Entries from Novembre 2017

La Rivoluzione contro il Capitale

7 Novembre 2017


100 anni or sono il partito bolscevico prendeva il Palazzo d’inverno e instaurava la Repubblica dei Soviet. Il giovane Gramsci scrisse allora il celebre articolo “La Rivoluzione contro il Capitale”. Lo ripubblichiamo in ricordo dell’evento che ha segnato il XX secolo e che segnerà, nel bene e nel male, i secoli futuri finché gli uomini […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




L’insularità nello Statuto c’è già, in Sardegna manca la politica

6 Novembre 2017


 Andrea Pubusa

 (Nuxis: murale di Francesco del Casino sulla rivolta di Palabanda)
Un tempo c’era la febbre del sabato sera, oggi c’è quella referendaria in versione indipendentista e dintorni. E’ un grande strumento mediatico in chiave propagandistico-elettorale. Che sia utile è un altro discorso. In Sardegna il tema viene declinato in direzione del riconoscimento costituzionale dello status […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Renzi sepolto, il M5S tiene testa alle destre

6 Novembre 2017


 Red
 

Renzi lo abbiamo ammazzato il 4 dicembre, 11 mesi fa, ma in politica ai cadaveri si dà sepoltura dopo che sono già putrescenti, pudexius. E così si farà col trombettiere di Rignano. Danni comunque ha continuato a farne. Ha ulteriormente frantumato il suo partito, e - badate - […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Besostri: “Il Rosatellum 2.0? Un’altra legge truffa

5 Novembre 2017


Besostri: “Il Rosatellum 2.0? Un’altra legge truffa incostituzionale”

Pubblichiamo questa intervista, apparsa su Micromega, all’Avv. Besostri, uno dei legali ai quali si deve l’annullamento del Porcellum da parte della Corte costituzionale. E’ un utile spunto per un’ulteriore riflessione sulle nefandezze contenute nel rosatellum, contro la quale Il Comitato per la democrazia costituzionale e statutaria, insieme all’ANPI, […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Puigdemont, un avventurista; Rajoy, un provocatore

4 Novembre 2017


Andrea Pubusa

Ho già detto che l’indipendenza di Puigdemont sa  di farsa mentre quella di Companys del 1934 fu una tragedia. Ora dall’esilio belga il presidente deposto annuncia che non andrà dai magistrati spagnoli e per lui è scatatto il mandato d’arresto. E’ probabile che il prossimo passo sarà la richiesta dell’estradizione e il Belgio potrebbe […]

Leggi

Pubblicato in: Politica Internazionale




Reddito di cittadinanza: quale finanziamento?(2)

3 Novembre 2017


Gianfranco Sabattini

 Pubblichiamo la seconda parte, dedicata all’Italia,  dell’interessante articolo del Prof. Gianfranco Sabattini sul finanziamento del Reddito di Cittadinanza. La prima parte è stata pubblicata il 1° novembre.

In Paesi come l’Italia, le condizioni economiche attuali (e quelle di un prevedibile futuro sufficientemente lontano) non consentirebbero la costituzione del “Fondo Capitale” per il finanziamento del Reddito […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Che bella l’unità dei democratici!

2 Novembre 2017


Andrea Pubusa

L’altro giorno, mentre a S. Basilio, in un’affollata assemblea, abbiamo inaugurato la sede dell’ANPI della Trexenta, ho provato una sensazione che mi mancava da molto tempo. Il piacere di trovarmi  fra uomini e donne gentili e accoglienti, compagne e compagni pronti alla festa e all’allegria. Ho gustato lo spirito unitario, la disponibilità a mobilitarsi […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Reddito di cittadinanza: quale finanziamento? (1)

1 Novembre 2017


Gianfranco Sabattini

Pubblichiamo la prima parte di un articolo del Prof. Gianfranco Sabattini sul reddito di cittadinanza. L’argomento è ormai entrato nel dibattito pubblico ed ha costituito oggetto del recente Convegno sul Lavoro organizzato ai primi del mese scorso dal Comitato d’Iniziativa costituzionale statutaria. La riflessione si incentra sul punto critico e centrale della problematica: come […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi