La storia stravolta a propaganda dal parlamento europeo

30 Settembre 2019
2 Commenti


Una mozione improvvisamente comparsa fra le carte del Parlamento europeo e messa subito in discussione, come l’inizio di una nuova vita, riduce la responsabilità del nazismo (che non è peggio del comunismo). Anzi, chiama il comunismo (a volte definito “stalinismo”) sul banco dei grandi colpevoli, come un’unica, delittuosa organizzazione, dimenticando (salvo due citazioni senza commenti) che l’Unione Sovietica ha contribuito in modo decisivo alla sconfitta del nazismo. Nessuno può dimenticare la battaglia di Stalingrado e la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz. Né si può omettere di dire che i comunisti sono stati in tutta Europa i più determinati resistenti e poi, come in Italia, i fondatori della Repubblica democratica.
Abbiamo già preso posizione su questa folle risoluzione del Parlamento europeo con un post di Tonino Dessì. Sul significato politico della risoluzione si veda un interessante commento su Left. Ieri è tornato sul tema Furio Colombo con un forte articolo su Il Fatto  dal titolo significativo: “Il Parlamento UE perde la testa”. Interessante anche l’articolo sul Manifesto, che - data la rilevanza della questione - pubblichiamo.

 (I soldati sovietici liberano Auschwitz)

Davide Conti Il Manifesto del 26.9.2029

 

Rovescismo storico. Il patto tra Molotov e Ribbentrop fu firmato il 23/8/ 1939, quasi un anno dopo il Patto di Monaco del 30/9/1938 tra i nazisti e i governi di Londra e Parigi che così legittimavano

 

l comunismo quale si viene attuando in Urss è agli antipodi del nazismo: il comunismo è impregnato di fratellanza cristiana ed è perciò antirazzista per eccellenza mentre il nazismo e il fascismo sono essenzialmente e in primo luogo razzisti. Quindi due fenomeni inconciliabili e opposti il comunismo e il nazismo».

QUANDO Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Unione Europea, il 23 luglio 1944 pronuncia queste parole al teatro Brancaccio in una Roma da poco liberata dagli Alleati, il quadro storico e politico in cui è maturata e si sta combattendo la seconda guerra mondiale gli è, naturalmente, chiarissimo. Da una parte le forze dell’Asse guidate dalla Germania di Hitler dall’altra l’Alleanza internazionale antifascista composta da Usa, Urss, Gran Bretagna e Francia.

È UNA GUERRA totale e di sterminio quella scatenata dalle dittature nazifasciste che può e deve concludersi, secondo la formula stabilita da Churchill e Roosvelt nella conferenza di Casablanca del gennaio 1943, solo con la «resa senza condizioni» di Italia, Germania e Giappone ovvero con la cancellazione dei regimi dittatoriali che hanno portato questi paesi e il mondo alla più grande catastrofe bellica della storia dell’umanità.

Il 19 settembre scorso il Parlamento europeo si è incaricato di riscrivere quella storia con l’avallo di 535 deputati (tra cui l’intera destra italiana e, salvo rare eccezioni, il Pd) che hanno votato la Risoluzione «sull’importanza della memoria europea per il futuro dell’Europa» che ha, di fatto, equiparato sul piano storico nazismo e comunismo.

IL DOCUMENTO afferma che la Seconda guerra mondiale «è iniziata come conseguenza immediata del famigerato trattato di non aggressione nazi-sovietico del 23 agosto 1939, noto anche come patto Molotov-Ribbentrop». Contestualmente la risoluzione «invita tutti gli Stati membri a celebrare il 23 agosto come la Giornata europea di commemorazione delle vittime dei regimi totalitari». Indicazioni che esprimono insieme un falso ed un’omissione storica, finalizzati a cancellare le enormi responsabilità delle democrazie europee di fronte all’ascesa del potere nazista.

IL PATTO Molotov-Ribbentrop venne siglato quasi un anno dopo il Patto di Monaco stipulato il 30 settembre 1938 tra i nazisti ed i capi di governo britannico e francese Chamberlain e Daladier. Quell’accordo sancì non solo l’appeasement (l’accomodamento) alla politica di Hitler (che aveva già annesso l’Austria e invaso la Cecoslovacchia) da parte di Parigi e Londra, ma anche l’isolamento dell’Urss rispetto alle mire belliche tedesche.

IL SECONDO conflitto mondiale fu vinto grazie all’enorme sforzo umano e militare dell’Unione Sovietica, che pagò un tributo di 25 milioni di morti (metà delle vittime totali della guerra) per la sua strenua lotta al nazifascismo rappresentata nell’immaginario collettivo dalla Resistenza delle città di Leningrado e Stalingrado.

A loro prima di tutto avrebbe dovuto doverosamente rivolgersi la risoluzione del Parlamento che si propone di «onorare le vittime». Al contrario l’equiparazione di aggressori e resistenti, di vittime e carnefici lungi dal rappresentare la «valutazione chiara e fondata su principi» proclamata dal documento, finisce per scardinare le basi stesse dei fondamenti democratici emersi dalla catastrofe bellica, ponendo sullo stesso piano i nazifascisti ed i partigiani comunisti di tutta l’Europa che invece combatterono, insieme a cattolici, socialisti, azionisti, monarchici, repubblicani e militari, a fianco delle forze Alleate contribuendo in modo fondamentale non solo all’esito della guerra ma alla costruzione istituzionale e costituzionale delle democrazie europee di massa del Novecento. Anche a loro sarebbe spettato il tributo, scandalosamente assente, delle istituzioni di Bruxelles.

L’EUROPA chiede alla Russia di fare i conti con il proprio passato ma è lo stesso continente in cui nel dopoguerra criminali tedeschi e italiani (ma non solo loro) vennero amnistiati e riciclati ai vertici dello Stato in nome dell’anticomunismo e dove ancora oggi i governi si rifiutano di risarcire i familiari delle vittime delle stragi e del terrorismo nazifascista.

LA RISCRITTURA e lo stravolgimento della storia operati a Bruxelles, mossi da una nuova politica di appeasement stavolta nei confronti dei governi della destra regressiva instaurati a Budapest, Varsavia e fino a poco fa a Kiev, «chiede l’affermazione di una cultura della memoria condivisa» da diffondere «nei programmi didattici e nei libri di testo di tutte le scuole». Di nuovo, dunque, il controllo «per legge» del passato espropria la storia del suo orizzonte di senso, trasformandola in strumento di propaganda il cui macroscopico approdo torsivo è rappresentato dall’improprio richiamo alla Nato come fattore fondativo della Ue.

IL PRESIDENTE del Parlamento David Sassoli tentando di giustificare la risoluzione ha dichiarato, sbagliando persino data, che non ci si deve dimenticare che «quarant’anni fa, a Praga, che è casa nostra, arrivarono i carri armati». Nessuno lo dimentica, come nessuno dimentica il colpo di Stato militare in Grecia del 1967 o il sostegno alle dittature in Spagna e Portogallo fino al 1974. Tutte «patrie europee» in cui le potenze continentali ebbero un ruolo di grave responsabilità e connivenza nel sostegno alle dittature.

Il Parlamento di Bruxelles non ha approvato risoluzioni contro i governi di allora o contro la stessa Nato che li sostenne. D’altro canto la storia è materia troppo alta e complessa per lasciarla al voto di deputati non degni della storia dei padri.

2 commenti

  • 1 Aladinpensiero
    30 Settembre 2019 - 07:13

    Anche su aladinpensiero online: http://www.aladinpensiero.it/?p=100557

  • 2 Gianfranco Sabattini
    30 Settembre 2019 - 12:41

    A proposito di storia stravolta dal Parlamento europeo. La reazione al documento col quale il Parlamento europeo ha inteso onorare le vittime delle due maggiori dittature che hanno caratterizzato la storia dell’umanità nella prima parte del secolo scorso ha sollevato un “polverone”, il cui spessore ha impedito al lettore del documento di farsi un’idea critica circa i suoi limiti semantici nell’assimilare tout-court nazismo e comunismo.
    L’assimilazione senza ulteriori specificazioni ha certamente sorvolato sulle differenze sostanziali che esistono tra le due ideologie sottostanti i regimi politici che si è inteso condannare; però, accanto alle differenze esistenti tra le due ideologie, non si possono sottacere i tratti comuni che consentono di assimilare tra loro i due regimi cha da quelle ideologie hanno tratto ispirazione.
    I limiti del regime comunista, sia pure considerati nel contesto storico nel quale esso ha operato, non possono essere giustificati sulla base della sua strategia di sopravvivenza, con cui è riuscito a prevalere sul regime nazista antagonista (come, ad esempio, pretendere di giustificare l’accordo Ribbentrop-Molotov per la spartizione della Polonia, adducendo la considerazione che esso è stato l’abile mossa con cui il regime comunista dell’URSS ha schivato, giusto in tempo, le finalità aggressive ai suoi danni sottostanti la firma del Patto di Monaco).
    Né, quei limiti, possono essere giustificati facendo appello, in astratto, ai valori diversi e irriducibili delle ideologie che ispiravano i due regimi: l’ideologa nazista era un’ideologia di morte che perseguiva il dominio del mondo per sopprimere coloro che erano considerati diversi sul piano valoriale e diversi su quello etnico, per la presunta diversità rispetto agli altri dalla “razza eletta” costituente il popolo del regime nazista; mentre l’ideologia sottesa al regime comunista era quella socialista che perseguiva, al contrario di quella nazista, il riscatto universale dell’uomo dal bisogno e la realizzazione di un’regime politico all’interno del quale l’uomo fosse liberato da ogni condizione di sudditanza.
    Detto questo, com’è possibile sorvolare sul fatto che il regime comunista, malgrado tutti i suoi meriti storici, ha tradito i valori dell’”Idea socialista”, che aveva ispirato la Rivoluzione grazie alla quale quel regime era riuscito inizialmente a prevalere sulle forze della conservazione e della reazione? Il suo successivo consolidamento, attraverso l’instaurazione di una legalità rivoluzionaria, è valso a sopprimere ogni libertà e ad edificare un tirannico “socialismo reale” che, oltre ad essere costato all’URSS milioni di morti, ha anche fatto strame dei fini originari della Rivoluzione d’Ottobre. Sono questi due aspetti (l’instaurazione di una dittatura opprimente e il tradimento dei fini originari della Rivoluzione) che inducono ad assimilare impropriamente il regime nazista a quello comunista.
    Quest’ultimo avrà pure concorso in maniera determinante a liberare l’umanità dal mostro del regime nazista, ma la conservazione della legalità rivoluzionarie sino all’ultimo dei suoi giorni, è valsa, tra l’altro, a far pesare sul regime comunista l’aggravante di aver contribuito a screditare a tal punto l’Idea socialista da consentire alle forze attuali della conservazione globale di considerala, ironia della sorte, ostacolo del progresso e dell’ulteriore crescita e sviluppo dell’umanità.
    Sarebbe bene, nel confrontare i regimi politici, affievolire l’uso della propaganda (soprattutto se questa è disgiunta dal contesto storico in cui i regimi hanno operato) e privilegiare, al contrario, la considerazione delle ideologie che li ha sorretti, considerando principalmente i valori dei quali esse sono state portatrici; ciò consentirebbe, ad esempio, di renderci conto del perché non è stato possibile tradurre i valori dei quali era portatrice l’Idea socialista che ha ispirato la Rivoluzione d’Ottobre in regime politico condivisibile.

Lascia un commento