20 Agosto 2022
Andrea Pubusa
Altri appunti sulla Brigata Sassari dopo quelli pubblicati il 18 scorso.
La Grande guerra non poteva mancare di esercitare un irresistibile richiamo per i poeti popolari. Nell’isola si e’ mantenuta la tradizione della Grecia antica dei pastori poeti. In effetti si poetava, nelle solitudini delle campagne e dei salti, nelle bettole e, naturalmente, nelle piazze alle […]
Leggi
Pubblicato in: Ambiente · Interventi
19 Agosto 2022
Andrea Pubusa
Le costituzioni hanno una superba pretesa: quella di durare nel tempo, di disporre per le generazioni future. Per questo sono state inventate procedure aggravate per renderne difficile la modifica. E tuttavia spesso quasi all”improvviso mutano senza neanche revisione formale. La fiducia delle Camere al governo fu introdotta nella seconda meta’ dell’800 per via consuetudinaria […]
Leggi
Pubblicato in: Ambiente · Interventi
9 Luglio 2021
Andrea Pubusa
Quando Grillo era in ascesa, a sinistra non potevi dire di aver simpatia per lui. Se non volevi destare sospetti o fastidiosi contrasti, pregiudizialmente dovevi essere contro. Lo stesso fenomeno, all’inverso, registrato per Monti: quando fu imposto da Napolitano e dai poteri forti, non potevi criticarlo. Dovevi condividere e basta. Se no, eri il […]
Leggi
Pubblicato in: Ambiente · Interventi
18 Maggio 2021
Andrea Pubusa
La riforma della giustizia è uno degli impegni che l’Italia si è presa con l’Unione Europea per ottenere i circa 200 miliardi di euro di finanziamenti del Recovery Fund. E’ pertanto una riforma eteroderetta e necessaria Per elaborare proposte di riforma, Cartabia ha istituito delle specifiche commissioni composte da esperti. Cosa si prevede?
Il processo […]
Leggi
Pubblicato in: Ambiente · Interventi
12 Ottobre 2019
Graziano Bullegas di Italia nostra a domanda risponde
D. La notizia del sequestro da parte dei carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Cagliari del Tonnara Camping sulla costa occidentale dell’isola di Sant’Antioco e delle relative 78 case mobili realizzate in difformità o in assenza di autorizzazione, desta sconcerto e preoccupazione. Di cosa si tratta?
R. Si tratta […]
Leggi
Pubblicato in: Ambiente
26 Agosto 2019
Francesco Cocco
(Il portico di Palabanda oggi - Corso Vittorio Emanuele)
La rivolta di Palabanda (1812) è sempre stata considerata dalle forze democratiche sarde un momento alto di lotta, da cui trarre ispirazione per il presente. Francesco Putzolu, sarto, e Raimondo Sorgia, conciatore, furono condannati e impiccati. Salvatore Cadeddu, prima d’essere catturato e impiccato, trovò […]
Leggi
Pubblicato in: Ambiente · Cultura
22 Marzo 2019
Andrea Pubusa
Iniziano ad essere rese note le candidature alla carica di sindaco di Cagliari dopo l’abbandono di Zedda, con la superba pretesa non di fare il consigliere regionale, ma di “capeggiare” l’opposizione nell’Assemblea regionale. E manco a dirlo Campo progressista, un gruppuscolo estinto a livello nazionale e in fase di progressiva riduzione in Sardegna, accampa […]
Leggi
Pubblicato in: Ambiente · Politica Regionale
29 Novembre 2018
Andrea Pubusa
Fredy Pacini spara al ladro e lo uccide, l’avvocato: “E’ stata legittima difesa, erano armati” „
”Sono davvero al limite. Ho subìto 38 tra furti e tentativi di furto negli ultimi tempi. Sono davvero esasperato perché vivo un incubo da quattro anni. Nel 2014 ho subìto sette furti e ho deciso di traslocare. Ho una […]
Leggi
Pubblicato in: Ambiente · Interventi
28 Settembre 2018
Gianna Lai
In vista del Convegno del 5 ottobre al Banco di Sardegna sul lavoro, indetto dal Comitato di inziativa costituzionale e statutaria con Domenico De Masi, ecco il punto sul lavoro in Sardegna in questa intervista a Giacomo Meloni, segretario generale della CSS.
Giacomo Meloni
Il lavoro in Sardegna, solo precario e malpagato, se si escludono alcune realtà […]
Leggi
Pubblicato in: Ambiente · Interventi
2 Giugno 2018
Fernando Codonesu
La lettura dell’enciclica “Laudato Sì”, per un laico costituisce un banco di prova e un grande stimolo al confronto. Intanto va salutata innegabilmente come un approdo felice all’ecologia e alla tutela dell’ambiente e più in generale della Terra considerata come la nostra casa comune che, oggi più che mai, sta attraversando una fase di […]
Leggi
Pubblicato in: Ambiente