Entries from Luglio 2024
21 Luglio 2024
Nessun risarcimento per le famiglie di sette giovani vittime del sisma. Ed è polemica sulla decisione della Corte d’Appello che conferma il primo grado
Gennaro Grimolizzi Il Dubbio
La sentenza della Corte d’Appello dell’Aquila sul risarcimento in favore delle famiglie di sette studenti (Nicola Bianchi, Ivana Lannutti, Enza Terzini, Michele Strazzella, Daniela Bortoletti, Sara Persichitti […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
20 Luglio 2024
A.P.
Come previsto la Von der Leyen è stata confermata alla presidenza della Commissione europea. Un segnale di continuità con la politica disastrosa degli ultimi cinque anni. Rottura con la Russia, corsa agli armamenti, piatta subalternità a Usa e NATO. Si profila una politica di riarmo che, ahinoi!, vede al centro la Germania, come se la […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
18 Luglio 2024
Andrea Pubusa
Come tutti i concetti vaghi e con molti sensi quello di democrazia è un termine che ognuno interpreta come vuole. Si ripete spesso che quella degli USA è la migliore democtazia del mondo. Ma se guardiamo al sistema elettorale c’è da avanzare più di un dubbio. Per essere candidato alla presidenza bisogna essere un […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
17 Luglio 2024
L’ANPI invita tutti a partecipare!
Pastasciutta Antifascista ore 20 di giovedì 25 luglio a Giorgino
Leggi
Pubblicato in: Interventi
17 Luglio 2024
Lucio Garofalo
In passato qualcuno mi ha rimproverato di avere sprecato il mio “talento”, di aver dissipato il mio ingegno e le mie qualità nell’arte della scrittura. È probabile che abbiano un po’ di ragione. Tuttavia, mi piacerebbe capire che cosa significhi “sprecare” un talento. Si intende, per caso, non saper […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
16 Luglio 2024
Pubblichiamo la Dichiarazione della Presidenza del Coordinamento per la democrazia costituzionale sulla legge Nordio.
L’approvazione dell’ultimo ddl Nordio in tema di modifiche del diritto e della procedura penale, segna una profonda corruzione dei principi dello Stato di diritto, incide in maniera restrittiva sulla libertà di informazione, impone vincoli alla stampa di ogni tipo in materia di […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
15 Luglio 2024
Alfiero Grandi
La campagna per il referendum per abrogare la legge Calderoli sull’autonomia regionale differenziata è iniziata. Non era scontata la creazione di uno schieramento politico e sociale così ampio per questo referendum. Si vede anche dai toni rabbiosi, irridenti di chi comincia a preoccuparsi che gli elettori potrebbero cancellare una legge sbagliata che finirebbe per […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
14 Luglio 2024
A.P.
Il referendum abrogativo ha un avversario insidioso. Per ottenere l’eliminazione della legge occorre che votino il 50% più uno degli aventi diritto e che la maggioranza voti SÌ. Coi tempi che corrono, caratterizzato da una forte propensione per l’astensionismo il compito è a dir poco proibitivo. Occorre anzitutto capire se gli amici di Calderoli accetteranno la […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
13 Luglio 2024
A.P.
Il vertice NATO dei giorni scorsi è stato a dir poco allarmante. Si è parlato soltanto di armamenti, di aumento della spesa militare di amici e di nemici. Insomma, un clima per nulla rassicurante. Naturalmente due pesi e due misure. L’unico dato comune son le bombe, i missili e simili. Le bombe russe son da […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi
12 Luglio 2024
Andrea Pubusa
Nei giorni scorsi l’Unione sarda ha diffuso un opuscolo in cui lo storico Francesco Cesare Casula ha illustrato la sua nota tesi secondo cui il Regno d’Italia è nato dal Regno di Sardegna. Ora, da un punto di vista formale la tesi appare ineccepibile. Il processo unitario italiano è stato guidato dal Regno di […]
Leggi
Pubblicato in: Interventi · Lavoro