28 Aprile 2023
Andrea Pubusa
Nella ricorrenza del 28 aprile, riportiamo un paragrafo. comprendente lo “scommiato” dei piemontesi dalla Sardegna, tratto dal libro di Andrea Pubusa su Giommaria Angioy, edito da Arkadia.
Le cinque domande: la carta rivendicativa dei ceti moderati-parassitari
In seguito alla cacciata dei francesi dalla Sardegna il re Vittorio Amedeo III, si congratulò con i […]
Leggi
Pubblicato in: Attualità · Interventi
11 Marzo 2023
Andrea Pubusa
Gliela dareste a costui la gestione di un chioschetto? Presiede una commissione consiliare regionale e non conosce neanche il valore di una disposizione costituzionale rispetto alla legislazione ordinaria. Non sa cosa sono e che effetto dispiegano nell’ordinamento i principi costituzionali. Sentite cosa dice. “Non si può fare l’Autonomia differenziata senza tenere conto del principio […]
Leggi
Pubblicato in: Attualità · Donne · Interventi
5 Febbraio 2023
A.P.
L’anarchia, ad esempio nella tradizione italiana, professa nobili ideali: l’eguaglianza, la fine della sfruttamento dell’uomo sull’uomo, la scomparsa dello stato borghese come strumento di coagulazione della forza per assicurare il comando e la prepotenza della classe dominante.
La Costituzione, nata dalla Resistenza, ha capovolto questo schema, fondata sul lavoro, riconosce e promuove i diritti fondamentali dell’uomo, […]
Leggi
Pubblicato in: Attualità · Interventi
26 Gennaio 2023
Andrea Pubusa
L’esito positivo di una iniziativa politico-culturale si misura non solo dalla partecipazione, ma senza dubbio dai semi che sparge e dalla prospettiva che apre. Ora l’incontro organizzato martedì scorso dalla Scuola di cultura politica F. Cocco ha certamente questi ingredienti. Infatti, da Oristano e da Nuoro sono giunti ai relatori inviti a riprendere […]
Leggi
Pubblicato in: Attualità · Interventi
2 Gennaio 2023
Non vi è alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Leggi
Pubblicato in: Attualità · Interventi · Lavoro
6 Marzo 2020
Andrea Pubusa
Dunque anche il referendum è stato sospeso, a data da destinarsi. Sembra cosa da poco, ma non lo è. Per la prima volta nella vita repubblicana viene sospesa una consultazione elettorale, che è un momento centrale della vita democratica. Non solo, è stata sospesa perché sono state vietate tutte le manifestazioni che caratterizzano la […]
Leggi
Pubblicato in: Attualità · Interventi
5 Marzo 2020
______________________________________________________________________________________res Giancarlo Tartaglia - da “Non mollare” del 2 marzo 2020
A questo punto è probabile ed è bene che il referendum venga rinviato. Non si può decidere della Costituzione, la legge fondamentale della Repubblica, senza un normale dibattito pubblico.
Anche noi del CoStat ci vediamo costretti a rivedere i nostri programmi. Cercheremo di rimediare al divieto […]
Leggi
Pubblicato in: Attualità
28 Febbraio 2020
Gianfranco Sabattini
Sino alla metà del decennio scorso, il problema del populismo italiano non era oggetto di molta attenzione, mentre oggi, secondo Nadia Urbinati (“Il popolo. Come il populismo trasforma la democrazia”), il tema del populismo in generale è divenuto il centro dei dibattito sulla capacità di tenuta della democrazia costituzionale. Nei Paesi occidentali – afferma […]
Leggi
Pubblicato in: Attualità
20 Febbraio 2020
Giulio Lobina
Ci sono questioni sulle quali è meglio tacere. Cose che, non vivendole sulla nostra pelle, dentro il nostro corpo, nella nostra mente, non comprenderemo mai.
Siamo nati uomini, maschi, anche per questo, forse. Per non cercare di fingere di comprendere o di conoscere corpi, sentimenti, emozioni, paure diverse dalle nostre.
Quel metterci nei panni dell’altro deve […]
Leggi
Pubblicato in: Attualità
15 Febbraio 2020
Andrea Pubusa
Evviva! Arriva la riduzione dei tempi del processo penale. La durata? Non può superare i 4-5 anni, con una stretta alle indagini preliminari. E non si scherza! Sanzioni ai magistrati che non li rispettano, per i quali è prevista la segnalazione da parte del dirigente degli uffici ai titolari dell’azione disciplinare. E la previsione […]
Leggi
Pubblicato in: Attualità