Gianna Lai
Domenica ergo post sulla storia di Carbonia, dal 1° settembre 2019.
Più intensa la presenza cittadina di deputati, senatori e dirigenti del Fronte Popolare per rendere conto della loro attività, nel partito e in parlamento, a sostegno della lotta dei minatori, da Renzo Laconi, Velio e Nadia Spano a Luigi Polano, Giovanni Lay, […]
Entries from Gennaio 2022
Carbonia. Assidua presenza dei dirigenti e dei parlamentari comunisti in città. Sulla difesa di Carbonia, Velio Spano al Senato, Renzo Laconi alla Camera
16 Gennaio 2022
Pubblicato in: Interventi
Per la defossilizzazione dei processi produttivi e dei consumi nel pianeta. Per un modello energetico sardo totalmente rinnovabile
15 Gennaio 2022
Fernando Codonesu
La Scuola di cultura politica “Francesco Cocco” di Cagliari ha in programma il lancio di un “Manfesto per lo Sviluppo della Sardegna”, da costruire con contributi, seminari e dibattiti. Fra gli altri, verranno trattati la questione energetica e la mobilità, protese verso il tema unificante del lavoro. Un’attenzione particolare verrà riservata ai contenuti da […]
Pubblicato in: Interventi
David Sassoli: noi lo ricordiamo così, a Chia d’estate
14 Gennaio 2022
Giuseppe Caboni
La famiglia Sassoli è stata in vacanza a Chia, per alcune estati, all’inizio degli anni 2000. Veniva a Chia perché era un luogo semplice e con un turismo limitato, popolare e di sapore quasi paesano, anche se colto e raffinato.
David, la moglie Alessandra, e i loro bambini, hanno frequentato le diverse famiglie della nostra […]
Pubblicato in: Interventi
Indovina, indovinello, chi farà pipì nel castello?
13 Gennaio 2022
Amsicora
Ma io cosa sono? Tutti fanno i pronostici, e io zitto? Sanno tutti di non saperne una mazza, ma parlano…E che diamine! Tutti si’ e io no? Mi son rotto, parlo anch’io. Aria fritta? Sì, proprio così, aria fritta della migliore specie. Frittissima! Del resto, siamo tornati in un paese in cui nessuno della grande […]
Pubblicato in: Interventi
I pasticci e le ingenuità di Mattarella e di Draghi aprono le porte del Colle (e non solo) a B. e al centrodestra. Dal centrosinistra occorre uno scatto
12 Gennaio 2022
A.P.
I pasticci di Mattarella e Draghi fanno venire i nodi al pettine, e quali nodi! Ora che c’è l’ingorgo che loro hanno preordinato, vengono fuori gli imprevisti, almeno per chi non ha valutato bene la situazione e i protagonisti della vicenda politica. Draghi, confuso dalle lodi sperticate e sproporzionate, ha pensato davvero di poter fare […]
Pubblicato in: Interventi
Draghi detta la linea: vaccinati liberi tutti, stretta ai no vax. E al Colle? Sale chi prende i voti
11 Gennaio 2022
A.P.
Solo gli sciocchi non cambiano opinione, e siccome Draghi sciocco non è, anzi è il migliore, l’opinione non solo la cambia, ma la capovolge. La premessa? Le terapie intensive con omicron sono occupate quasi solo dai no vax. Chi ha le tre dosi non è immune, ma, se si contagia, è come se avesse un […]
Pubblicato in: Interventi
RWM. Per salvare l’occupazione l’unica via è la riconversione
10 Gennaio 2022
Andrea Pubusa
Rwm, dopo lo stop del Consiglio di Stato all’ampliamento e la revoca di una licenza di esportazione la fabbrica di bombe del Sulcis, minaccia licenziamenti.
L’ad Sgarzi, nell’incontro con i sindacati che si è tenuto prima di Natale nella sede di Confindustria, ne ha annunciato altri 90, che vanno ad aggiungersi ai 160 che sono […]
Pubblicato in: Interventi
Carbonia. La “non collaborazione”: a giugno il sindacato prepara, in miniera e nel Paese, una nuova forma di protesta contro i licenziamenti. Solidarietà per i braccianti in sciopero dalla Camera del lavoro cittadina, mentre si avvia la rottura dell’unità sindacale.
9 Gennaio 2022
Gianna Lai
Oggi domenica post settimanale sulla storia di Carbonia, dal 1° settembre 2019.
Disoccupazione di massa, la temutissima prospettiva in città, così come nel resto del Paese: a detta di Giorgio Candeloro i senza lavoro aumentano, “dai 2 milioni di gennaio, ai due milioni e mezzo di giugno”, rimanendo tale per parecchi anni il […]
Pubblicato in: Interventi
Draghi un disastro, Mattarella idem. La prospettiva? Il bis o B. Aggitoriu! Meglio la monarchia!?
8 Gennaio 2022
Amsicora
“Piove, governo ladro!“, la penso così o quasi. Non è certo il destino cinico e baro ad averci dato un governo espressione di un indirizzo politico contrastante con quello emerso dalle elezioni del marzo del 2018. E’ stato Mattarella che ha guidato la barca e come già aveva fatto Napolitano la indirizzata verso un porto […]
Pubblicato in: Interventi
Oggi la festa del tricolore, bandiera italiana perché?
7 Gennaio 2022
Antonello Mascia
Resp. Ass. Mazziniana “S. Ghirra” Cagliari
Oggi 7 gennaio, anniversario dell’adozione del tricolore, da parte della Repubblica Cispadana, ricorre la giornata nazionale della bandiera, istituita con la legge n. 671 del 31/12/1996.
In precedenza l’ Assemblea Costituente, con voto unanime e senza sostanziale discussione, aveva approvato l’art. 12 della Costituzione, con il quale si stabiliva che […]
Pubblicato in: Interventi