11 Agosto 2023
Andrea Pubusa
Quando Nino sta per finire il liceo non ha una prospettiva rosea. Ha frequentato penosamente il Dettori sempre con lo stesso vestito e soffrendo perfino la fame, saltando il pranzo per procurarsi qualche libro. Ora l’aspetto economico diventa piu’ gravoso. ÒIn questa situazione la scelta piu’ ragionevole era fare come Nannaro. Trovarsi un impiego. […]
Leggi
Pubblicato in: Donne · Interventi
9 Agosto 2023
Col bagaglio culturale complesso e composito maturato a Ghilarza Gramsci arriva a Cagliari nel novembre del 1908 ad anno scolastico già iniziato. La città che alla fine del primo decennio del Novecento accoglie Gramsci - ci ricorda Francesco Cocco, fine storico del Gramsci sardo - ha poco più di cinquantamila abitanti. Sotto l’amministrazione […]
Leggi
Pubblicato in: Ambiente · Donne · Interventi
11 Marzo 2023
Andrea Pubusa
Gliela dareste a costui la gestione di un chioschetto? Presiede una commissione consiliare regionale e non conosce neanche il valore di una disposizione costituzionale rispetto alla legislazione ordinaria. Non sa cosa sono e che effetto dispiegano nell’ordinamento i principi costituzionali. Sentite cosa dice. “Non si può fare l’Autonomia differenziata senza tenere conto del principio […]
Leggi
Pubblicato in: Attualità · Donne · Interventi
4 Agosto 2022
A.P.
Le mosse fini di solito non sono comprese da chi ragiona grossolanamente e segue schemi scontati. Cosi’ e’ oggi per Letta. Lui e’ un’aquila, gli altri volano basso. Tutti vogliono un campo largo per battere le destre. L’assunto e’ lineare, ma banale. Piu’ ampio e’ il fronte, meno difficile e’ prendere un voto in piu’, […]
Leggi
Pubblicato in: Donne
22 Giugno 2022
Comitato No Armi - Trattativa subito.
Nota informativa sulle adesioni al Comitato
No armi - Trattativa subito.
Al 23 giugno 2022 le adesioni raccolte tramite la pagina fb dedicata [ https://www.facebook.com/groups/540924624111390/ ] sono 464. A queste adesioni devono aggiungersi quelle di quanti non comunicano tramite fb, per un numero complessivo stimabile in una cinquantina. La […]
Leggi
Pubblicato in: Donne · Economia · Interventi
27 Aprile 2022
Andrea Pubusa
Un forte vento di pace ha attraversato l’Italia il giorno della Liberazione e il 24 nella marcia Perugia-Assisi e nelle altre iniziative dei francescani. L’isteria bellicista ha dovuto tacere e nessun esito hanno avuto i tentativi di ostacolare o inquinare la mobilitazione per la pace, ad opera di chi con l’invio di armi e […]
Leggi
Pubblicato in: Donne · Interventi
11 Dicembre 2021
Andrea Pubusa
La Scuola di Cultura politica Francesco Cocco tiene a cadenza quindicinnale un “Caffé politico” su temi di attualità, In modo informale si parla liberamente. Interessante anche per la varietà delle posizioni. Si puo’ partecipare anche da remoto, chiedendolo. Ieri si e’ parlato della diseguaglianza di genere. Il focus è stato la disparità uomo/donna nelle […]
Leggi
Pubblicato in: Donne
6 Settembre 2021
Andrea Pubusa
A Carbonia si va a elezioni. Un fatto politico importante non solo perche’ si tratta di un grosso centro, ma per la sua storia. Chi legga in questo blog i post domenicali di Gianna Lai sulla sua storia sa quanto questa citta’ di minatori sia stata centrale nella battaglia democratica in Sardegna e non […]
Leggi
Pubblicato in: Donne · Interventi
8 Febbraio 2021
A.P.
Le grandi ammucchiate, l’union sacrèe per la patria non hanno mai prodotto niente di buono, sono sempre finite miseramente, ma solo qualcuno ha pagato. Con il primo Supermario (Monti) la scure si è abbattuta sui ceti popolari, i pensionati, la povera gente. Anche allora, con un battage mediatico massiccio era persino difficile avanzare dubbi, dire […]
Leggi
Pubblicato in: Donne · Interventi
2 Agosto 2020
Gianna Lai
0
Anche ad agosto ogni domenica un post sulla storia di Carbonia. L’inizio il 1° settembre 2019.
Negli ultimi mesi del 1943 nasce a Carbonia, con un centinaio di iscritti, la sezione del Partito socialista Italiano, primi segretari A. Craig e poi l’attivista veneto G. Piloni. Subito dopo, la creazione dei Nuclei Aziendali Socialisti in molti […]
Leggi
Pubblicato in: Donne · Interventi