antisoriani o tiepidamente soriani. Nell’ultimo periodo la parola d’ordine è stata: se li incontriamo a teatro, al cinema, a cena o in ogni dove, parliamo d’altro. Niente politica. Ne va dell’amicizia. Loro sono aggressivi come i rotweiller e bisogna starne alla larga.
Ora, passate le elezioni, […]

Leggi

Pubblicato in: Ambiente