Entries from Novembre 2017
23 Novembre 2017
Andrea Pubusa
Cari Francesco e Gianfranco,
Il Comitato d’iniziativa costituzionale e statutaria, di cui mi onoro di far parte, ha deciso di inviarvi una lettera, per così dire, ufficiale per chiedervi una radicale riforma della nostra legge elettorale, io invece voglio dialogare con voi anichevolmente in ragione della nostra antica conoscenza.
La doppia preferenza è legge. Voi avete dichiarato che […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
22 Novembre 2017
Gianfranco Sabattini
MicroMega n. 5/2007 ospita il testo di un “dialogo” svoltosi tra Chantal Mouffe, politologa belga, e Jean-Luc Mélenchon, politico francese e leader del movimento “La France-Insoumise” nelle ultime elezioni presidenziali del Paese transalpino. Il dialogo, svoltosi a Parigi nel 2016, aveva ad oggetto un confronto riguardo alle modalità di costruzione del popolo, inteso come […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
21 Novembre 2017
Red
Il Consiglio regionale della Sardegna ha votato questa sera per l’inserimento del principio della doppia preferenza di genere nella legge elettorale statutaria. Voti favorevoli: 50, contrari: 2. Alle prossime elezioni regionali, dunque, i sardi avranno la possibilità di esprimere due preferenze (la seconda di genere diverso).
L’Aula ha superato lo scoglio […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
21 Novembre 2017
RED
E’ stato recentemente pubblicato il Rapporto 2017 del Banco farmaceutico. Il documento delinea un quadro preoccupante della “Povertà sanitaria” in Italia: una persona su tre costretta almeno una volta a rinunciare ad acquisto medicinali. Eppure la Costituzione all’art. 32 annovera la salute fra i diritti fondamentali, ossia fra quelli incommerciabili, non soggetti al mercato e, […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
20 Novembre 2017
Aldo Lobina
Mentre si va configurando una compagine unitaria della sinistra politica e sociale dell’Italia, rimangono inascoltati i tentativi di Pisapia di riavvicinare Speranza (Bersani), Civati e Fratoianni al PD, considerato incompatibile con le istanze e le speranze di riforme sociali necessarie al Paese. Pisapia non ha il carisma sufficiente né la forza per essere un […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
20 Novembre 2017
Andrea Pubusa
C’è poco da fare, il M5S nei ballottaggi è quasi invincibile. Ieri a Ostia come nelle scorse amministrative da Roma a Torino. Ora, iI grillini conquistano laa X Circoscrizione e mettono fine al lingo commissariamento. Di Pillo 55 anni, una donna comiune, diplomata Isef e insegnante di sostegno all’Istituto Fanelli, raggiunge il 59.7% delle preferenze […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
19 Novembre 2017
Amsicora
Mi sono rotto! Esco allo scoperto. Come al solito contro corrente. Sono arrevexiu, lo sapete. Difendo Ventura. O meglio parlo di Ventura senza ipocrisie. Ho smesso di occuparmi attivamente di calcio da quando ho appeso le scarpette al chiodo, Carbonia campionato ‘61/’62 , ossia nell’età dell’oro, parola di Eric John Ernest Hobsbawm. Ero, come si […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
18 Novembre 2017
Gianni Pisanu del Comitato d’iniziativa costituzionale e statutaria
(Il Comitato illustra al Presidente Ganau le proposte per una vera riforma elettorale)
Possiamo ragionare sulla legge elettorale siciliana in chiave sarda? Intanto la prima novità. E’ una legge proporzionale – presidenziale, secondo alcuni un ossimoro e invece compatibile, almeno fino a prova contraria al vaglio della pratica. […]
Leggi
Pubblicato in: Politica Regionale
17 Novembre 2017
Il Comitato d’iniziativa costituzionale e statutaria ha emanato questa nota stampa.
C’era da spettarselo. I maschietti del Consiglio regionale sull’emendamento riguardante la parità di genere fanno melina in Commissione. Non volendo chiedere il voto segreto in Aula per bocciarla come nel 2013. Hanno individuato una nuova tattica: assumono l’esistenza di un dissenso sui […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
17 Novembre 2017
Carlo Dore jr.
(Più che della mite mucca le destre assumono le vesti meno rassicuranti del toro)
“Non fate cose che la Storia ricorderà: perché della divisione della sinistra la storia se ne ricorderà”. L’appello lanciato da Veltroni impone un’approfondita riflessione sulla divisione dei progressisti dinanzi all’incedere dei “populismi”, nel tentativo di definire con chiarezza le responsabilità […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi