Entries from Gennaio 2022

Dal rifiuto tedesco dell’opzione nucleare al destino politico-parlamentare dell’Italia

7 Gennaio 2022


Alfiero Grandi

Dal nuovo governo tedesco vengono alcuni messaggi forti e chiari, e coerenti. Anzitutto gli impegni vengono mantenuti. Il programma […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Carrettate di carbone a Mattarella e Draghi! Noi ci godiamo la Befana con Gianni Rodari

6 Gennaio 2022


 Gianni Rodari

Leggiamo insieme: Viene viene la Befana di Gianni Rodari
Viene, viene la Befana
da una terra assai lontana,
così lontana che non c’è…
la Befana, sai chi è?
La Befana viene viene,
se stai zitto la senti bene:
se stai zitto ti addormenti,
la Befana più non senti.
La Befana, poveretta,
si confonde per la fretta:
invece del treno che avevo ordinato
un po’ di carbone […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Ii governo Draghi dica NO all’inserimento di nucleare e gas nell’elenco europeo delle energie rinnovanili

5 Gennaio 2022


Mario Agostinelli, Alfiero Grandi, Jacopo Ricci, Massimo Scalia

L’OSSERVATORIO SULLA TRANSIZIONE ECOLOGICA – PNRR, promosso da: Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, Laudato Sii, Nostra ci ha inviato questo appello, che volentieri pubblichiamo.

La decisione della Commissione Europea di forzare la mano inserendo nelle energie rinnovabili anche nucleare e gas fossile va fermata. E’ un grave errore che […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Il Presidente che verrà

4 Gennaio 2022


 Domenico Gallo

Il Presidente della Repubblica ha dei poteri di impulso e di interdizione volti ad assicurare che l’operato del Parlamento e del Governo, pur nell’insindacabilità delle scelte politiche, non esca fuori dai binari tracciati dalla Costituzione a garanzia dell’equilibrio dei poteri e della tutela dei diritti inviolabili.

L’anno vecchio è finito, ormai / ma qualcosa ancora […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Pina Brizzi ci ha lasciato

3 Gennaio 2022


Pina, comunista, staffetta partigiana, ci ha lasciato il 30 dicembre, dopo una lunga vita dedicata interamente alla lotta per la democrazia e l’uguaglianza. Vogliamo ricordarla in modo semplice, come lei era, richiamando un momento del suo instancabile impegno civile e politico: un incontro coi giovani studenti del Martini di Cagliari, organizzato dall’ANPI.

Pina Brizzi, una staffetta […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Carbonia. La vertenza di maggio: dopo il 18 aprile inizia lo smantellamento del Sulcis, oltre quattromila i licenziamenti immediati. Definite dall’IRI le linee della politica liquidatrice governativa

2 Gennaio 2022


Gianna Lai

Prima domenica del 2022 e primo post sulla storia di Carbonia, ininterrottamente dal 1° settembre 2019.
“Subito dopo le elezioni inizia lo smantellamento del Sulcis. Gli utili della SMCS, per il 1947, ammontano a 52.000.000 di lire, 7 e mezzo per cento del capitale, una servitù economica cui l’Italia è stata condannata dai governi della […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




2022 “non darci niente, una faccia allegra solamente”

1 Gennaio 2022


Un sereno 2022!

 Niente meglio di questa “Filastrocca di Capodanno” di Gianni Rodari esprime il nostro augurio:
Anno nuovo
“non darmi niente,
dammi una faccia allegra solamente”

 
Filastrocca di Capodanno
Gianni Rodari
Filastrocca di Capodanno:
fammi gli auguri per tutto l’anno:
voglio un gennaio col sole d’aprile,
un luglio fresco, un marzo gentile;
voglio un giorno senza sera,
voglio un mare […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi




Perché i doni di Prometeo, dalla scrittura alle scienze, non sono più accettati?

1 Gennaio 2022


 Roberto Paracchini

Uno sguardo da lontano. Chissà che cosa dicono? Forse si mettono le mani nei capelli, ammesso che le abbiano le mani e in testa i capelli. O forse si chiedono perchè non ascoltiamo più i nostri miti più antichi, come Prometeo che ci donò dai numeri al fuoco? E magari dicono che siamo […]

Leggi

Pubblicato in: Interventi